Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Xi

Il comunismo delle disuguaglianze
Pubblicato inCina, politica

Il comunismo delle disuguaglianze

Romeo Orlandi Scritto il 18 Marzo 201525 Marzo 2015
Nell’autunno del 2012 a Xi Jinping è stata consegnata una nave titanica, con l’incarico di farla approdare verso…
Nodi e pettini per Xi Jin Ping
Pubblicato inCina

Nodi e pettini per Xi Jin Ping

Alberto Forchielli Scritto il 29 Dicembre 201430 Dicembre 2014
In un famoso dialogo tra due protagonisti de Il Contesto, Leonardo Sciascia scriveva: “Tutti i nodi vengono al…
Quando la penna prevale sul grilletto
Pubblicato inAsia, geopolitica, USA

Quando la penna prevale sul grilletto

Romeo Orlandi Scritto il 13 Novembre 201413 Novembre 2014
È stato colpito da una sindrome da sineddoche l’ultimo vertice Apec (Asia-Pacific Economic Cooperation forum) che ha attratto…
XI, viaggio nella Francia che rimpiange De Gaulle
Pubblicato inCina, Europa, geopolitica, Macroeconomia

XI, viaggio nella Francia che rimpiange De Gaulle

Romeo Orlandi Scritto il 30 Marzo 201430 Marzo 2014
Il protocollo ha imposto grande attenzione al passato nella recente visita di Xi Jinping in Francia. Sono infatti…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Spesso è stata contestata alla macroeconomia, e specialmente a quella della successiva tradizione keynesiana, una insufficiente attenzione alla fondazione microeconomica dei suoi assunti. La microeconomia, sviluppatasi fin dall'ottocento, considera gli agenti economici e i rispettivi mercati separatamente, in una logicaKeynes e la funzione di consumo: critiche e sviluppi

Una chiave di lettura per la bella grafica qui sotto potrebbe essere: Ieri c’erano poche aziende verticali, con tutte le risorse all’interno. E avevano contatti esterni solo per comprare e vendere ai clienti. Oggi con Internet, con poche risorse interne e unaL'impresa? Reintrodurre la scarsità. Questa volta, digitale

Estrema utopia: il cervello riprodotto dai supercomputer Pare che l’ultima frontiera della neuroscienza teorica sia ricreare al computer il funzionamento dell’intelligenza umana, neurone dopo neurone, al fine poi di riuscire a ricostruire i processi neurali che portano a un pensiero, a unL’ultima frontiera della neuroscienza : il cervello umano digitale

Un manager deve liberarsi dalla maledizione corrente nei paesi industrializzati in grave crisi di crescita: nella crisi è bravo chi taglia, chi riduce i costi, chi ristruttura senza troppe perdite. Soprattutto nei paesi industrializzati la situazione impone la sciabola eLa leadership d'impresa di fronte alla complessità dell'Oriente

Mi rivolgo a voi, tartassati contribuenti: avete passato le recenti feste facendovi il conto in tasca del nuovo fardello di 20 miliardi sulle vostre spalle, e poco vi avrà giovato sentire che tanta generosità sia destinata al superiore scopo diFate un'offerta per un povero cieco e il suo amico

L'occupazione nazista durante la seconda Guerra Mondiale va risarcita, secondo il governo greco l'ammontare equo del risarcimento sarebe di 279 miliardi di €. Sono decenni che Atene ne parla, ma è la prima volta che reclama una cifra definita, cheDilemmi greci fra risarcimenti e scadenze imminenti

Il 2014 sarebbe dovuto essere l’anno del giudizio per il bond e invece sono stati giustiziati i giustizialisti. Lo scorso anno di questi tempi, in uno dei primi articoli di Piano Inclinato (qui), ho analizzato i motivi di un possibile aumentoIl mio nome è Bond, James Bond

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter