Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Trump

America First?
Pubblicato inpolitica, USA

America First?

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Dicembre 2020
L’ultima battaglia di Donald J. Trump in uscita dalla Casa Bianca è di poter usare la sua facoltà…
Tre ingredienti per un piatto avvelenato al cenone di Capodanno
Pubblicato inFinanza, news, UK, USA

Tre ingredienti per un piatto avvelenato al cenone di Capodanno

L'Alieno Gentile Scritto il 24 Novembre 2020
Ieri il presidente-eletto Joe Biden ha divulgato i primi nomi della sua squadra di governo. Tra questi spicca…
I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)
Pubblicato inCina, geopolitica, news, USA

I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Novembre 202021 Novembre 2020
  Se c’è una cosa che ha avvelenato gli animi e gettato le basi per la prosecuzione della…
Bando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo
Pubblicato inpolitica, USA

Bando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Ottobre 2020
Lo so. E’ prematuro. “Finché non vedo non credo” Non si fa. I sondaggi non valgono, contano i…
La credibilità non è un amore estivo
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica, politica monetaria, USA

La credibilità non è un amore estivo

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Settembre 2019
L’estate sta volgendo al termine, qualche cuore si spezzerà come ogni anno. Gli amori estivi sono un classico…
20 giugno, anno monetario 2019
Pubblicato inBCE, Macroeconomia, politica, politica monetaria

20 giugno, anno monetario 2019

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Giugno 201921 Giugno 2019
Il potere è l’afrodisiaco supremo diceva Henry Kissinger, e forse chi lo detiene oggi ne è tanto inebriato…
Pagare moneta, vedere cammello
Pubblicato inpolitica, USA

Pagare moneta, vedere cammello

Alberto Forchielli Scritto il 3 Luglio 20172 Luglio 2017
L’accordo USA-Arabia Saudita per la fornitura di armi è un’altra “balla” di Trump Scoprire le “balle” di Trump,…
Quei mille miliardi che ci sono e non ci sono
Pubblicato inpolitica, USA

Quei mille miliardi che ci sono e non ci sono

Alberto Forchielli Scritto il 3 Luglio 20172 Luglio 2017
Il piano infrastrutturale da 1 trilione di dollari di Trump in realtà è il gioco delle tre carte…
Trumpismo in politica estera
Pubblicato ingeopolitica, USA

Trumpismo in politica estera

Alberto Forchielli Scritto il 9 Giugno 20178 Giugno 2017
Tra realismo e navigazione a vista: Medio Oriente e G7 di Taormina Il presidente Trump, nel suo primo…
Donald Trump: il doppio presidente
Pubblicato inFinanza, geopolitica, politica, politica monetaria, USA

Donald Trump: il doppio presidente

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Aprile 201714 Aprile 2017
Donald Trump è il Presidente più divisivo della storia degli USA. La sua elezione è stata definita “inimmaginabile”…
I mulini a vento di Trump
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

I mulini a vento di Trump

Alberto Forchielli Scritto il 3 Febbraio 20173 Febbraio 2017
La battaglia, datata e già persa, di Don(ald) Chisciotte Una delle “bibbie” utilizzate – con successo – da…
Conquistare il mondo costa
Pubblicato ingeopolitica

Conquistare il mondo costa

Alberto Forchielli Scritto il 24 Gennaio 201724 Gennaio 2017
Geopolitica o economia? Il dilemma americano Se la vittoria alle presidenziali di Donald Trump del 2016 ha un…
Allarme ai Naviganti: Border Tax in gestazione
Pubblicato inpolitica, sovranità, USA

Allarme ai Naviganti: Border Tax in gestazione

Alberto Forchielli Scritto il 16 Gennaio 201716 Gennaio 2017
Nell’imminenza dell’inizio ufficiale dell’era “D come Donald” altre “D” si agitano minacciose dietro le quinte dell’insediamento del 45.o…
Il Trump di spade
Pubblicato inMacroeconomia

Il Trump di spade

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Gennaio 201713 Gennaio 2017
Ogni volta che vivo esperienze inattese penso a quando potrò raccontarle come aneddoti di vita vissuta. Ciò non…
Il mondo ai tempi di Trump
Pubblicato ingeopolitica, USA

Il mondo ai tempi di Trump

Alberto Forchielli Scritto il 23 Novembre 201623 Novembre 2016
Qualche considerazione vale la pena di farla dopo il summit dell’APEC – ossia dell’Asia-Pacific Economic Cooperation – che…
L’onda dei demagoghi
Pubblicato inBCE, geopolitica, Italia, Macroeconomia, news

L’onda dei demagoghi

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Novembre 201622 Novembre 2016
Diceva Alexis de Tocqueville che “I grandi partiti rovesciano la società, i piccoli l’agitano; gli uni la ravvivano,…
Quando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato
Pubblicato inMacroeconomia, news, politica, sovranità, USA

Quando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Novembre 201614 Novembre 2016
L’economia guida del mondo cambia filosofia. Non è solo la presidenza Obama a chiudersi: dopo che il referendum…
Trump presidente. Perché?
Pubblicato innews, politica, USA

Trump presidente. Perché?

Alberto Forchielli Scritto il 14 Novembre 201614 Novembre 2016
Dopo la sorprendente vittoria di Trump e il mio primo commento – che qui ripeto: sì, sono più…
L’autarchia va di moda, ma peggiora le cose
Pubblicato inEuropa, Italia, Macroeconomia, politica, USA

L’autarchia va di moda, ma peggiora le cose

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Novembre 201610 Novembre 2016
Gli inviti all’autarchia e al protezionismo stanno prendendo sempre più spazio, sia nel dibattito politico che nei media.…
Le inevitabili scelte del prossimo presidente USA
Pubblicato ingeopolitica, politica, USA

Le inevitabili scelte del prossimo presidente USA

Alberto Forchielli Scritto il 25 Maggio 201625 Maggio 2016
I problemi degli Stati Uniti d’America sono noti e riassumibili con la frase chi vuole consumare non ha…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

La crisi in corso da tempo e il conseguente aggravarsi del deficit delle finanze statali mette sempre più a rischio le attività di assistenza e sostegno alla collettività. Tale situazione, da un lato, comporta che il policy maker individui modalitàSocial impact bond: è vera festa?

Il piano infrastrutturale da 1 trilione di dollari di Trump in realtà è il gioco delle tre carte in salsa USA L’Economic Policy Institute (EPI) è un think tank non profit creato a Washington DC nel 1986 per includere le esigenzeQuei mille miliardi che ci sono e non ci sono

strade ultra-connesse per auto elettriche con tecnologia wireless Dopo il furgone 2.0 – elettrico e a guida evoluta – in arrivo da Stoccolma, batto il ferro fin che è caldo sul trasporto elettrico. Oggi l’industria automobilistica globale vale 2 trilioni di dollari, con leLa ricarica infinita è possibile?

Tempo stimato di lettura: 1 minuti Il world! prurito alle mani, la voglia di scrivere quello che penso, le mie riflessioni su ciò che accade in un mondo che conosco e di cui molti sono curiosi osservatori con laReboot

  Vito non capiva Milano. Soprattutto non ne capiva la nebbia, il freddo grigiore che quel giorno di gennaio del 1972 li aveva accolti (come a voler subito mettere in chiaro che nulla sarebbe stato facile) quando erano scesi dal treno allaThe Boxer

  Il Referendum abrogativo della Legge sul Divorzio (12-13 maggio 1974) vide una netta vittoria dei divorzisti. L’alleanza DC-PSI rivelò così tutta la sua fragilità  ed i socialisti uscirono dal Governo Rumor. Alla fine di quell’anno, con Aldo Moro a capoL'età delle illusioni

Riprendiamo dal mio warning di luglio proveniente dai dati del commercio mondiale: agli evidenti segnali di fragilità degli emergenti, si è aggiunta la Cina,il cui intervento sul tasso di cambio ha messo benzina sul fuoco alimentando l'incendio invece di spegnere ilCongiuntura USA: oltre la variabilità dei dati

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Una recente e breve visita in Giappone è stata occasione per alcune riflessioni. E' impossibile non rimanere colpiti della eccezionale funzionalità di tutto ciò con cui si viene in contatto inAbnegazione: il motore del conservatorismo del Giappone

Intervento sul risparmio degli italiani diviso in due post: quello odierno per fare il punto dei limiti e dei potenziali (ironico, NdA) conflitti di interessi nella gestione del risparmio, eI problemucci del risparmio italiano

Una delle domande più gettonate ultimamente nella mia casella di posta è: ma che farà l’oro? Quali sono le prospettive? Quali solo i target price? E sopratutto…quali sono gli elementi chePioggia dorata

Anche se ci fossero soltanto un algoritmo artigianale e un informatico dilettante sarebbe facile scoprire quale parola è più usata nei documenti ufficiali della diplomazia cinese: “power”. Il concetto èPotere e deferenza nel Mar Cinese meridionale

Ho vissuto 30 anni all’estero, quindi più di metà della mia vita. Sono un cittadino glocal: parte global, il resto local. Sono attaccato alla mia genesi - quella meravigliosa strisciaL'Italia vista da fuori - I peggiori stereotipi all'estero

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter