Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: shenzen

Shanghai, il listino più “rosso” che c’è
Pubblicato inCina, Finanza, news

Shanghai, il listino più “rosso” che c’è

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Gennaio 20167 Gennaio 2016
Il 2016 è iniziato come peggio non poteva per la borsa cinese: al primo giorno di contrattazioni -7%…
Cina: la paura del rallentamento
Pubblicato inCina, politica

Cina: la paura del rallentamento

Romeo Orlandi Scritto il 16 Settembre 201525 Settembre 2015
L’estate cinese è stata offuscata dal crollo delle Borse e dall’ombra del rallentamento dell’economia del gigante asiatico. La…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Nel "mondo nuovo" finanziario che sta sorgendo sulle macerie della crisi, l'adeguatezza del capitale delle banche e la sua allocazione sono diventate temi centrali. Come spesso accade quando un sistema va in crisi, gli aggiustamenti e i rimedi che ne conseguonoQuanto sono robusti i bilanci delle banche?

Ho sempre avuto il pallino della reporter. Sono nata in una piccola cittadina dell'Illinois attraversata dalla mitica Route 66, famiglia di estrazione sociale modesta ed insolitamente emancipata. A casa si leggeva molto, mio padre aveva sempre un giornale in mano eI have a dream

L’ex segretario Hu Jin Tao aveva lanciato la parola d’ordine dello “stile scientifico del lavoro” nel PCC e nel “processo di costruzione del socialismo”. La sua insistenza - durata i 10 anni del suo mandato - ha significato almeno 2La Legge e la speranza

Cinque grandi banche hanno ricevuto oggi una multa da 3,4 mld$ per aver manipolato il mercato dei cambi (un mercato su cui si scambiano contratti per 5mila miliardi di dollari al giorno) e vien da chiedersi se l'attività delle banche nonUna Crisi "eccellente"

Ringraziamo il governatore di Bankitalia, Visco, e il presidente ABI, Patuelli, che si danno tanto da fare per dare a me del lavoro e a voi delle letture. Il primo ancor pi del secondo. La lettura, soprattutto quella a braccio, delle ConsiderazioniDare i numeri e sembrare seri

Spero che questo mio post passi inosservato per evitare le critiche non solo dai lettori ma anche dagli amici del blog. Tuttavia sento il dovere di esprimere le mie opinioni per quanto impopolari su un argomento ormai talmente di modaNon cascate nella rete di Piketty: ha torto

La creazione di una Banca Asiatica degli Investimenti (AIIB) - nella quale il ruolo della Cina abbiamo esposto in un precedente articolo - è un’oggettiva necessità. Chiunque viaggi in Estremo Oriente trova la conferma della disperata mancanza di una rete efficiente.Stagnazione secolare per chi?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Uber, multinazionale americana che fornisce da qualche anno un servizio di trasporto automobilistico attraverso un’applicazione software che mette in collegamento diretto passeggeri e autisti, è come noto sbarcata anche inUber e le tasse dei "tassisti per caso"

Inseriamo un contributo di un docente di scuola secondaria, che per ragioni di opportunità preferisce usare lo pseudonimo Claudio Macchi , sul tema della scuola italiana:  Didattica A Distanza (DAD)W la Scuola - considerazioni sulla DAD (Didattica a Distanza)

Nello scorso mese di giugno i cittadini inglesi hanno votato in un referendum consultivo sulla permanenza del Regno Unito nell’Unione europea. Come sappiamo il voto espresso a maggioranza è statoUna sterlina piccina piccina

Seconda, e non ultima, puntata della telenovela anglo-europea (qui la prima parte), conclusosi il Summit del 18-19 febbraio per mettere ai voti la proposta del presidente Donald Tusk su unaIl lifting di Cameron sulla Brexit

I contrasti e le polemiche nate attorno alle nuove linee guida per la gestione dei non performing loans, seppur ancora in consultazione, stanno tenendo banco da una settimana, dividendo tecnici,Lo scarabeo degli NPL

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter