Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Russia

Meteo Economia, con Giulio Betti
Pubblicato inEconomia per tutti

Meteo Economia, con Giulio Betti

Giulio Massa Scritto il 13 Dicembre 202213 Dicembre 2022
In un bel pezzo su Repubblica di ieri, Antonello Guerrera, corrispondente da Londra, racconta dello straordinario revival che, in…
Riflessioni sul prezzo del gas
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del gas

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
Dopo l’approfondimento sul petrolio, bisogna fare un discorso analogo ma ben distinto sul gas naturale, che ha dinamiche…
Riflessioni sul prezzo del petrolio
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del petrolio

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
La produzione aggregata di petrolio di Arabia, Kuwait e UAE è tornata ai livelli pre-COVID. Ma il numero…
La Cina si compra a rate anche la Russia?
Pubblicato inAsia, Cina, geopolitica, Russia

La Cina si compra a rate anche la Russia?

Alberto Forchielli Scritto il 20 Ottobre 201720 Ottobre 2017
La Russia, per l’Occidente, è un problema, per la Cina è un’opportunità Tra recente passato, presente e futuro…
Rubli e Russia, il default del sovranismo
Pubblicato indefault, Euro, Europa, Russia, sovranità, Storia

Rubli e Russia, il default del sovranismo

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Aprile 2017
Ri-denominare il debito, come chiedono i no-euro, non protegge dai rischi. Dietro la ricetta economica che fa passare…
Il Trump di spade
Pubblicato inMacroeconomia

Il Trump di spade

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Gennaio 201713 Gennaio 2017
Ogni volta che vivo esperienze inattese penso a quando potrò raccontarle come aneddoti di vita vissuta. Ciò non…
La guerra fredda tra Russia e Cina
Pubblicato inCina, Europa, geopolitica, Italia, Russia, USA

La guerra fredda tra Russia e Cina

Alberto Forchielli Scritto il 10 Gennaio 201710 Gennaio 2017
Parla l’economista ex World Bank, Iri e Finmeccanica, ora a Hong Kong: «Nel 2016, a livello globale, il…
Educazione siberiana
Pubblicato inMacroeconomia

Educazione siberiana

Alberto Forchielli Scritto il 21 Settembre 201523 Settembre 2015
In via di principio Russia e Cina sono partner ideali. Le economie e la demografia sono complementari, l’avversione…
Una Russia noiosa ed attendista o che ha appreso l’Arte della Guerra?
Pubblicato inCina, geopolitica, Russia

Una Russia noiosa ed attendista o che ha appreso l’Arte della Guerra?

Alberto Forchielli Scritto il 2 Febbraio 201512 Febbraio 2015
Aveva condotto a Mosca la prima visita all’estero l’allora eletto Xi Jin Ping. Nel Marzo 2014 il Presidente…
Pian piano: Lezioni di Russo
Pubblicato inPian Piano, relax

Pian piano: Lezioni di Russo

Mr Pian Piano Scritto il 4 Gennaio 20155 Gennaio 2015
E’ di grande attualità parlar di Russia dintorni e contorni. Su piano inclinato se ne è scritto a…
Petrolio di gomito
Pubblicato inEuropa, geopolitica, Macroeconomia, politica, Russia, USA

Petrolio di gomito

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Gennaio 201531 Marzo 2015
Il grande protagonista della seconda metà del 2014 è stato il petrolio: la sua discesa ha contribuito fortemente…
Lezioni di russo
Pubblicato inEuro, Europa, Russia, sovranità, Tassi

Lezioni di russo

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Dicembre 201411 Gennaio 2015
C’è chi ancora, dopo tanti anni, non si è abituato all’euro e ha da poco iniziato a rassegnarsi…
La tweet-storia della crisi russa
Pubblicato inRussia

La tweet-storia della crisi russa

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Dicembre 201429 Dicembre 2014
La giornata parte forte, la Banca Centrali di Mosca, dissanguata nelle sue riserve monetaria da una inefficace lotta…
Italia: ci si attacca al gas
Pubblicato inEnergia, Europa, Finanza, industria, Italia

Italia: ci si attacca al gas

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Novembre 20144 Novembre 2014
Un movimento di mercato ha attirato la mia attenzione ieri: il forte ribasso delle azioni Snam. L’ho vista scivolare…
Il gasdotto tra Russia e Cina trasporta soprattutto interessi
Pubblicato inAsia, Cina, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Il gasdotto tra Russia e Cina trasporta soprattutto interessi

Alberto Forchielli Scritto il 16 Giugno 201428 Giugno 2014
L’aquila bicipite è di nuovo il simbolo della Russia, dopo esserlo stato fino alla dinastia zarista dei Romanov.…
Viveri all’Ucraina, ma con polpetta avvelenata
Pubblicato inMacroeconomia, news, politica, politica monetaria, Russia

Viveri all’Ucraina, ma con polpetta avvelenata

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Marzo 201427 Marzo 2014
E’ finalmente stato siglato il tanto sospirato piano di aiuti per l’Ucraina per aiutare il paese a ritrovare…
La Cina ed il dilemma Crimea
Pubblicato inCina, geopolitica, Russia

La Cina ed il dilemma Crimea

Romeo Orlandi Scritto il 18 Marzo 201418 Marzo 2014
Se non fosse tradizionale, il silenzio della Cina sulla Crimea sarebbe fragoroso. Ancora una volta, Pechino sceglie un…
Give peace a chance
Pubblicato incomplottismo, Macroeconomia, news, politica, Russia

Give peace a chance

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Marzo 201410 Marzo 2014
All’Ucraina servono soldi, e alla svelta. La tabella dei pagamenti da onorare quest’anno assomma a oltre 60 miliardi…
Il protagonismo della Crimea nella Storia d’Europa
Pubblicato indefault, Europa, geopolitica, news, politica, Russia, USA

Il protagonismo della Crimea nella Storia d’Europa

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Marzo 20145 Marzo 2014
Ucraina, Kiev, piazza Maidan. L’obiettivo mette a fuoco un campo sempre più stretto. Ci viene narrata prima la…
Il miglior offerente
Pubblicato inFinanza, news, politica

Il miglior offerente

Vadria Scritto il 21 Febbraio 201421 Febbraio 2014
Gli appassionati di calcio si ricorderanno di Kiev per la disastrosa finale persa dalla nostra Nazionale contro la…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Nelle settimane scorse ho parlato della possibilità che la BCE immetta sul mercato una nuova tranche di LTRO soprattutto per sostenere le banche in vista di Basilea III. A supporto di questa previsione, avevamo portato ai vostri occhi un grafico che mettevaBCE: un altro spettacolo all'insegna della liquidità LTRO?

La società in cui viviamo è figlia dell’Illuminismo. Abbiamo elevato il sapere al massimo rango dei valori, spingendo nell’oscuro angolo della superstizione molte delle pietre angolari su cui poggiava la società prima di Darwin e della Rivoluzione Industriale. La struttura sociale èLa caduta degli dei

Dammi la grana e io ti do tutti i miei dati sul cellulare! (parte prima) Per noi italiani con il sistema interno in crisi da anni e le banche che non finanziano quanto servirebbe, può sembrare strano quello che sto per dire,Money for... data

di Roberto Romano (CGIL Lombardia) La Commissione Europea ha sottolineato che la legge di stabilità per il 2014 del Governo italiano non assicura le regole del Patto di Stabilità e Crescita. Il Ministero del Tesoro si è affrettato a rassicurare laCaro ministro Saccomanni...

Sul Sole24ore di oggi compare un editoriale a firma Mario Draghi, che ha contenuti da manifesto programmatico del futuro prossimo dell'area euro e di impegni che la Banca Centrale Europea intende assumersi allo scopo di perfezionare l'Unione monetaria, anche aDiscorso di fine anno del Presidente (della BCE)

Nei precedenti articoli su Keynes (qui e qui) abbiamo visto che il problema era quello di riuscire a generare una spesa sufficiente a mantenere il reddito nella configurazione di piena occupazione. Considerato che i consumi diventano man mano minori...arriva supergiovane che derapa soccorrendo il catoblepa

Dopo l'approfondimento sul petrolio, bisogna fare un discorso analogo ma ben distinto sul gas naturale, che ha dinamiche proprie molto diverse perché liquefarlo e rigassificarlo è cosa ben diversa dal trasportarlo via gasdotto. Il mercato del gas è, insomma, benRiflessioni sul prezzo del gas

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Non avete bisogno di me per scoprire il Salento e forse neanche la Valle d’Itria, ma, da pugliese (tarantina) innamorata della sua terra posso aiutarvi a sopravvivere al caldo eVieni a svernare in Puglia

Al convegno intitolato “Dove va l’Italia, dove va il mondo”, tenutosi lo scorso 14 settembre nella bella cornice bolognese di Palazzo De’ Toschi, hanno chiesto il mio parere sulla crescita. ÈIl potere dell'innovazione e l'Italia che annoia

Rileggere vecchi brani è sempre buona cosa: tornando con occhi nuovi su vecchi argomenti si scopre spesso quanto male si giudicavano assimilati e digeriti: in alcune occasioni presentano sfaccettature nuoveJ.M. Keynes, le banche e il ciclo economico

Il 2014 è stato un anno molto difficile per l’Italia, con revisioni al ribasso del PIL che hanno allontanato le attese di ripresa ed un conseguente appesantimento del bilancio pubblico.Bisognerà soccorrere ancora il bilancio pubblico?

Auguri in Jazz, da tutta la redazione, per tutti voi lettori di Piano Inclinato. Vi invitiamo a restare con noi per il 2015. Abbiamo in serbo altre sorprese. Già a gennaio ne scoprireteAuguri da tutta la redazione

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter