Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: USA

Obiettivi di inflazione flessibili, quanto margine c’è?
Pubblicato inInflazione, Tassi, USA

Obiettivi di inflazione flessibili, quanto margine c’è?

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Agosto 202230 Agosto 2022
Avrete senz’altro sentito dire che dopo molti anni di inflazione inferiore agli obiettivi, le Banche Centrali possono tollerare…
Riflessioni sul prezzo del petrolio
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del petrolio

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
La produzione aggregata di petrolio di Arabia, Kuwait e UAE è tornata ai livelli pre-COVID. Ma il numero…
I tesori delle economie emergenti
Pubblicato inEconomia per tutti

I tesori delle economie emergenti

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Dicembre 202114 Dicembre 2021
Natale è alle porte e qui ad “Economia per tutti” abbiamo pensato di farci un regalo. Certo, sotto…
America First?
Pubblicato inpolitica, USA

America First?

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Dicembre 2020
L’ultima battaglia di Donald J. Trump in uscita dalla Casa Bianca è di poter usare la sua facoltà…
I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)
Pubblicato inCina, geopolitica, news, USA

I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Novembre 202021 Novembre 2020
  Se c’è una cosa che ha avvelenato gli animi e gettato le basi per la prosecuzione della…
Bando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo
Pubblicato inpolitica, USA

Bando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Ottobre 2020
Lo so. E’ prematuro. “Finché non vedo non credo” Non si fa. I sondaggi non valgono, contano i…
La credibilità non è un amore estivo
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica, politica monetaria, USA

La credibilità non è un amore estivo

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Settembre 2019
L’estate sta volgendo al termine, qualche cuore si spezzerà come ogni anno. Gli amori estivi sono un classico…
Taiwan: la pietra più preziosa incastonata nel Mar Cinese
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Taiwan: la pietra più preziosa incastonata nel Mar Cinese

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Gennaio 20199 Gennaio 2019
Dal 221 a.C. la Cina è unita sotto un unico governo. Imperi e dinastie si sono susseguiti, ma l’espansionismo cinese non…
Economia e mercati nel 2019, qualche spunto
Pubblicato inCina, Futuro, geopolitica, USA

Economia e mercati nel 2019, qualche spunto

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Dicembre 201819 Dicembre 2018
Alla ricerca di spunti per il 2019 Piano Inclinato vi regala una riflessione articolata in punti: Se guardiamo…
I dazi sono roba da polli
Pubblicato inMacroeconomia, Storia, USA

I dazi sono roba da polli

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Novembre 2018
Il mese di novembre trascorrerà nell’attesa di un possibile accordo tra Usa e Cina, senza il quale avremo un nuovo giro di dazi e barriere tariffarie,…
Il potere dei grandi soldi – gli USA ed il controllo dell’informazione
Pubblicato inpolitica, USA

Il potere dei grandi soldi – gli USA ed il controllo dell’informazione

Alberto Forchielli Scritto il 2 Ottobre 20172 Ottobre 2017
Tra autocensura e super-donazioni per generare pressione e zittire le critiche Robert B. Reich è professore alla University…
Il private equity delle celebrità
Pubblicato inCina, Finanza, Italia

Il private equity delle celebrità

Alberto Forchielli Scritto il 7 Luglio 20176 Luglio 2017
Buffon vende polizze, Del Piero commenta le partite, mentre nel mondo… In Cina e negli Usa è esploso…
Ora il mercato sceglie l’Europa
Pubblicato inEuropa, Finanza

Ora il mercato sceglie l’Europa

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Luglio 2017
Da inizio anno le Borse europee hanno raccolto quasi il triplo di capitali di quelle statunitensi. Un fatto…
Pagare moneta, vedere cammello
Pubblicato inpolitica, USA

Pagare moneta, vedere cammello

Alberto Forchielli Scritto il 3 Luglio 20172 Luglio 2017
L’accordo USA-Arabia Saudita per la fornitura di armi è un’altra “balla” di Trump Scoprire le “balle” di Trump,…
Quei mille miliardi che ci sono e non ci sono
Pubblicato inpolitica, USA

Quei mille miliardi che ci sono e non ci sono

Alberto Forchielli Scritto il 3 Luglio 20172 Luglio 2017
Il piano infrastrutturale da 1 trilione di dollari di Trump in realtà è il gioco delle tre carte…
Trumpismo in politica estera
Pubblicato ingeopolitica, USA

Trumpismo in politica estera

Alberto Forchielli Scritto il 9 Giugno 20178 Giugno 2017
Tra realismo e navigazione a vista: Medio Oriente e G7 di Taormina Il presidente Trump, nel suo primo…
Il passaggio del testimone
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Il passaggio del testimone

Alberto Forchielli Scritto il 23 Maggio 201723 Maggio 2017
La transizione epocale tra la fine dell’era americana e l’inizio di quella cinese Dalla fine della Seconda guerra…
Il dubbio amletico dello sceriffo americano
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Il dubbio amletico dello sceriffo americano

Alberto Forchielli Scritto il 10 Maggio 201710 Maggio 2017
USA contro Cina Questa, in Italia, può sembrare una tematica degna di un film di fantascienza per quanto…
Pyongyang e Washington
Pubblicato ingeopolitica, USA

Pyongyang e Washington

Alberto Forchielli Scritto il 28 Aprile 201728 Aprile 2017
E se il miglior amico di Kim fosse Donald? Adesso con il sottomarino nucleare USS Michigan nelle acque…
SuperTrump, più veloce della luce
Pubblicato inpolitica, USA

SuperTrump, più veloce della luce

Alberto Forchielli Scritto il 27 Aprile 201727 Aprile 2017
SuperTrump e la rivoluzione (populista) già finita Condivido il pensiero di Doyle McManus, editorialista del Los Angeles Times,…

Navigazione articoli

1 2 … 4

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Cinque anni fa Thomas Piketty presentò uno dei libri di economia più discussi degli ultimi anni, intitolato Il Capitale del XXI Secolo. Il titolo, un’allusione a una possibile “riedizione” di uno dei testi economici più influenti della nostra storia, mette in chiaro l’intento provocatorioNun scurdammuce 'o passato...

Nel corso del 2014 il PIL della Cina supererà quello statunitense, capofila di una serie di paesi, dall’India alla Nigeria, che non possono più essere definiti emergenti. Ma se il PIL cinese sarà il più alto del mondo, questo nonIl sorpasso cinese: size matters

Il ruolo decisivo degli insegnanti nel percorso scolastico Dopo i membri della famiglia, gli insegnanti sono le persone che incidono di più nella formazione di un giovane, sia in termini di competenze che di carattere. Trasformare le parole di un libro in conoscenza, rendere vivo e interessante un argomentoL’importanza di John Keating

[Il racconto di oggi è scritto a quattro mani con @fansonia, che da oggi entra a far parte del gruppo e curerà insieme a Daniela la rubrica "Primo Piano, racconti fotografici"] (nd Andrea Boda) Ho conosciuto le fiamme dell'inferno ed oraVite sospese

In una sola settimana il contesto, in Europa, ha subito un ribaltamento di scenario che qualche mese fa, quando si susseguivano riunioni inconcludenti, sarebbe stato impensabile. Abbiamo visto come e perché nella riunione di giovedì scorso, a sorpresa, Mario Draghi abbia deciso un taglio deiLa Germania e i cambi di scenario

La fiducia delle imprese tedesca (IFO) è scesa per il 6° mese consecutivo, alimentando le paure su una possibile recessione in Germania. Tutto è cominciato con il crollo, -4.0% inatteso, della produzione industriale di agosto. Poiché ciò è stato causato in buona parteCongiuntura: das auto!

La Commissione Europea ha reso disponibile il report annuale con la revisione degli indicatori che segnalano gravi sbilanciamenti relativi alle economie europee. In Italia quello che spicca rispetto ad altri paesi è il mercato del lavoro: tasso di disoccupazione al 13.2%Congiuntura: Italia, disoccupazione ai massimi storici

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    1 settimana fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Increduli e straniti. Così in molti hanno osservato lunedì il rimbalzo della Borsa e la discesa dello spread seguiti a una semplice apertura alla correzione di qualche «numerino» nella manovra. A braccia larghe e con espressione perplessa si domandano: «Ma èTirare dritto. A zig zag

So ma purdese oprale i jag murdardi” (E' inutile soffiare sul fuoco spento. Proverbio gitano). https://youtu.be/LDBZDo-jIFI   [caption id="attachment_7521" align="aligncenter" width="327"] ©Josef Koudelka, Gypsies[/caption] Giorgio e Simona si erano fidanzati sui banchi del LiceoLa lezione dello zingaro

Impazzano in Cina le ricerche online di "runxue" (ovvero lo "studio di come uscire"): molti cinesi, rinchiusi dai lockdown, si chiedono se esista una via d'uscita. Il malcontento, prima rivolto aiLa psicopolizia cinese

Paolo Fiorentino, ad di Carige, sembra essere riuscito nell'ardua impresa di mettere d'accordo le richieste della Bce e le esigenze del socio di riferimento Vittorio Malacalza. Il suo piano peròNon mi diluirete mai

Si parte con una nuova avventura, anzi un progetto a cui ho aderito con entusiasmo. Questo contenitore guidato dall'amico Andrea e chiamato "Piano Inclinato", vuole portare nelle vostre case  un modoIl mondo, come lo vedo anche io

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter