Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: scuola

W la Scuola – considerazioni sulla DAD (Didattica a Distanza)
Pubblicato inItalia

W la Scuola – considerazioni sulla DAD (Didattica a Distanza)

piano_inclinato Scritto il 20 Gennaio 202120 Gennaio 2021
Inseriamo un contributo di un docente di scuola secondaria, che per ragioni di opportunità preferisce usare lo pseudonimo…
L’importanza di John Keating
Pubblicato inItalia, Lavoro

L’importanza di John Keating

Alberto Forchielli Scritto il 17 Febbraio 201717 Febbraio 2017
Il ruolo decisivo degli insegnanti nel percorso scolastico Dopo i membri della famiglia, gli insegnanti sono le persone che incidono…
La scuola italiana vista da un emigrato
Pubblicato inItalia

La scuola italiana vista da un emigrato

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Settembre 201627 Settembre 2016
a cura di Pietro Gagliardi Una riflessione personale Iniziamo con l’evitare fraintendimenti: questo articolo non vuole essere obiettivo…
Riflessioni di un giovane che diventa un acido vecchiaccio
Pubblicato inInclinami la Storia

Riflessioni di un giovane che diventa un acido vecchiaccio

Beneath Surface Scritto il 30 Marzo 201630 Marzo 2016
In un precedente articolo, abbiamo affrontato il tema del lavoro in ottica evolutiva: il mondo cambia e bisogna starne…
Radio Forchielli #7: scuola e lavoro
Pubblicato inItalia, Lavoro, Radio Forchielli

Radio Forchielli #7: scuola e lavoro

Alberto Forchielli Scritto il 12 Marzo 201512 Marzo 2015
Radio @Forchielli #4: il rapporto scuola – impresa
Pubblicato inItalia, Lavoro, Radio Forchielli

Radio @Forchielli #4: il rapporto scuola – impresa

Alberto Forchielli Scritto il 12 Febbraio 201519 Febbraio 2015
Appuntamento Settimanale con Alberto Forchielli che oggi tratta il tema del del rapporto tra Scuola e Impresa. Funziona…
Una scuola che si adegui ai tempi
Pubblicato inglobalizzazione, Italia, Lavoro, Macroeconomia, news, politica

Una scuola che si adegui ai tempi

roundmidnight Scritto il 4 Settembre 2014
Sostiene Eugene Fama, premio Nobel per l’economia nel 2013, che in realtà la crisi finanziaria del 2008 sia…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Non so che cosa si aspettassero i “patrioti”quando hanno impiegato cospicue risorse in Alitalia. Essendo abili e navigati uomini d’affari non credo che si attendessero un proficuo rendimento del loro investimento, date le difficili condizioni in cui si trovava alloraUna strategia per scegliere il partner cui affidare il destino di Alitalia

Una recente e breve visita in Giappone è stata occasione per alcune riflessioni. E' impossibile non rimanere colpiti della eccezionale funzionalità di tutto ciò con cui si viene in contatto in quel paese. Da come ogni esigenza della vita quotidiana siaAbnegazione: il motore del conservatorismo del Giappone

A cura di Pietro Gagliardi Un Leader, un Eterno-Secondo, e un Contendente I Paesi che desiderino ottenere degli standard di vita ottimi e una buona crescita a lungo termine devono compiere miglioramenti nel campo della produttività. Questo, a sua volta, dipende fortementeUSA, UE e Cina: un duello a tre sull'innovazione

Non è facile tentare un’analisi sociale della tragedia di Shanghai, perché l’emozione è ancora dominante. Nella notte di Capodanno sono morti 36 giovani, schiacciati dalla folla impazzita e in preda al panico. È ancora poco chiara la dinamica dell’incidente, maShanghai: la ricerca della verità a senso unico

Sappiamo bene che i mercati finanziari in questi primi tre mesi sono andati al galoppo: le borse brillano ed anche con i bond le performance sono molto elevate. Gli ingredienti su cui si è basata la spinta a rialzo liLe bombe sullo Yemen faranno scoppiare il mercato?

La crescente mole di dubbi sulle coperture dei promessi tagli al cuneo fiscale dal governo dovevano essere come i nodi di una avvenente chioma e giungere al pettine ieri, mercoledì 12 marzo. Il premier, Matteo Renzi, aveva ammonito che laUn mercoledì da leoni

L'economia del pallone I titoli delle società italiane di calcio stanno registrando, nelle ultime settimane, movimenti clamorosi: la Juventus è passata da 0,30€ per azione di dicembre scorso ai 0,85 di oggi, quasi triplicando il proprio valore, ma oltre alla squadra dominatriceTempi di recupero

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter