Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: World Bank

Effetto S.Matteo: i ricchi vanno in paradiso
Pubblicato inInclinami la Storia, Macroeconomia

Effetto S.Matteo: i ricchi vanno in paradiso

Beneath Surface Scritto il 9 Marzo 2016
A chiunque abbia qualcosa, sarà dato di più, ed essi vivranno nell’abbondanza; ma a quelli che hanno poco,…
Corsa agli armamenti bancari
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Corsa agli armamenti bancari

Alberto Forchielli Scritto il 20 Ottobre 201420 Ottobre 2014
Nella Guerra Fredda le superpotenze gareggiavano nelle testate nucleari; nella globalizzazione esiste un’arma non così apocalittica. È la…
Anche i Brics hanno una banca. E sfidano il G7
Pubblicato inBanche, dollaro, geopolitica

Anche i Brics hanno una banca. E sfidano il G7

Romeo Orlandi Scritto il 16 Luglio 201416 Luglio 2014
Sono ancora puntati sul Brasile i riflettori internazionali. Stanno giungendo a Fortaleza, nella punta di terra che s’incunea…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Man mano che la strategia di Theresa May emerge dalla nebbia di confusionari slogan (“Brexit vuol dire Brexit”), i mercati finanziari stanno emettendo il loro verdetto. La sterlina ha perso circa il 15% contro le principali valute dal giorno del referendum, le aspettativeTheresa May, la perdente nella disputa tra Brexit e mercati

La creazione di una specie di valuta parallela in Grecia ha tenuto piede qualche giorno tanto nei notiziari quanto nei commenti, per poi scomparire nuovamente rimanendo però carsica nella sua natura. Presto o tardi ricomparirà, anche perchè è un vecchioUn euro a te... e trenta dracme a me

Gli effetti visibili della crisi!

Quando Draghi fiata, il BTP si accende, C'è poco da fare per chi scommette contro i PIIGS: è come fermare l'acqua con le mani. Per darvi un'idea del movimento delle ultime settimane, vi mostro un sommario dei rendimenti dal 1° diBond age: il pazzo sollazzo dei Piigs

Il clima vacanziero mi suggerisce qualche riflessione sull’uso delle spiagge. Il tema appassiona da tempo, per lo più d’estate, liberisti e fans del pareggio di bilancio, per usare un termine da Destra Storica. Per fortuna, ora, si aggiungono anche più moderni epigoniAltra Spiaggia, Stesso Mare

I dati della produzione industriale in Germania (-4.0% mm, -2.8% var. annuale) hanno deluso le attese al punto da alimentare le speculazioni su una possibile nuova recessione. Il rallentamento globale sembra tuttavia non esserne la causa principale. Dall’export per paese diCongiuntura: senza Russia si può fare di più

Settimana mediamente positiva sui dati economici. Negli USA in particolare è stato reso noto il valore relativo alla spesa sanitaria che spingerebbe il PIL del 2° trimestre fino al 5.0%. La revisione positiva del PIL USA, nonostante sia riferita al passato trimestre, avrebbeCongiuntura: decollano gli USA

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Tra le due sponde del Pacifico - soprattutto quelle settentrionali - sono in discussione gli assetti geo-strategici. Si stanno cioè modificando i cardini della Pax Americana, scaturita da un epocaleGli USA e l'ascesa asiatica

Ancora conferme dai dati macroeconomici USA: oltre ai sussidi sulla disoccupazione stabilmente sotto 300mila ed il rimbalzo della produzione industriale di settembre, torna ad accelerare l’indicatore omnicomprensivo dell'economia USA, sintesiCongiuntura: altro che global recession

“E se gli USA fossero in pieno boom economico e nessuno se ne fosse accorto?”: è il commento di un analista dopo i dati USA di ieri. Di certo il risultatoCongiuntura: e se gli USA fossero in un boom economico?

In un ambiente dove la percezione del rischio non esiste più occorre avere massima cautela. I CDS (Credit Default Swap) collassano e le banche, vicine agli stress test, sembrano tornateBentornati nel mondo perfetto

Estrema utopia: il cervello riprodotto dai supercomputer Pare che l’ultima frontiera della neuroscienza teorica sia ricreare al computer il funzionamento dell’intelligenza umana, neurone dopo neurone, al fine poi di riuscire a ricostruireL’ultima frontiera della neuroscienza : il cervello umano digitale

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter