Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: UE

La rivoluzione sciocca
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Italia, politica

La rivoluzione sciocca

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Luglio 201919 Luglio 2019
Il governo italiano, palesemente ispirato all’album Bad di Michael Jackson aveva preso l’annuncio della possibile procedura di infrazione…
Il QE umano. Torniamo a rifletterci
Pubblicato inEuropa, Lavoro

Il QE umano. Torniamo a rifletterci

Alberto Forchielli Scritto il 17 Marzo 201717 Marzo 2017
E se dietro l’immigrazione ci fosse davvero una strategia diabolica della stessa UE? Condivido e implemento con qualche…
Interstellar
Pubblicato inMacroeconomia

Interstellar

Alberto Forchielli Scritto il 13 Marzo 201713 Marzo 2017
Un nemico chiamato Stato e Unione Europea Sembra il solito film di fantascienza, tra “Interstellar” e Blade Runner…
Il mondo che verrà, tra Brexit, Cina USA e UE
Pubblicato inCina, geopolitica, UK

Il mondo che verrà, tra Brexit, Cina USA e UE

Alberto Forchielli Scritto il 15 Febbraio 201715 Febbraio 2017
Le dinamiche instabili del mondo che verrà Se il 2016 è stato l’anno della Brexit, il 2017 si…
Breve storia dell’articolo 50
Pubblicato inEuropa, politica, UK, USA

Breve storia dell’articolo 50

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Gennaio 201715 Gennaio 2017
The sound of silence…. D’altra parte il governo May è stato finora poco loquace su come verrà affrontata…
L’onda dei demagoghi
Pubblicato inBCE, geopolitica, Italia, Macroeconomia, news

L’onda dei demagoghi

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Novembre 201622 Novembre 2016
Diceva Alexis de Tocqueville che “I grandi partiti rovesciano la società, i piccoli l’agitano; gli uni la ravvivano,…
Una sterlina piccina piccina
Pubblicato inEuropa, news

Una sterlina piccina piccina

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Ottobre 2016
Nello scorso mese di giugno i cittadini inglesi hanno votato in un referendum consultivo sulla permanenza del Regno…
USA, UE e Cina: un duello a tre sull’innovazione
Pubblicato inCina, Europa, globalizzazione, Tecnologia, UK, USA

USA, UE e Cina: un duello a tre sull’innovazione

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Settembre 2016
A cura di Pietro Gagliardi Un Leader, un Eterno-Secondo, e un Contendente I Paesi che desiderino ottenere degli…
Jena Plissken in Europa?
Pubblicato inCrisi, Europa, Finanza, geopolitica, globalizzazione

Jena Plissken in Europa?

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20167 Settembre 2016
Nel 1997 era Fuga da New York, ma i tempi cambiano ed il 2017 potrebbe essere l’anno della…
Brexit alle porte, o forse no
Pubblicato inEuropa, UK

Brexit alle porte, o forse no

Beneath Surface Scritto il 27 Maggio 201627 Maggio 2016
Manca poco circa un mese ad un altro nuovo evento cruciale nella vita della UE, il referendum inglese…
Il lifting di Cameron sulla Brexit
Pubblicato inEuropa, sovranità, UK

Il lifting di Cameron sulla Brexit

Beneath Surface Scritto il 22 Febbraio 201622 Febbraio 2016
Seconda, e non ultima, puntata della telenovela anglo-europea (qui la prima parte), conclusosi il Summit del 18-19 febbraio…
Rimanere o lasciarsi? il San Valentino di UK e UE
Pubblicato inEuropa, UK

Rimanere o lasciarsi? il San Valentino di UK e UE

Beneath Surface Scritto il 15 Febbraio 201615 Febbraio 2016
É noto che almeno dagli anni 70 i rapporti fra Inghilterra e Europa siano sempre stati ondivaghi e…
Cipro, un anno dopo
Pubblicato inBanche, Euro, Europa, Macroeconomia, Ricorrenze

Cipro, un anno dopo

Vadria Scritto il 12 Marzo 201415 Settembre 2014
Cipro è tornata alla ribalta della cronaca economica dopo le dimissioni del Governatore della Banca Centrale, Panicos Demetriades.…
Give peace a chance
Pubblicato incomplottismo, Macroeconomia, news, politica, Russia

Give peace a chance

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Marzo 201410 Marzo 2014
All’Ucraina servono soldi, e alla svelta. La tabella dei pagamenti da onorare quest’anno assomma a oltre 60 miliardi…
Il protagonismo della Crimea nella Storia d’Europa
Pubblicato indefault, Europa, geopolitica, news, politica, Russia, USA

Il protagonismo della Crimea nella Storia d’Europa

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Marzo 20145 Marzo 2014
Ucraina, Kiev, piazza Maidan. L’obiettivo mette a fuoco un campo sempre più stretto. Ci viene narrata prima la…
Il miglior offerente
Pubblicato inFinanza, news, politica

Il miglior offerente

Vadria Scritto il 21 Febbraio 201421 Febbraio 2014
Gli appassionati di calcio si ricorderanno di Kiev per la disastrosa finale persa dalla nostra Nazionale contro la…
Decostruire e ricostruire le regole dell’Unione – seconda parte
Pubblicato inBCE, Euro, Europa, Macroeconomia, politica, politica monetaria

Decostruire e ricostruire le regole dell’Unione – seconda parte

roundmidnight Scritto il 21 Febbraio 201421 Febbraio 2014
per leggere la prima parte clicca qui Riassunto il fatto, occorre ora valutarne le implicazioni. Va preliminarmente detto…
Schermaglie diplomatiche sulle sponde dell’Atlantico
Pubblicato incomplottismo, Europa, geopolitica, USA

Schermaglie diplomatiche sulle sponde dell’Atlantico

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Novembre 2013
I rapporti diplomatici tra Ue e USA hanno subito un duro colpo dallo scandalo delle intercettazioni e delle attività…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Nel curriculum scolastico italiano vi è attualmente una mancanza di elementi basilari di finanza, eppure la finanza, e in generale le questioni economiche, fanno parte della nostra vita di tutti i giorni. Quali sono i nostri limiti che derivano dall'ignorare un'alfabetizzazioneQual è l'importanza dell'educazione finanziaria?

Le nazioni sovrane riconosciute nel mondo sono 196. 25 di queste sono molto ricche, con una ricchezza media pro capite superiore a 100.000$ all'anno. Ma molte nazioni sono piuttosto povere, e alcune sono molto, molto povere. Nelle 20 nazioni più povere del mondoLa ricchezza delle nazioni

Il portavoce del Parlamento brasiliano Cunha ha aperto alla possibilità di un impeachment presidenziale, la cui richiesta potrebbe arrivare da un comitato speciale opportunamente creato dalla Camera dopo il probabile esito giudiziario negativo delle indagini sulle presunte irregolarità nella redazione delSaudade de você, dinheiro

Quasi novant'anni fa, esattamente nel 1928, J.M. Keynes tenne un discorso agli studenti del Winchester College, ripetuto poi a Cambridge e pubblicato due anni dopo con il titolo Possibilità economiche per i nostri nipoti. L'argomento che l'economista toccò è ancoraIstruzione: l'unica possibilità per i nostri figli

Sostiene Eugene Fama, premio Nobel per l’economia nel 2013, che in realtà la crisi finanziaria del 2008 sia stata determinata dalla crisi economica e non viceversa. In effetti, nelle economie occidentali avanzate la finanza ha risposto (a volte anche in modoUna scuola che si adegui ai tempi

Come Presidente di Osservatorio Asia e managing partner di Mandarin Capital Partner, ho trascorso buona parte della mia vita in Asia e in Europa. I miei amici in Europa e in Asia che sanno della mia laurea negli Stati Uniti,Alberto Forchielli, un italiano a Washington

Un filo del destino molto simile sembra legare le storie che abbiamo raccontato finora: né Bachelier né Markowitz né Fama esposero teorie che godettero di immediati onori. Stessa sorte subì anche W. Sharpe, il padre del Capital Asset Pricing Model,Keep calm and use capm. O no?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Ieri pomeriggio grande attesa per il meeting della Banca Centrale Europea (ECB), attesa alimentata dalle aspettative sulle parole di Draghi. C'è chi, gufaccio maligno, lo aspettava al varco sulle proiezioni macroeconomiche perLa sensibilità del banchiere centrale

C'è chi pensa che dalle parti di Washington si impiccino un po' troppo di ciò che avviene in Europa, ed in particolare a Berlino. E non ci stiamo riferendo alloQuel pasticciaccio brutto tra Washington e Berlino

La miniaturizzazione degli ultrasuoni su un chip apre scenari immaginifici La prossima rivoluzione epocale è rivolta alla diagnostica della nostra salute. Siede seduti? Allora ve lo dico: si tratta di una diagnosticaLa prevenzione sul divano di casa

Le banche dell’Eurozona detengono circa 1840 mld di Titoli di Stato Europei (EGB - European Government Bonds), di cui 1330 mld emesse dallo stato sovrano in cui risiedono. In termini relativiRiflessioni sulla Repressione Finanziaria e le politiche della UE

Questa è la storia  di Nino, l'operaio che raccolse l'eredità di Gramsci [caption id="attachment_7276" align="aligncenter" width="980"] © Tano D'Amico, Panino all'Alfa Romeo[/caption] Quando mi consegnò il telegramma della convocazione in fabbrica, dallaQuaderni dalla fabbrica

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter