Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Zingales

Una delusione alla ‘luce del Sole’
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia

Una delusione alla ‘luce del Sole’

Beneath Surface Scritto il 15 Maggio 2017
Sabato 13 maggio finalmente appare un articolo di Alberto Bagnai nella rubrica sul dibattito aperto da Zingales sul…
Il professore e i due ladroni, anzi cento.
Pubblicato inBanche, Crisi

Il professore e i due ladroni, anzi cento.

Banchiere Cannibale Scritto il 13 Febbraio 2017
Sul Sole24Ore di domenica scorsa, il prof. Zingales si esibisce in uno spericolato equilibrismo per giustificare la richiesta…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Una ricerca della Capgemini e Merryl Linch del 2010 ha rilevato che il numero dei milionari in Asia ha superato quello degli Stati Uniti. L’analisi ha certificato un sorpasso storico, attestando in 30 milioni il numero di asiatici con piùUn tetto sicuro per gli investimen​ti Cinesi

La vita è fatta di scelte “Studentessa cinese morì sotto treno, niente carcere per i 2 nomadi. Hanno patteggiato la pena. Uno è libero, l’altro ai domiciliari” Ecco il titolo dell’Ansa del primo marzo 2017, che dice tutto, anche se il fattoYao, Serif e Gianfranco

Un filo del destino molto simile sembra legare le storie che abbiamo raccontato finora: né Bachelier né Markowitz né Fama esposero teorie che godettero di immediati onori. Stessa sorte subì anche W. Sharpe, il padre del Capital Asset Pricing Model,Keep calm and use capm. O no?

"Dobbiamo essere realistici e ammettere che per un periodo di tempo considerevolmente lungo a venire, i nostri piani economici nel complesso possono essere solo a grandi linee ed elastici e non possiamo fare più che esercitare un controllo effettivo sulleIl piano quinquennale sempre meno cogente

Sono già tra noi, almeno nelle fondamenta! Se potessimo costruire una città da zero, come andrebbe fatta? È la domanda che si pone Peter Diamantis, grande esperto di innovazione e noto blogger da seguire con piacere e attenzione sul suo omonimo sito,Le città del futuro

Ormai manca poco, a gennaio assisteremo al cambio di testimone. Se con Alan Greenspan abbiamo conosciuto la politica monetaria espansiva, e poi con Ben Bernanke l’abbiamo riscoperta in salse prima semisconosciute, ora con la Janet Yellen che capiterà? Già siYellenomics e la Mission Impossible

Nel 2050 commessi e operai ultrasettantenni non salveranno la catastrofe pensionistica mondiale È stato dato ben poco risalto al recente studio del World Economic Forum, dal titolo emblematico: “Vivremo fino a 100 anni, come possiamo permettercelo?”, dove hanno preso in esameNon è un pianeta per vecchi

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter