Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: stagnazione secolare

Summers resuscita la mummia (part 2)
Pubblicato inInclinami la Storia, Macroeconomia

Summers resuscita la mummia (part 2)

Beneath Surface Scritto il 21 Ottobre 201521 Ottobre 2015
Come si è visto nel precedente articolo, l’ipotesi di stagnazione secolare è come un test di Rorchach, ognuno…
Summers resuscita la mummia (parte I)
Pubblicato inInclinami la Storia, Macroeconomia

Summers resuscita la mummia (parte I)

Beneath Surface Scritto il 14 Ottobre 2015
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio L’idea di Stagnazione Secolare è tornata recentemente a farsi…
Investimenti e Stagnazione – parte I
Pubblicato inInclinami la Storia

Investimenti e Stagnazione – parte I

Beneath Surface Scritto il 1 Ottobre 201530 Settembre 2015
È mia intenzione qui far prendere un po’ il fiato ai miei 80 lettori (cit.) dall’impegno su Keynes,…
Stagnazione secolare per chi?
Pubblicato inAsia, geopolitica, Macroeconomia

Stagnazione secolare per chi?

Alberto Forchielli Scritto il 17 Novembre 20143 Dicembre 2014
La creazione di una Banca Asiatica degli Investimenti (AIIB) – nella quale il ruolo della Cina abbiamo esposto…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Foto e storie. Ogni sabato, a partire da oggi, Primo Piano, la nuova rubrica di cultura ed entertainment del weekend, fa capolino per rilassarvi dalle fatiche economico-finanziarie della settimana, proponendovi delle stimolanti distrazioni. Ma questo sabato non è un sabato qualunque: cercheròIl senso di Snoopy per la vita

Pioggia di vendite sulle banche italiane in questi ultimi giorni. Il motivo sembra essere un classico ragionamento per “osmosi”: la Bce ha chiesto prima a Banca Monte Paschi ma poi anche a tutte le altre da lei vigilate di accantonare capitale sufficiente a coprire il 100% degli Npl entro setteIl senso di Mario per la stabilità

Durante gli ultimi decenni abbiamo assistito alla incompatibilità fra sviluppo economico e rispetto dell’ambiente. Le risorse naturali sono state sovrautilizzate, spesso sprecate; l’ecosistema ha subito un impoverimento forse irrimediabile. Il progresso economico e la ricerca continua dello sviluppo tecnologico, hannoLa misura del benessere

Le mie merci non sono affidate ad una nave sola e a un viaggio solo, Nè il mio patrimonio dipende soltanto dalla fortuna di quest'anno; Non sono, vi ripeto, i miei affari a rattristarmi. Non solo donne e motori ma ancheCowles e l'ignoranza asimmetrica

Nelle ultime settimane si è sviluppato un dibattito acceso sulla definizione di risparmiatore e investitore, in relazione alle gravi perdite sopportate dai possessori di obbligazioni subordinate in conseguenza della risoluzione di alcune banche italiane. Ci si è chiesto, da parte diLa sottile differenza fra risparmiatore ed investitore

Il dato preoccupa e stupisce. Secondo Reuters, oggi, 50 milioni di cittadini degli Stati Uniti d'America vivono in povertà. Ripeto, 50 milioni. Ma i numeri usciti nelle ultime ore ci disegnano una realtà che appare molto diversa. La disoccupazione sta diventandoDisoccupazione: la grande farsa sui dati

Spesso il ritardo della maternità viene attribuito a un desiderio della donna di fare carriera a discapito della famiglia. Uno studio australiano pubblicato sulla rivista Human Reproduction rivela che il fenomeno è molto più complesso e che la tendenza, rispettoMeno mamme per colpa della precarietà

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    1 settimana fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    4 settimane fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

Con quella di giovedì scorso sono cinque le riunioni mensili consecutive riassunte da Mario Draghi con la frase "la BCE è pronta all'occorrenza ad azioni decise". Dichiarazione d'intenti efficace daLe dimensioni dello sforzo della BCE

Sguardo a volo d'uccello sui prossimi decenni di innovazioni e lotte sociali È finita l’era di decenni e decenni di consuetudini quotidiane sempre uguali, codificate in situazioni consuete e abitudinarie. Oggi,La rivoluzione economica digitale

piccolo e funzionale: l’energia, da generare e da consumare, nel suo sviluppo più fantascientifico Pannelli solari tanto piccoli, potenti e sottili da poter alimentare il nostro telefonino? È fantascienza? Solo oggi,Il futuro delle nanotecnologie

Avrete senz'altro sentito dire che dopo molti anni di inflazione inferiore agli obiettivi, le Banche Centrali possono tollerare una fase di inflazione superiore a quei target. Già, ma quanto? Ho provato aObiettivi di inflazione flessibili, quanto margine c'è?

Chissà se Robert Solow, quando scrisse nel 1956 il suo articolo A Contribution to the Theory of Economic Growth immaginava che la sua teoria sullo sviluppo delle economie capitaliste avrebbeSignora mia, queste pomate per la crescita sono miracolose

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter