Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: smartphone

Lo smartphone del 2030
Pubblicato inTecnologia

Lo smartphone del 2030

Alberto Forchielli Scritto il 31 Ottobre 201731 Ottobre 2017
O meglio, nel 2030 esisteranno ancora gli smartphone? Ve lo immaginate come saranno i telefoni cellulari nel 2030?…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Mi sono preso un'iniziativa personale: ho scritto una email a Josephine Witt, la ragazza che ieri è balzata sulla scrivania di Mario Draghi durante la conferenza stampa, chiedendole il testo della sua lettera di protesta contro la BCE. Perché belleIl senso di Josephine per la " dicKtatorship "

IL CICLO ECONOMICO Prima di Keynes abbiamo visto che le fluttuazioni cicliche erano state spiegate o con fattori casuali imprevedibili, oppure con fenomeni di ordine monetario (ricordiamoci che i classici scrivevano all'epoca del gold standard, quindi l'impossibilità di espandere il credito,Il re è nudo! Viva il re! (parte II)

Tanto è ingombrante la presenza della Cina, ugualmente è silenziosa la sua emigrazione in Occidente. Il Paese dei record allunga la sua ombra sul resto del mondo, mentre i suoi figli lavorano e prosperano nelle pieghe delle città europee eLanterne rosse proiettano ombre

Nel dicembre 2012 uscì su Gazzetta Ufficiale il decreto che conteneva le CAC, Clausole di Azione Collettiva, nate in scia al taglio dei titoli greci, secondo gli accordi europei per l'adesione dei paesi al fondo “salva stati” ESM. Le CAC consentonoCAC: la missione impossibile del piano segreto sovranista

Questa storia inizia nella calda, torrida, estate del 2013. Ben Bernanke, a capo della più potente Banca Centrale del mondo, "spaventa" i mercati accennando al concetto di normalizzazione dei tassi di interesse, e introducendo poi il concetto di tapering. La stradaPer qualche dollaro in più

La Banca d'Italia nel suo periodico Rapporto sulla Stabilità Finanziaria ha fatto una interessante digressione sul settore immobiliare: "Le prospettive del ciclo immobiliare in Italia rimangono incerte, mentre prosegue la discesa dei prezzi delle abitazioni, in atto dalla fine del 2011. Nei prossimiContrazioni immobiliari

Ci sono spettacoli spassosi e uno di questi è vedere accademici e economisti litigare sul significato di affermazioni che hanno poco più di due secoli. La contesa ha visto divisi il prof. Puglisi e Guido Iodice di Keynesblog, il primoSay che dice? Boh! Keynes che dice? Boh, boh!

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

La lingua latina arcaica si portava uno strascico dal greco: oltre a singolare e plurale prevedeva il tempo duale. Oggigiorno uno dei pochi residui di duale esistenti è nel cosiddetto "mandatoLa Fed e la precarietà degli equilibri

Se tutto è economia, come da sempre riteniamo qui ad “Economia per tutti”, e se oggi la comunicazione è tutto, come chiunque di noi sperimenta quotidianamente, “l’economia della comunicazione” prometteEconomia della comunicazione; con Vincenzo Cosenza - EPT #85

Le relazioni tra Messico e Cina seguono una bizzarra linea merceologica. Se l’economia è il gemello siamese della politica, il commercio sembra ormai accoppiato alla criminalità. Ne sono testimoni leTessile, tequila, efedrina: Messico e Cina divisi dalla lotta al narcotraffico

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Pare che il mio accorato appello "aiutatemi a godermi i trekking in montagna, aiutatemi a spendere a casa vostra i miei soldi" abbia suscitato ilarità e occhi al cielo inInto the woods

Vancouver ha portato agli estremi i concetti di globalizzazione e di multiculturalismo. Nella sua area metropolitana di 2,3 milioni, il 30% degli abitanti è cinese, più della meta è asiaticaNon solo Canada per l’emigrazione cinese

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter