Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: L'Alieno Gentile

La Fed è quasi arrivata?
Pubblicato inBanche, Finanza, politica monetaria, Tassi

La Fed è quasi arrivata?

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Aprile 20236 Aprile 2023
Era il 22 marzo, qualcuno si dichiarava incerto sulla possibilità di un nuovo rialzo dei tassi da parte…
Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
Pubblicato inEuropa, Macroeconomia, politica monetaria, Tecnologia, USA

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Gennaio 2023
Dal 2008, anno della Grande Crisi Finanziaria, abbiamo avuto “denaro gratis” per anni. Alcuni osservatori hanno insistito a…
Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
Pubblicato inInflazione, Macroeconomia, Spesa pubblica, USA

Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Gennaio 20235 Gennaio 2023
Nel mondo dell’abbondanza, risparmiare è uno “spreco”, mentre spingere sui consumi produce un reddito aggregato maggiore. Se siamo…
Il sequestro della CO2 reso facile
Pubblicato inEconomia per tutti

Il sequestro della CO2 reso facile

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Gennaio 20233 Gennaio 2023
Le tecnologie e i prodotti per la cattura del carbonio possono facilitare la transizione verso le energie rinnovabili:…
Buone Feste da Piano Inclinato
Pubblicato innews

Buone Feste da Piano Inclinato

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Dicembre 2022
Ho ricevuto “Piano Inclinato” da piccolo, ero un “bimbo alieno”. Questo piano mi ha fatto incontrare tantissime persone, arricchendo…
La triplice crisi inglese: politica, del debito e della valuta.
Pubblicato inInflazione, politica monetaria, Tassi, UK

La triplice crisi inglese: politica, del debito e della valuta.

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Ottobre 202212 Ottobre 2022
Perché il mercato si avvita sul debito pubblico UK? L’entità dell’impegno di bilancio preso dal nuovo Primo Ministro…
Le Banche Centrali e il traguardo mobile
Pubblicato indollaro, Economia per tutti, Euro, Europa, geopolitica, politica monetaria, Tassi

Le Banche Centrali e il traguardo mobile

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Settembre 202230 Settembre 2022
Fin dove dovranno spingersi le Banche Centrali con i loro inasprimenti monetari? Qual è il livello “pivot” dei…
Obiettivi di inflazione flessibili, quanto margine c’è?
Pubblicato inInflazione, Tassi, USA

Obiettivi di inflazione flessibili, quanto margine c’è?

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Agosto 202230 Agosto 2022
Avrete senz’altro sentito dire che dopo molti anni di inflazione inferiore agli obiettivi, le Banche Centrali possono tollerare…
Riflessioni sul prezzo del gas
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del gas

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
Dopo l’approfondimento sul petrolio, bisogna fare un discorso analogo ma ben distinto sul gas naturale, che ha dinamiche…
Riflessioni sul prezzo del petrolio
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del petrolio

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
La produzione aggregata di petrolio di Arabia, Kuwait e UAE è tornata ai livelli pre-COVID. Ma il numero…
La psicopolizia cinese
Pubblicato inCina

La psicopolizia cinese

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Luglio 20224 Luglio 2022
Impazzano in Cina le ricerche online di “runxue” (ovvero lo “studio di come uscire”): molti cinesi, rinchiusi dai…
L’economia del teatro, con Andrea Pennacchi
Pubblicato inEconomia per tutti

L’economia del teatro, con Andrea Pennacchi

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Aprile 202212 Aprile 2022
“Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci. Non so perché. C’è un silenzio…
L’Ucraina non si arrenderà (spiacenti, cari europei)
Pubblicato inEuropa, geopolitica, Russia

L’Ucraina non si arrenderà (spiacenti, cari europei)

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Marzo 202216 Marzo 2022
Traduzione non ufficiale dell’articolo originale di Olga Tokariuk, giornalista indipendente che collabora con CEPA (Center for European Policy…
TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Finanza, Futuro, geopolitica, globalizzazione, Inflazione, Tecnologia, USA

TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Febbraio 202217 Febbraio 2022
La costruzione del primo impianto di chip avanzato di TSMC negli USA slitta di 6 mesi e scivola…
I tesori delle economie emergenti
Pubblicato inEconomia per tutti

I tesori delle economie emergenti

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Dicembre 202114 Dicembre 2021
Natale è alle porte e qui ad “Economia per tutti” abbiamo pensato di farci un regalo. Certo, sotto…
Plusvalenze nel calcio. Una faccenda di rigore
Pubblicato inEconomia per tutti, Finanza, news

Plusvalenze nel calcio. Una faccenda di rigore

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Dicembre 20213 Dicembre 2021
L’aumento di capitale di una società di calcio quotata è reso più complicato dall’esplosione del caso plusvalenze, che…
COP26. Ridurre le emissioni preservando l’economia
Pubblicato inCina, Energia, Europa, Futuro, politica

COP26. Ridurre le emissioni preservando l’economia

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Novembre 2021
I leader mondiali sono riuniti a Glasgow per la conferenza sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, COP26. La…
Arrival in economia: il pensiero forma il linguaggio, il linguaggio forma il pensiero.
Pubblicato inMacroeconomia

Arrival in economia: il pensiero forma il linguaggio, il linguaggio forma il pensiero.

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Novembre 20213 Novembre 2021
OK, ho capito. L’hashtag #mancalaroba vi è piaciuto ed è efficace. Ma lo scenario economico non sta lì…
Credimi, sono un bugiardo
Pubblicato inInflazione, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

Credimi, sono un bugiardo

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 20212 Novembre 2021
Come spesso accade, giornate topiche di mercato passano quasi inosservate, per poi essere riscoperte a posteriori, unendo tardivamente…
#mancalaroba. Perché la crisi del trasporto marittimo non finirà tanto presto
Pubblicato inCrisi, Economia per tutti, Inflazione, Lavoro, Macroeconomia

#mancalaroba. Perché la crisi del trasporto marittimo non finirà tanto presto

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 2021
Proponiamo qui, tradotto, un articolo scritto da Ryan Johnson, camionista di lunga data. Ho una semplice domanda per…

Navigazione articoli

1 2 … 22

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Sono già tra noi, almeno nelle fondamenta! Se potessimo costruire una città da zero, come andrebbe fatta? È la domanda che si pone Peter Diamantis, grande esperto di innovazione e noto blogger da seguire con piacere e attenzione sul suo omonimo sito,Le città del futuro

Foto e storie. Ogni sabato, a partire da oggi, Primo Piano, la nuova rubrica di cultura ed entertainment del weekend, fa capolino per rilassarvi dalle fatiche economico-finanziarie della settimana, proponendovi delle stimolanti distrazioni. Ma questo sabato non è un sabato qualunque: cercheròIl senso di Snoopy per la vita

Il processo di riforme italiane prosegue a rilento anche se il Governo Renzi sembra prossimo ad aggiungere un altro trofeo di caccia, quello della riforma della pubblica amministrazione. Una efficace implementazione, tutta da verificare, avrebbe effetti importanti e duraturi sulla crescitaCongiuntura Italia: ancora calma piatta

Sostiene Eugene Fama, premio Nobel per l’economia nel 2013, che in realtà la crisi finanziaria del 2008 sia stata determinata dalla crisi economica e non viceversa. In effetti, nelle economie occidentali avanzate la finanza ha risposto (a volte anche in modoUna scuola che si adegui ai tempi

Protagonista indiscutibile della settimana economica, la banca centrale svizzera (SNB), abbandona la difesa del livello minimo 1.20 del cambio EURCHF e porta i tassi di interesse a -0.75%. In pratica, la SNB ha deciso di spostare lo strumento di intervento dalCongiuntura: Svizzera, nuovo rischio per EU

La Grande Madre Cina si è data appuntamento a Singapore e l’esito non è stato deludente. È andata in scena una stretta di mano dopo sessantasei anni di guerra fredda e di tensioni bollenti. Il presidente cinese Xi Jin PingL'unità nella diaspora: Cina, Taiwan e Singapore

La situazione nel Pacifico non consente indugi. Molte cose sono in corso e tutte hanno un marchio inequivocabile: l’espansione della Cina. Il successo diplomatico di Pechino con le adesioni alla sua creatura - la banca asiatica degli investimenti - èUna corsia preferenziale sul TTP

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    5 giorni fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    2 settimane fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    3 settimane fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    3 settimane fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    4 settimane fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Prosegue a ritmi serrati l’integrazione delle ex reti venete nella nuova capogruppo IntesaSanPaolo. Quello che tutti temono sono gli impatti su occupazione, imprese, produzione, senza dimenticare i ristori ai risparmiatori truffati.  ÈLa frettolosa fusione delle banche Venete in Intesa

Pochi giorni fa abbiamo ragionato di come le novità introdotte in Giappone dal governo di Shinzo Abe,  che prendono il nome di abenomics, hanno evidentemente più scopi politici che non economici. OggiSempre meno abenomics, sempre più abepolitics

I giornali di carta vendono sempre meno, i lettori si stanno trasformando in "e-lettori". Sarà per questo che c'è grande timore, prudenza, nello scuotere le spalle della pubblica opinione? E' forse vogliaLettori ed e-lettori

Se si guarda un planisfero, il mondo non è più rassicurante della generazione trascorsa. I pericoli di guerra nucleare sono stati sostituiti dai conflitti regionali; le dispute ideologiche dagli interessiThe "lame duck" e l'anatra alla pechinese

Non accadeva da parecchio tempo, ormai: il Tesoro ha collocato le sue emissioni di BTp nel passaggio di metà mese a rendimenti più alti, seppur di poco, rispetto alle precedenteSpesa pubblica: una sequenza di occasioni perdute

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter