Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: teatro

L’economia del teatro, con Andrea Pennacchi
Pubblicato inEconomia per tutti

L’economia del teatro, con Andrea Pennacchi

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Aprile 202212 Aprile 2022
“Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci. Non so perché. C’è un silenzio…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Anche se ci fossero soltanto un algoritmo artigianale e un informatico dilettante sarebbe facile scoprire quale parola è più usata nei documenti ufficiali della diplomazia cinese: “power”. Il concetto è interamente politico. Si tratta infatti del potere, della potenza delPotere e deferenza nel Mar Cinese meridionale

Che si tratti di superstar del pallone o di giovani promesse, il calciomercato dell'estate del 2017 ha prodotto svariati casi di giocatori ammutinati, che molti commentatori lamentano appellarsi ai loro diritti e dimenticare i loro doveri. Un giocatore che firma unIl tormentone dell'estate: i calciatori ammutinati

Le decisioni prese dalle banche centrali europea, svizzera, danese e svedese di portare in negativo i tassi di interesse sta mettendo in discussione la parte della teoria di politica monetaria che considerava lo zero come limite inferiore come strumento diTassi di interesse negativi: Giano non abita qui

Der Eiserne Kanzler (il Cancelliere di ferro) Otto von Bismark fu il primo che cercò, attraverso un sistema di alleanze negli Anni '80 del XIX secolo,di creare un equilibrio di forze in Europa: riuscì a isolare la Francia e a contenere le dispute fra Austria e Russia, e fra AustriaSglobalizzazione, lavori in corso

La mutazione genetica degli USA (che ha prodotto il Trumpismo) Edward P. Lazear, celebre professore dell’Università di Stanford e già chairman del Consiglio dei consulenti economici del presidente George W. Bush (2006-09), a dicembre 2016 ha scritto sul The WallDal sogno all'incubo

Perché non amo gli Inglesi (nonostante abbia vissuto a Londra dove sono nati i miei 2 figli, Paolo ed Elena) L'ammirazione italiota per gli inglesi risale al Settecento, quando i nobili e i figli dei nobili approdavano in Italia con precettoriPerché non amo gli Inglesi

Liuk ha di recente scritto un ottimo articolo sui tassi negativi che condivido nell'analisi e nei dubbi sull'adeguatezza della Zero Interest Rate Policy e della Negative Interest Rate Policy. Ma è mai stato rimarcato il motivo per cui si è arrivatiWicksell incontra i Neo-Keynesiani

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

La lingua latina arcaica si portava uno strascico dal greco: oltre a singolare e plurale prevedeva il tempo duale. Oggigiorno uno dei pochi residui di duale esistenti è nel cosiddetto "mandatoLa Fed e la precarietà degli equilibri

Da Stoccolma la rivoluzione dei trasporti leggeri tra guida autonoma e remota Dal punto di vista dell’informazione globale, io lo adoro il mondo di oggi perché se hai le “antenne dritte”Il furgone 2.0, elettrico e driverless

Dove ci porterà il binomio uomo-tecnologia? Dopo che negli Stati Uniti d’America è già possibile telefonare in mobilità senza il telefonino ma solo con l’orologio al polso, ossia con l’Apple WatchL'uomo aumentato

Tra una pagina dedicata al calciomercato ed una di cronaca agostana mi sono imbattuto nella periodica pagina di indignazione per il basso montante di imposte che i big del webπ sta per Piano Inclinato

Riprendiamo dal mio warning di luglio proveniente dai dati del commercio mondiale: agli evidenti segnali di fragilità degli emergenti, si è aggiunta la Cina,il cui intervento sul tasso di cambio haCongiuntura USA: oltre la variabilità dei dati

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter