Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Tsipras

Decidere di non decidere
Pubblicato inEuro, Europa, Finanza, Grecia

Decidere di non decidere

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Giugno 201512 Giugno 2015
Scommetto che il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, prova una qualche soddisfazione nello stuzzicare travasi di bile:…
Il Bullo, il Furbo ed i Cattivi
Pubblicato inEuro, Europa, Grecia, politica

Il Bullo, il Furbo ed i Cattivi

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Marzo 201519 Marzo 2015
Come vi avevamo anticipato, la lettera da Atene a Bruxelles è arrivata. I punti del piano non sono…
Vince Tsipras: l’Europa rabbrividisce?
Pubblicato inEuro, Europa, Grecia, news, politica

Vince Tsipras: l’Europa rabbrividisce?

L'Alieno Gentile Scritto il 26 Gennaio 201514 Febbraio 2015
Le elezioni, anzi lasciatemi dire le “eletsioni” greche di questo fine settimana erano l’evento più atteso di questa…
Grecia: botti di fine anno
Pubblicato inEuro, Europa, news, politica, politica monetaria

Grecia: botti di fine anno

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Dicembre 201415 Gennaio 2015
Il Parlamento greco non riesce a trovare un’intesa sulla nomina del Capo dello Stato, le Camere si sciolgono…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Mi ha sempre fatto sorridere l'idea che il riconosciuto araldo del capitalismo, Leon Walras , venisse innalzato agli onori degli altari della teoria delle economie pianificate tipiche degli stati collettivisti, come l'Unione Sovietica e i suoi ex satelliti. ComeIl leone del capitalismo diventa ministro della pianificazione

La conquista del Mar Cinese Meridionale si arricchisce di nuove interpretazioni. Alcune sono fantasiose o frutto della propaganda, altre crescono nei dubbi e prevedono scenari multipli. La Cina sta cercando di mettere la comunità internazionale – cioè sostanzialmente gli StatiLa fabbrica delle navi

I continui accenni al tasso naturale di interesse presenti nella risuscitata ipotesi di Stagnazione Secolare mi hanno infine convinto di inserire urgentemente un articolo sull'economista svedese Knut Wicksell e la sua teoria su Interessi e Prezzi, dal titolo della sua piùWicksell goes to Cambridge

Lo zucchero ha proprietà sorprendenti. Rende più gradevoli una innumerevole quantità di bevande e di pietanze, influisce positivamente anche sull’umore, generando allegria, energia istantanea. Ma col passare del tempo abbiamo preso coscienza anche dei risvolti negativi dello zucchero, delle controindicazioniSe Catarella diventa commissario e siamo tra Scilla e Cariddi...

Lo stereotipo del cittadino asiatico volenteroso ma privo di creatività sta finalmente per essere consegnato alla storia. L’idea che gli asiatici sappiano soltanto produrre con un’applicazione sistematica, ha a lungo dominato tra le opinioni pubbliche occidentali, addirittura nella stampa eL'Onda Inarrestabile degli Studenti Orientali: a Scuola con Furore

Il più famoso e ambizioso critico del capitalismo, Karl Marx, viene spesso messo in contumacia dialettica -anche da chi non ha mia letto i suoi scritti- generalmente perché le sue idee politiche ed economiche sono state usate per progettare totalitarismi liberticidiMarx e i difetti del capitalismo

Tempo stimato di lettura: 3 minuti Chi ha avuto la fortuna di assaporare la gioia della nascita di un figlio conosce anche il primo atto ufficiale da genitori: il ritiro del codice fiscale. In pratica, prima ancora di avere dei dirittiL’insostenibile leggerezza del debito

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter