Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: tapering

Il mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid
Pubblicato inBCE, politica monetaria

Il mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Luglio 2021
Il mestiere delle Banche Centrali di questi tempi è particolarmente complicato. Il rischio che la crescita economica, ancora…
Per qualche dollaro in più
Pubblicato indollaro, Finanza, politica monetaria, Tassi, USA

Per qualche dollaro in più

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Febbraio 2016
Questa storia inizia nella calda, torrida, estate del 2013. Ben Bernanke, a capo della più potente Banca Centrale…
Come la Fed ti minimizza il PIL
Pubblicato inpolitica monetaria, USA

Come la Fed ti minimizza il PIL

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Maggio 201526 Maggio 2015
Oggi la Fed pubblica le minute della riunione del FOMC di fine aprile. Dalla lettura dei verbali gli operatori…
Stelle, strisce e punti di domanda
Pubblicato inFinanza, politica monetaria

Stelle, strisce e punti di domanda

Danilo DT Scritto il 23 Settembre 2014
Credo sia ormai conosciuta da tutti quale sia la strategia della FED diretta da Janet Yellen. Si è…
Si parte alla scoperta del dopo QE
Pubblicato inpolitica monetaria, USA

Si parte alla scoperta del dopo QE

Danilo DT Scritto il 15 Luglio 201415 Luglio 2014
Si fanno tante parole, in particolar modo sul ruolo delle banche centrali nella gestione della crisi e sulla…
La voglia di normalità della Fed
Pubblicato inBanche, BCE, Macroeconomia, politica monetaria

La voglia di normalità della Fed

liukzilla Scritto il 12 Aprile 2014
Forse dovrei scrivere sulla ECB, sulla apertura ad un possibile Quantitative Easing da parte di Draghi e sul…
Quando i banchieri centrali stampano come turchi…
Pubblicato inBanche, Crisi, geopolitica, Macroeconomia, news, politica monetaria

Quando i banchieri centrali stampano come turchi…

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Gennaio 2014
La decisione presa ieri a mezzanotte dalla Banca Centrale turca è di quelle che segnano un classico giro…
La stupefacente forza dell’euro sui mercati valutari
Pubblicato indollaro, Euro, Finanza, Tassi

La stupefacente forza dell’euro sui mercati valutari

Danilo DT Scritto il 12 Dicembre 201312 Dicembre 2013
L’importanza della curva dei tassi, del carry trade e della politica monetaria. E nella fattispecie del tapering. Per…
Fed: e se i rubinetti restassero aperti troppo a lungo?
Pubblicato inBanche, politica monetaria, USA

Fed: e se i rubinetti restassero aperti troppo a lungo?

Danilo DT Scritto il 4 Dicembre 20134 Dicembre 2013
Il tapering è stato senza dubbio il tormentone di questo ultimo trimestre. Quando inizia il tapering? E per…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Aveva promesso di riportare il titolo a 6 euro. L’avventurosa affermazione era arrivata da Franco Bernabè il 3 dicembre del 2007, il giorno in cui si era insediato, per la seconda volta, alla guida di Telecom Italia (la prima era stataTelecom: l'illusoria liberazione

Prendiamo deficit PIL e debito pubblico PIL per il 2013. E scopriremo che i paesi all'interno dei parametri di Maastricht sono ben pochi. Certo che vedendo questi grafici, viene veramente da chiedersi come facciano certi stati e certi politici a nonCasa comune europea: non sarà un po' stretta?

La storia di cui bisogna parlare oggi è quella di un mosaico spaventoso. Ogni mosaico richiede l’allineamento di molte tessere, ma soltanto chi non vede il disegno generale può giudicare un'inezia l’allineamento di singole tessere. Negli ultimi giorni, probabilmente corroborata dalMiniBOT, un mosaico horror

Nelle settimane scorse ho parlato della possibilità che la BCE immetta sul mercato una nuova tranche di LTRO soprattutto per sostenere le banche in vista di Basilea III. A supporto di questa previsione, avevamo portato ai vostri occhi un grafico che mettevaBCE: un altro spettacolo all'insegna della liquidità LTRO?

Il prezzo del petrolio continua a scendere (il WTI segna oggi 50,7$ al barile) e le azioni ENI scendono in maniera evidente, fino al -7% nel momento in cui scrivo. Niente di così strano, vista la correlazione fra i profitti diENI, Enel, ed il pernicioso "Italian feeling"

Pechino ha deciso che non si può scalare The Great Firewall. La barriera posta a protezione del paese è sacra e inviolabile; non può essere perforata, scavalcata, ignorata. È questo il senso dell’imprevisto e clamoroso divieto di impiego nel paese delle VPN, VirtualLa Grande Muraglia virtuale

Nel film American Sniper di Clint Eastwood la società umana si divide in tre categorie: le pecore, i lupi ed i cani da pastore. Le pecore sono quelli che seguono il gruppo e si adeguano in silenzio, i lupi sono quelli che cercanoIl paese delle scimmie

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter