Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Via Paolo Sarpi

L’ironia della sorte
Pubblicato inRacconti Inclinati

L’ironia della sorte

Sonia Fantozzi Scritto il 24 Febbraio 201824 Febbraio 2018
“In nomine Patris…”

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

In data 13 settembre parteciperò alla Festa della Rete con altri eccellenti personaggi (Andrea Boda, Camilla Conti, Gaia Giorgio Fedi e Marco Cobianchi) di cui potrete avere qualche info cliccando QUI ) ad un dibattito intitolato: “La disuguaglianza, da ThomasIncontro tra diseguali

Ispirato da un bell'articolo di Marco Valerio Lo Prete, vorrei condividere con voi una riflessione sulle diverse modalità di gestione delle problematiche europee e delle reazioni che ne scaturiscono. Esistono due modelli, attualmente, e la loro coesistenza genera confusione: il modelloModello comunitario vs modello intergovernativo

La normativa, con la nascita della MIFID, ha progressivamente spostato l’attenzione delle istituzioni finanziarie sulla tutela del portafoglio del risparmiatore ed in particolar modo sulla gestione del rischio e sulla profilatura della clientela. La gestione del rischio finanziario è quindi diventataUna sentenza da impallidire

Ashton Carter è il direttore del Belfer Center for Science and International Affairs all’Harvard Kennedy School. Sempre qui insegna Technology and Global Affairs. Per 37 anni è stato al servizio del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d’America e traTecnologia buona o tecnologia cattiva ?

Ri-denominare il debito, come chiedono i no-euro, non protegge dai rischi. Dietro la ricetta economica che fa passare il risanamento di un Paese dal ritorno alla moneta sovrana c’è una convinzione radicata: una moneta nazionale rende immune lo Stato dalla speculazioneRubli e Russia, il default del sovranismo

Quest'oggi è uscito il dato Istat sulla disoccupazione, che ha evidenziato un valore al 12,5% un massimo storico dal 1977, quando l'Istat iniziò a tenere le serie storiche. Il dato più spaventoso è quello della disoccupazione giovanile: 40,4%. Anche inLa profonda apnea della disoccupazione giovanile

La rivincita della politica sull'economia? E' convinzione diffusa nei tempi recenti che le grandi multinazionali abbiano soppiantato gli Stati. La loro capacità di aggirare il fisco, inducendo i vari paesi a farsi concorrenza fiscale per attirare le imprese, sposta l'equilibrio delleAutarchia obbligata o deliberata... è comunque sbagliata

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter