Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: utili

Più sogni che utili: lo schema Bezos
Pubblicato inFinanza, USA

Più sogni che utili: lo schema Bezos

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Aprile 201710 Aprile 2017
Amazon continua a espandersi con bassi profitti. Perché il suo valore è legato soprattutto a una promessa: cresceremo…
Ritorni sul capitale. Alzo gli occhi al cielo e…
Pubblicato inBanche, Finanza, Macroeconomia

Ritorni sul capitale. Alzo gli occhi al cielo e…

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Ottobre 2014
In giornate di slavina finanziaria come quelle di oggi (FTSEMIB oltre il -4% e siamo ormai a  -20%…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Riporto la accorata lettera di un nostro anonimo lettore, emigrato dal BelPaese ormai da qualche tempo: "Oggi ho ricevuto il bollettino della nuova tassa sui rifiuti. Ebbene sì, nonostante io non viva in Italia pago ben 350 € di tasse rifiuti, con tutteLo spirito del migrante

Le reazioni piuttosto scomposte di questi giorni sul tema dell'ICI/Imu che anche le scuole paritarie, secondo la Cassazione, dovrebbero pagare (i vescovi hanno parlato di sentenza "ideologica e pericolosa"), è sintomatica della scarsa o nulla alfabetizzazione in materia di determinazioneL'IMU per le scuole paritarie e la Babele delle tasse

Papa Francesco ha fatto un altro importante passo in avanti nella riorganizzazione vaticana. Ha infatti creato, motu proprio, la Segreteria per l'Economia: un vero e proprio ministero economico che avrà il compito di coordinare gli affari economici della Santa SedePapa Francesco crea la Segreteria per l'Economia

«Il sistema bancario è solido», ripetono politici e vigilantes con particolare vigore nelle frequenti brutte giornate di Borsa. L’evidenza dei fatti ci dice che queste rassicurazioni sono pura prammatica. Gli occhi sono puntati sull’incertezza politica, ma la miccia che staChi ha devastato le banche italiane e come ha fatto

Siamo abituati a pensare al diritto di recesso come ad una clausola per consumatori insoddisfatti, ma il diritto di recesso si estende anche agli azionisti, in alcuni casi particolari. Iniziamo dal principio generale: se divento azionista di una società che haBreve manuale del diritto di recesso per piccoli azionisti

Dallo scatto al racconto (inventato!) attraverso suggestioni e simbolismi, fantasie ed improbabili incontri. [caption id="attachment_5223" align="aligncenter" width="680"] © Michel Maiofiss, La Joconde[/caption] La storia che sto per raccontare ebbe inizio (e fine) in un bistrot che chiamerò Monna Lisa per via di quellaCosmonauti

[caption id="attachment_14048" align="aligncenter" width="640"] border tax[/caption] Nell’imminenza dell’inizio ufficiale dell’era “D come Donald” altre “D” si agitano minacciose dietro le quinte dell’insediamento del 45.o presidente degli Stati Uniti. “D come destabilizzazione” ha già fatto sentire i suoi sgradevoli effetti  (prima vittima il Messico)Allarme ai Naviganti: Border Tax in gestazione

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Mi risuona nelle orecchie il refrain di Mogol-Battisti "Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi... le discese ardite e le risalite..." Al consueto incontro agostano di Jackson Hole, disertato dal nostro MarioCan you Yell down there?

Negli USA una scelta politica che può mettere a repentaglio i progressi dell’umanità Probabilmente non succederà nulla, almeno lo speriamo, però questo è un caso interessante, in merito alla inadeguatezza –Quando il nemico ti governa

Sostiene Eugene Fama, premio Nobel per l’economia nel 2013, che in realtà la crisi finanziaria del 2008 sia stata determinata dalla crisi economica e non viceversa. In effetti, nelle economie occidentaliUna scuola che si adegui ai tempi

Pochi giorni fa abbiamo ragionato di come le novità introdotte in Giappone dal governo di Shinzo Abe,  che prendono il nome di abenomics, hanno evidentemente più scopi politici che non economici. OggiSempre meno abenomics, sempre più abepolitics

“Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci. Non so perché. C’è un silenzio profondo, ed ecco il sipario inizia ad aprirsi. Forse è rosso. EdL'economia del teatro, con Andrea Pennacchi

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter