Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: volatilità

Resoconto 2020: 4 grandi eventi di mercato
Pubblicato inFinanza, USA

Resoconto 2020: 4 grandi eventi di mercato

Luca Vota Scritto il 4 Gennaio 20214 Gennaio 2021
Il 2020 è stato un anno scandito da quattro grandi eventi che hanno condizionato pesantemente le scelte degli…
Pro e contro del barile bucato
Pubblicato inEnergia, Piano B

Pro e contro del barile bucato

Danilo DT Scritto il 24 Febbraio 2016
La volatilità continua ad essere la grande regina di mercati finanziari in questo inizio 2016. E uno degli…
Piano B: il momento delle scelte difficili
Pubblicato inGrecia, Piano B

Piano B: il momento delle scelte difficili

Danilo DT Scritto il 17 Giugno 201522 Giugno 2015
Non mi sembra proprio il caso di tornare a parlarvi della crisi greca e delle evoluzioni dei rapporti…
Alla ricerca della stabilità perduta (I parte)
Pubblicato inCrisi, Europa, Macroeconomia, politica monetaria, USA

Alla ricerca della stabilità perduta (I parte)

Beneath Surface Scritto il 9 Maggio 201512 Maggio 2015
Il FMI ha pubblicato due settimane fa il suo periodico Global Financial Stability Report, un poderoso studio sui…
Piano B – la volatilità: amica o nemica degli investitori?
Pubblicato inPiano B

Piano B – la volatilità: amica o nemica degli investitori?

Danilo DT Scritto il 11 Febbraio 201514 Febbraio 2015
Uno dei grandi spauracchi dei mercati e anche dei grandi banchieri centrali è la volatilità. Se ne parla…
Che aria tira sui mercati americani?
Pubblicato inFinanza, globalizzazione, USA

Che aria tira sui mercati americani?

Danilo DT Scritto il 17 Marzo 201417 Marzo 2014
In linea di massima credo sia chiaro a tutti quale sia lo scenario di mercato e cosa va…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Da giovane una volta incontrai la gallina dalle uova d'oro, l'ultima della sua specie e ormai vecchissima e piena di amara saggezza. "Chi non evolve è destinato ad estinguersi" disse, e da allora non la vidi più, benché crescendo le necessità di#inclinamilastoria cambia pelle

All'Ucraina servono soldi, e alla svelta. La tabella dei pagamenti da onorare quest'anno assomma a oltre 60 miliardi di $, un terzo circa del prodotto interno lordo. Il Paese ha un basso livello di debito sul PIL (appena oltre ilGive peace a chance

In un ambiente dove la percezione del rischio non esiste più occorre avere massima cautela. I CDS (Credit Default Swap) collassano e le banche, vicine agli stress test, sembrano tornate un porto sicuro. Sarà proprio così? Un mondo migliore ed esenteBentornati nel mondo perfetto

Uno dei grandi spauracchi dei mercati e anche dei grandi banchieri centrali è la volatilità. Se ne parla ovunque e sembra che tutti cerchino di evitarla come la peste, e se poi la volatilità arriva, bisogna subito trovare delle medicinePiano B - la volatilità: amica o nemica degli investitori?

Le mie merci non sono affidate ad una nave sola e a un viaggio solo, Nè il mio patrimonio dipende soltanto dalla fortuna di quest'anno; Non sono, vi ripeto, i miei affari a rattristarmi. Non solo donne e motori ma ancheCowles e l'ignoranza asimmetrica

In area Euro anche il IV° trimestre inizia con un dato debole: +0.12% ad ottobre; se invariato, porterebbe il dato trimestrale ad una crescita annualizzata dello 0.4%. Le differenze intra-euro rimangono tuttavia molto marcate con delle flessioni mensili in FranciaCongiuntura: crescita area Euro, eppur si muove

Un’oasi occidentale nel bel mezzo del Golfo Persico, è possibile? C’è un libro, pubblicato nell’agosto 2017, che apre un mondo – o meglio, che apre una finestra su un certo tipo di mondo, realmente agli antipodi con quello italiano. Il libroUna città finta e una vita vera (e quasi unica)

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter