Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: tecnologia capital augmenting

Se Darwin scrivesse “l’origine del Lavoro”
Pubblicato inInclinami la Storia

Se Darwin scrivesse “l’origine del Lavoro”

Beneath Surface Scritto il 22 Marzo 2016
Ehi! Eravate fra quelli che a scuola studiavano sulle sudate carte, oppure scaldavano la sedia? Lo dico per…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

James Tobin rimase tutta la vita keynesiano, e sempre costruttivamente critico: le sue meditazioni sugli aspetti microeconomici della domanda di moneta gli consentirono di migliorare l'impostazione originale keynesiana, e lo portarono anche oltre. Quello che non lo convinceva era l'ipotesi diTobin-Keynes, la faccenda si complica: NO PANIC

C’è una combinazione di azioni collettive che portano a risultati inaspettati, proviamo a guardare oltre i nodi interconnessi in rete. “Il Principio secondo cui le azioni umane possono portare al conseguimento di fini diversi da quelli prefissati” è la descrizione cheCiò che è mio è tuo: l’uso collettivo ed il suo valore

Uno dei temi più controversi – e che, seppure indirettamente, condiziona tanta parte del dibattito politico – è il ruolo, nell’economia, della moneta e, conseguentemente, del relativo ruolo delle banche, della banca centrale e dello Stato. Come aveva brillantemente rappresentatoSovranità monetaria, illusioni ed utopie

I metereologi concordano: il freddo sta arrivando. Le temperature scendono e a Vladimir Putin sta per tornare la voglia di sedersi al tavolo delle trattative, con i rubinetti del gas in mano, per discutere con la UE e la NATOProvviste invernali

La rabbia è una forma di energia e concentrazione di cui l’uomo dispone fin da quando è comparso su questo Pianeta. L’ira è uno dei peccati capitali, ma è anche una caratteristica divina (“l’ira di dio”), saperla gestire è sintomo di civiltà, ma reprimerlaGilet gialli, camicie verdi, umore nero

L'euro ha compiuto 20 anni il primo gennaio 2019. Gli 11 Paesi inizialmente aderenti sono diventati 19. Si dice che la moneta unica sia ancora fragile, o peggio che sia un progetto inesorabilmente destinato al fallimento. Vent’anni sembrano molti, ma perEuro, dopo 20anni sei poco più che un infante!

Siamo perseguitati dal ritornello del premier Renzi, ripetuto ogni piè sospinto, che servirebbe più deficit per ottenere la giusta crescita, e che l'Europa dovrebbe concederci di sfondare i parametri di Maastricht, come d'altronde fanno Spagna e Francia, la cui crescitaDate al premier del deficit aggiuntivo e vi solleverà il mondo

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter