Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: spesa pubblica

Vivere a tassi crescenti
Pubblicato inFisco, Spesa pubblica, Tassi

Vivere a tassi crescenti

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Giugno 202121 Giugno 2021
Perché mai nell’800 e fino alla Prima Guerra Mondiale era di gran moda portare dei baffi ingombranti, o…
Disuguaglianza e dissonanze
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, politica

Disuguaglianza e dissonanze

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Febbraio 201715 Febbraio 2017
Disuguaglianza La disuguaglianza? La cancelliamo riscrivendo le regole dell’economia, stampando la ricchezza, ridenominando i debiti, gabbando “gli altri”…
Spesa pubblica: una sequenza di occasioni perdute
Pubblicato inEuro, Fisco, Italia, politica, Spesa pubblica

Spesa pubblica: una sequenza di occasioni perdute

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Settembre 2016
Non accadeva da parecchio tempo, ormai: il Tesoro ha collocato le sue emissioni di BTp nel passaggio di…
Out of ammo or waste of ammo?
Pubblicato inEuropa, Macroeconomia, politica monetaria, post in inglese, Spesa pubblica

Out of ammo or waste of ammo?

Beneath Surface Scritto il 21 Febbraio 201622 Febbraio 2016
The Economist came out recently with a keynesian-sounding article about old and new wounds affecting economies worldwide, the…
Keynes e la sostenibilità del debito: un tema virale
Pubblicato indefault, Inclinami la Storia

Keynes e la sostenibilità del debito: un tema virale

Beneath Surface Scritto il 4 Gennaio 20164 Gennaio 2016
Critiche recenti riguardano le modalità di finanziamento della spesa pubblica in deficit. Pare pacifico che la “scuola Keynes…
…arriva supergiovane che derapa soccorrendo il catoblepa
Pubblicato inInclinami la Storia

…arriva supergiovane che derapa soccorrendo il catoblepa

Beneath Surface Scritto il 18 Settembre 201518 Settembre 2015
Nei precedenti articoli su Keynes (qui e qui) abbiamo visto che il problema era quello di riuscire a…
Il re è nudo! Viva il re! (parte II)
Pubblicato inInclinami la Storia

Il re è nudo! Viva il re! (parte II)

Beneath Surface Scritto il 2 Settembre 20152 Settembre 2015
IL CICLO ECONOMICO Prima di Keynes abbiamo visto che le fluttuazioni cicliche erano state spiegate o con fattori…
Le mie idee per un Paese dalle prospettive aride
Pubblicato inEuro, Europa, Italia, politica

Le mie idee per un Paese dalle prospettive aride

Fabio Scacciavillani Scritto il 22 Settembre 201422 Settembre 2014
Se allargassimo lo sguardo oltre i nostri confini ci accorgeremmo che agli occhi di un investitore estero tra…
Corruzione o inefficienza
Pubblicato inFisco, Spesa pubblica

Corruzione o inefficienza

liukzilla Scritto il 26 Giugno 201428 Giugno 2014
Sono €735,66 i miliardi di tasse che gli italiani hanno pagato nel 2013; in buona parte tasse sui…
Abnegazione: il motore del conservatorismo del Giappone
Pubblicato inGiappone, industria, Italia, Lavoro, Macroeconomia

Abnegazione: il motore del conservatorismo del Giappone

Luca Bianchetti Scritto il 29 Aprile 20144 Luglio 2014
Una recente e breve visita in Giappone è stata occasione per alcune riflessioni. E’ impossibile non rimanere colpiti…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Copernico ha tolto la Terra dal centro dell’Universo. Poi Darwin ha tolto l’Uomo dal centro del regno biologico. Arriverà una macchina per dirci che non siamo più gli esseri al centro del lavoro? Prima distinguiamo cosa possono fare le macchine – e aSi fa presto a dire: la colpa è delle macchine – parte 2

Il portavoce del Parlamento brasiliano Cunha ha aperto alla possibilità di un impeachment presidenziale, la cui richiesta potrebbe arrivare da un comitato speciale opportunamente creato dalla Camera dopo il probabile esito giudiziario negativo delle indagini sulle presunte irregolarità nella redazione delSaudade de você, dinheiro

Prossima ad una stretta ansa del fiume Tamigi, non lontano dal centro di Londra sorge la grande area di Canary Wharf, ancor più vicina alla dissonante realtà delle case popolari della Isle of dogs, la penisola sede storica dei moliFatti non foste per vivere con efficienza

Fin dai tempi degli antichi Romani il gesto del pollice in alto significa approvazione mentre il "pollice verso" segnala condanna. La coppia di leader di Confindustria, Giorgio Squinzi ed Aurelio Regina, da diversi giorni ha virato con decisione la direzioneEconomia italiana disarmata, Confindustria non alza i pollici

Shutdown e debt ceiling sono al centro di tutte le discussioni. Ma forse in pochi sanno che siamo ad un passo da una nuova devastante crisi del credito negli USA. Non meno devastante della crisi subprime. I mercati azionari globali sonoLe insidie oltre il tetto

In questi giorni avrete più volte sentito parlare di "Government shutdown" ovvero della chiusura delle attività del governo federale statunitense: decine, centinaia di migliaia di dipendenti pubblici, quelli giudicati "meno essenziali" vengono messi -sostanzialmente- "in mobilità", musei, parchi e diversiIl tetto? Sempre più in alto!

Nella rievocazione cinematografica di uno dei punti apicali dell’Impero romano, il film Il Gladiatore, ricordiamo tutti la frase di Massimo Decimo Meridio nell’atto di togliersi la maschera e mostrare il suo volto di fronte ad un sorpreso imperatore Commodo: «Mi chiamo Massimo DecimoVendetta e trasparenza nella cooperazione

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter