Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: tassi

La lunga estate dei tassi zero
Pubblicato inGlossario, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi, USA

La lunga estate dei tassi zero

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Settembre 201524 Settembre 2015
Come nel Trono di Spade l’Inverno quando arriva può durare anni, altrettanto nell’Occidente post-Lehman il solleone dei tassi…
Un modello di equilibrio economico generale
Pubblicato inMacroeconomia

Un modello di equilibrio economico generale

Beneath Surface Scritto il 7 Luglio 201514 Luglio 2015
In questo articolo presento un modello dell’equilibrio economico generale e ne do un esempio di utilizzo pratico. Anzitutto…
Forza lavoro US e pensioni: the exit strategy puzzle
Pubblicato inMacroeconomia

Forza lavoro US e pensioni: the exit strategy puzzle

Beneath Surface Scritto il 2 Giugno 20155 Giugno 2015
Una Janet Yellen particolarmente sobria e priva di fronzoli è quella che ha tenuto nel recente discorso del…
Tassi di interesse negativi: Giano non abita qui
Pubblicato inMacroeconomia

Tassi di interesse negativi: Giano non abita qui

liukzilla Scritto il 6 Marzo 201517 Marzo 2015
Le decisioni prese dalle banche centrali europea, svizzera, danese e svedese di portare in negativo i tassi di…
Il mio nome è Bond, James Bond
Pubblicato inMacroeconomia, Tassi

Il mio nome è Bond, James Bond

liukzilla Scritto il 2 Dicembre 20145 Maggio 2015
Il 2014 sarebbe dovuto essere l’anno del giudizio per il bond e invece sono stati giustiziati i giustizialisti.…
Il triangolo impossibile
Pubblicato inBCE, Euro, Macroeconomia, politica monetaria

Il triangolo impossibile

liukzilla Scritto il 15 Settembre 201415 Settembre 2014
Nelle ultime settimane sembra si sia formato una sorta di triangolo impossibile alla europea fra Mario Draghi, Angela Merkel…
Debito pubblico: quei dettagli che fanno la differenza
Pubblicato inBCE, Europa, Italia, Macroeconomia, politica, politica monetaria, Tassi

Debito pubblico: quei dettagli che fanno la differenza

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Luglio 20149 Luglio 2014
Il Patto di stabilità e crescita che vige in Europa è fondato su vincoli che rendono corta la…
Fed e FMI al lavoro sull’obesità del mercato obbligazionario
Pubblicato indollaro, Finanza, Macroeconomia, news, politica monetaria, Tassi

Fed e FMI al lavoro sull’obesità del mercato obbligazionario

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Luglio 20144 Luglio 2014
L’inflazione statunitense ha registrato valori superiori alle attese nelle letture della scorsa settimana, i dati macroeconomici mostrano sempre…
Liquidità senza fine
Pubblicato inBCE, dollaro, Euro, Europa, Macroeconomia, news, politica monetaria

Liquidità senza fine

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Giugno 201428 Giugno 2014
L’ultima volta che l’appuntamento con la Storia era fissato, era l’estate del 2012, bastarono le parole: “Whatever it…
Ingegnarsi per contrastare la non-ripresa
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, Europa, Finanza, Italia, Macroeconomia, news

Ingegnarsi per contrastare la non-ripresa

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Maggio 201416 Maggio 2014
Se voi foste un investitore estero, comprereste il debito pubblico di un Paese che anziché una piccola ripresa…
Il telecomando della BCE e l’horror della deflazione
Pubblicato inBanche, BCE, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

Il telecomando della BCE e l’horror della deflazione

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Marzo 2014
Nel pieno di una fase ad alta tensione sul fronte geopolitico, per le note vicende ucraine, era difficile…
Streaming conferenza stampa BCE: Draghi mantiene fermi i tassi euro
Pubblicato inBanche, BCE, Macroeconomia, news, politica monetaria

Streaming conferenza stampa BCE: Draghi mantiene fermi i tassi euro

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Febbraio 20146 Febbraio 2014
La confidenza nelle stime BCE, che vedono l’inflazione ripartire nel medio termine, la fanno da padrone e hanno…
Quel devastante “far luce” di Jens Weidmann
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Europa, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

Quel devastante “far luce” di Jens Weidmann

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Gennaio 20142 Gennaio 2014
Il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, non è “carino e coccoloso” come tentano di esserlo i pinguini di…
La stupefacente forza dell’euro sui mercati valutari
Pubblicato indollaro, Euro, Finanza, Tassi

La stupefacente forza dell’euro sui mercati valutari

Danilo DT Scritto il 12 Dicembre 201312 Dicembre 2013
L’importanza della curva dei tassi, del carry trade e della politica monetaria. E nella fattispecie del tapering. Per…
Perché era il momento di tosare i tassi?
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Europa, Italia, Macroeconomia, news, politica monetaria

Perché era il momento di tosare i tassi?

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Novembre 20138 Novembre 2013
Ha preso di sorpresa quasi tutti oggi Mario. Sì, qualcuno si aspettava magari una maggiore incisività sulle disponibilità…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Pioggia di vendite sulle banche italiane in questi ultimi giorni. Il motivo sembra essere un classico ragionamento per “osmosi”: la Bce ha chiesto prima a Banca Monte Paschi ma poi anche a tutte le altre da lei vigilate di accantonare capitale sufficiente a coprire il 100% degli Npl entro setteIl senso di Mario per la stabilità

Se in campo internazionale si plaude ad alcune iniziative di Xi Jin Ping, per altre monta la preoccupazione. Benevolenza e critiche non si compensano, perché le seconde prevalgono. La lotta alla corruzione e allo strapotere della burocrazia sono percepite comeL'insostenibile pesantezza della libertà d'opinione

Non mi sembra proprio il caso di tornare a parlarvi della crisi greca e delle evoluzioni dei rapporti tra la comunità internazionale e Atene. La telenovela ormai si protrae da mesi: solo che questa volta il momento della verità sembra quantoPiano B: il momento delle scelte difficili

La disintermediazione è una delle aspettative maggiormente fraintese dei tempi digitali. Pochi anni fa, quando Internet era lo strumento con cui si poteva “veicolare un numero enorme di informazioni, in un microsecondo, a un aborigeno dalla parte opposta del pianeta” [youtube]l-qD_3o_obg[/youtube] parevaSharing Economy: Martino vende il mantello.

Buongiorno a tutti, Provo a raccontare in poche righe il crash del prezzo del petrolio WTI della giornata di ieri, figlio di ragioni macroeconomiche e tecniche. Dal punto di vista macroeconomico il lockdown delle economie globali ha causato un forte rallentamento della domandaQuesto petrolio dove lo metto?

Sono stato invitato alla trasmissione "I Tartassati" condotta da Francesco Specchia su Reteconomy, canale 512 di Sky, nella puntata intitolata "La Penisola del Tesoretto" per parlare del risparmio in Italia: il punto della situazione, ma anche le prospettive nel futuroLa penisola del tesoretto

The Economist came out recently with a keynesian-sounding article about old and new wounds affecting economies worldwide, the limited and dubious effects of unconventional monetary policies such as ZIRP, NIRP and QE, but fortunately carrying the good gospel that aOut of ammo or waste of ammo?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter