Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: the the

The The (Matt Johnson): new wave, pop, rock.
Pubblicato inPian Piano

The The (Matt Johnson): new wave, pop, rock.

Mr Pian Piano Scritto il 28 Novembre 202128 Novembre 2021
My songs were always written from a bit of an old head on young shoulders when I was…
JUKEBOX di Mr Pian Piano: monografie.
Pubblicato inPian Piano

JUKEBOX di Mr Pian Piano: monografie.

Mr Pian Piano Scritto il 12 Luglio 202022 Gennaio 2023
La navigazione in rete in modulazione di frequenza ti ha appena portato ad entrare nel porto di Piano…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Una notizia proveniente dal Fondo Monetario Internazionale e diffusa dal Financial Times ha scosso i mercati quest'oggi: L'elevato livello del debito e i segnali di scarsa implementazione delle riforme rendono la Grecia priva delle condizioni basilari per far sì che l'FMI partecipiUna Lagarde in formato Varoufakis

Riprendiamo dal mio warning di luglio proveniente dai dati del commercio mondiale: agli evidenti segnali di fragilità degli emergenti, si è aggiunta la Cina,il cui intervento sul tasso di cambio ha messo benzina sul fuoco alimentando l'incendio invece di spegnere ilCongiuntura USA: oltre la variabilità dei dati

Riflessioni fiduciose e constatazioni amare sono state al centro dell’Assemblea annuale della Confindustria. La fiducia è nella constatazione che molte tra le imprese esportatrici sono state capaci di trasformarsi e, crescendo, si sono adeguate alle dure regole della globalizzazione. Le constatazioniIl governo indichi la rotta, gli industriali facciano la loro parte

Ormai sono tanti anni che lavoro nel mondo della finanza e ancora oggi ho negli occhi quei pazzeschi giorni dell’anno 2000 in cui il Nasdaq raggiunse livelli semplicemente incredibili. Un qualcosa di indescrivibile che diventa persino difficile da raccontare. Una bollaAi confini della surrealtà

Movimenti del prezzo del petrolio producono sempre effetti molteplici. Il recente calo, repentino nella tempistica e importante nell'entità, da un lato sta deprimendo i mercati azionari a causa delle attese su investimenti e utili delle imprese del settore; dall’altro, staCongiuntura: prezzo del petrolio ed effetti sul reddito

Sono già passati cinquanta anni da quella notte. Dalla notte del 9 ottobre 1963. Quando una montagna crollò nel lago artificiale a monte della diga del Vajont. Questo enorme pezzo di monte Toc, cadendo nel bacino, alzò un'onda alta duecento metri.Cinquanta anni dal Vajont. Cosa abbiamo imparato?

In altro e noioso contributo, avevo evidenziato la particolare struttura di un bilancio pubblico, che viene redatto preventivamente (e quindi può essere assimilato al budget di un’azienda e non al suo bilancio) e che ha funzione autorizzativa ed ovviamente diIl bilancio pubblico italiano: un problema di prospettiva

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

«Passare la palla a Pirlo è come metterla in banca», dicono i giocatori che hanno diviso con lui il campo da gioco. E Andrea Pirlo, per tutelare questa definizione, haLa crisi bancaria che verrà

Mario Draghi, durante l'audizione di oggi alla commissione Affari economici e monetari del Parlamento Europeo, non ha usato mezzi termini: "Questi sono giorni decisivi per mostrare che l'Eurozona ha la capacitàIl momento delle banche di razza

Lontana dalle emozioni che spesso colpiscono il grande pubblico, una notizia ha gettato allarme – o creato un sospiro di sollievo - tra gli operatori finanziari. È imprevedibile l’impatto dellaClearing in renminbi. Problemi tecnici, ritardo politico

Ho scoperto Walter Isaacson per la sua biografia di Steve Jobs, piacendomi lo stile ho preso anche il libro su Albert Einstein e quello sulla vita di Leonardo da Vinci. GrandiDef non convenzionale non significa geniale

Quasi da subito la Teoria Generale di Keynes suscitò grandi dibattiti, interrotti solo dallo scoppio della seconda guerra mondiale. Fin dal 1937 aprì le danze Hicks a Cambridge (UK) (ePrima del matrimonio, la (neoclassica) fuitina

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter