Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: tecnologia

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
Pubblicato inEuropa, Macroeconomia, politica monetaria, Tecnologia, USA

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Gennaio 2023
Dal 2008, anno della Grande Crisi Finanziaria, abbiamo avuto “denaro gratis” per anni. Alcuni osservatori hanno insistito a…
TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Finanza, Futuro, geopolitica, globalizzazione, Inflazione, Tecnologia, USA

TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Febbraio 202217 Febbraio 2022
La costruzione del primo impianto di chip avanzato di TSMC negli USA slitta di 6 mesi e scivola…
Lo smartphone del 2030
Pubblicato inTecnologia

Lo smartphone del 2030

Alberto Forchielli Scritto il 31 Ottobre 201731 Ottobre 2017
O meglio, nel 2030 esisteranno ancora gli smartphone? Ve lo immaginate come saranno i telefoni cellulari nel 2030?…
Capire il mondo che verrà: guida pratica di sopravvivenza
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, Tecnologia

Capire il mondo che verrà: guida pratica di sopravvivenza

Alberto Forchielli Scritto il 2 Agosto 20173 Agosto 2017
Il potere non è solo noioso ma è anche inutile mentre la tecnologia ci salverà Il 25 luglio,…
Il senso del possesso
Pubblicato inTecnologia

Il senso del possesso

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Novembre 20166 Novembre 2016
Diceva il pittore francese Eugène Delacroix nel XIX secolo che “Il segreto della felicità non è nel possesso…
Un computer in ogni oggetto, ecco la formula magica per creare i tanti lavori del futuro
Pubblicato inLavoro, Tecnologia

Un computer in ogni oggetto, ecco la formula magica per creare i tanti lavori del futuro

massimochi Scritto il 20 Ottobre 2016
Cos’è il lavoro? Ognuno ha una sua definizione, ma per Peter Frase, un famoso autore di saggi e…
Dalla ruota alla crittografia, la tecnologia e la crescita
Pubblicato inInclinami la Storia

Dalla ruota alla crittografia, la tecnologia e la crescita

Beneath Surface Scritto il 26 Febbraio 201625 Febbraio 2016
Da quando l’uomo inventò la ruota, la ruota del progresso scientifico non si è arrestata. Ma cosa è…
Non pagare il lavoro, o pagare anche chi non lavora?
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia, politica, Tecnologia

Non pagare il lavoro, o pagare anche chi non lavora?

massimochi Scritto il 7 Giugno 20152 Gennaio 2016
Ogni volta che dobbiamo fare qualcosa, o dobbiamo andare in un luogo, interagiamo con un software.  Ogni cosa che…
Come può questo mondo non cambiare?
Pubblicato inLavoro, Tecnologia

Come può questo mondo non cambiare?

massimochi Scritto il 5 Giugno 20157 Giugno 2015
Finora la tecnologia si è rivelata un problema solo per chi ha perso la doppia sfida: sia con…
La tecnologia è uno strumento, non un valore
Pubblicato inTecnologia

La tecnologia è uno strumento, non un valore

Carlo Muzzarelli Scritto il 13 Aprile 201517 Aprile 2015
Accade spesso che ci si interroghi su come sia possibile che nel 2015 la tecnologia non permetta di…
Investire in ICT per accorciare le distanze che ci separano dalla crescita
Pubblicato inCrisi, Lavoro, Tecnologia

Investire in ICT per accorciare le distanze che ci separano dalla crescita

massimochi Scritto il 2 Aprile 20156 Aprile 2015
Nessuno può dirci quanto saremo più ammalati domani se non prendiamo oggi le medicine che il medico ci…
Crisi? Chi da detto crisi? Ci sono così tanti nuovi lavori
Pubblicato inCrisi, globalizzazione, industria, Lavoro, Tecnologia

Crisi? Chi da detto crisi? Ci sono così tanti nuovi lavori

massimochi Scritto il 25 Marzo 201526 Marzo 2015
Nell’era pre-Internet le aziende avevano bisogno di un forte coordinamento interno perché cercare, richiedere e trovare un servizio…
La mela californiana ed il peccato originale
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

La mela californiana ed il peccato originale

Alberto Forchielli Scritto il 11 Agosto 201411 Agosto 2014
Tre indizi fanno una prova; dunque in Cina la manovra contro le aziende Usa dell’informatica è acclarata. L’ultimo…
Il valore della mortalità ed il prezzo della vita
Pubblicato inMacroeconomia

Il valore della mortalità ed il prezzo della vita

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Aprile 20141 Aprile 2014
Siamo tutti affetti da una malattia tremenda che ci condurrà alla morte: la vita. Su questa certezza si…
Il lavoro del giorno dopo. Pillole e contro misure.
Pubblicato inCrisi, industria, Lavoro, Tecnologia

Il lavoro del giorno dopo. Pillole e contro misure.

massimochi Scritto il 16 Dicembre 201316 Dicembre 2013
Il faro dell’INPS che segnala l’entrata in porto alla fine di un lungo periodo di lavoro si è…
Si fa presto a dire: la colpa è delle macchine – parte 2
Pubblicato inLavoro

Si fa presto a dire: la colpa è delle macchine – parte 2

massimochi Scritto il 28 Ottobre 2013
Copernico ha tolto la Terra dal centro dell’Universo. Poi Darwin ha tolto l’Uomo dal centro del regno biologico.…
Corriamo verso la Savana Digitale – parte 1
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia, Tecnologia

Corriamo verso la Savana Digitale – parte 1

massimochi Scritto il 15 Ottobre 201327 Ottobre 2013
“Ogni giorno nella savana, quando sorge il sole, una persona per trovare il lavoro dovrà correre. Ogni giorno…
Il futuro del lavoro digitale
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia

Il futuro del lavoro digitale

massimochi Scritto il 10 Ottobre 201310 Ottobre 2013
Dagli anni ‘80 in poi la finanza spicca il volo. E al contempo la tecnologia fa passi da…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Antico lo è, ma l'aggettivo 'piccolo' gli va stretto: con 317 istituti in Italia (oltre quelli con attivi inferiori ai 50 milioni di euro), il credito cooperativo è una forte presenza, con particolari concentrazioni in Trentino (76 bcc), Nord EstBCC: il piccolo mondo antico... di scandali e sospetti.

La rivincita della politica sull'economia? E' convinzione diffusa nei tempi recenti che le grandi multinazionali abbiano soppiantato gli Stati. La loro capacità di aggirare il fisco, inducendo i vari paesi a farsi concorrenza fiscale per attirare le imprese, sposta l'equilibrio delleAutarchia obbligata o deliberata... è comunque sbagliata

Le banche centrali stanno proprio facendo delle cose strane. [embed]https://youtu.be/0_EFgcSx8YI[/embed] Nei mesi scorsi il ménage à trois fra Janet (Fed), Mario (ECB) e Zhou (PBoC) ha alimentato non poche turbolenze. La ECB ha creato un grosso casino fra marzo e maggio: dapprimaBond age: interazioni perverse

La Camera dei Deputati ha ospitato un incontro sul tema delle monete matematiche che ho avuto l’onore di moderare. I concetti sono complessi, nuovi e affascinati, ma anche carichi di conseguenze sulle opportunità e rischi che comportano. Come è complessa la storiaBitcoin: alla Camera si scopre la nuova frontiera

La più piccola componente “viva” di un organismo è la cellula. Essa infatti risponde ai requisiti tipici minimi per definire la vita: si nutre, si riproduce e muore; lo fa continuamente. Nel corpo umano nessuna cellula è più vecchia di sette anniCronistoria dei record di borsa

Viviamo un tempo anomalo.  Almeno finanziariamente e economicamente parlando.  La politica e la geopolitica, se azzardando le supponessimo poco correlate ai rischi dell'economia internazionale e globalizzata, in confronto sono rimaste sempre le stesse: tensioni diplomatiche, venti di guerra, sangue unUna Nuova Politica Monetaria Internazionale

[Il racconto di oggi è scritto a quattro mani con @fansonia, che da oggi entra a far parte del gruppo e curerà insieme a Daniela la rubrica "Primo Piano, racconti fotografici"] (nd Andrea Boda) Ho conosciuto le fiamme dell'inferno ed oraVite sospese

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • La paura fa nobanca - EpT #99
    1 settimana fa

    La paura fa nobanca - EpT #99

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    2 settimane fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    3 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    4 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

Altri articoli

Saranno presto un ricordo del passato le grandi e deserte distese del Mid West, le sterminate pianure controllate da pochi contadini e molte macchine dove maturano le gialle spighe delDroni nei campi di grano

Nei precedenti articoli su Keynes (qui e qui) abbiamo visto che il problema era quello di riuscire a generare una spesa sufficiente a mantenere il reddito nella configurazione di...arriva supergiovane che derapa soccorrendo il catoblepa

Siamo abituati a pensare alle oscillazioni del prezzo del petrolio come ad una variabile che si riflette sulla nostra bolletta e soprattutto sul costo di un pieno di benzina, maPetroguai

Fuori dalla Cina, soltanto gli esperti conoscono Zhou Yong Kang.  Il cognome è uno degli infiniti Zhou, la sua immagine sconfina nell’anonimato del vestito scuro, i capelli neri, lo sguardoLa corruzione con gli occhi a mandorla

La complessa vicenda Monte dei Paschi entra nel vivo con la settimana di conversione dei bond subordinati. Non che prima la fiamma bruciasse meno calda e con meno guizzi. I treDalla cima del Monte

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter