Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Attenti a quei due

Anno 2370 a.T. (ante Trump)
Pubblicato inEuropa, politica, UK, USA

Anno 2370 a.T. (ante Trump)

Attenti a quei due Scritto il 17 Novembre 201618 Novembre 2016
La maestra a scuola ci ha detto: “dopo i Greci, niente è mai stato davvero nuovo“. Credevamo volesse…
Banche: solide… liquide… o magari gassose?
Pubblicato inBanche, BCE, Europa

Banche: solide… liquide… o magari gassose?

Attenti a quei due Scritto il 4 Luglio 20164 Luglio 2016
La scorsa settimana una notizia clamorosa è giunta a rasserenare la situazione sulle banche italiane: un piano da…
Al nostro futuro ci pensiamo noi
Pubblicato inFinanza, Italia

Al nostro futuro ci pensiamo noi

Attenti a quei due Scritto il 9 Febbraio 201525 Febbraio 2015
Ciao a tutti. Io sono M di 10 anni e con mio fratello P, di 8 anni abbiamo fregato…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

La Cina registra il 20% della popolazione mondiale e soltanto il 6% delle riserve d’acqua. Questo disequilibrio – unito alla scarsità di suolo coltivabile - ha reso storicamente cruciale un sufficiente approvvigionamento idrico. Il nord arido, solcato dallo Huang HeIdro-supremazia

E’ da due giorni, da quando è entrata nel vivissimo la saga infinita delle due ex popolari venete, che mi frulla per la mente una idea, quasi una proposta, cruda e ancora poco rifinita nei dettagli, tanto che ad avanzarlaCome ti trovo il miliardo che manca alle banche venete

Alcuni pensano che l'interesse collettivo sia la somma degli interessi personali, e che pertanto sia corretto farsi guidare da considerazioni strettamente personali quand'è il momento di esprimere il voto in urna. Un ragionamento che appare sensato, ma che ha delle falle: SecondoLa formazione dell'interesse collettivo

Disuguaglianza La disuguaglianza? La cancelliamo riscrivendo le regole dell'economia, stampando la ricchezza, ridenominando i debiti, gabbando "gli altri" perché evidentemente ci si crede più furbi e che non ci sarebbero contropartite. Gli stregoni con le ricette pronti-via proliferano, si allunga ogniDisuguaglianza e dissonanze

Buongiorno a tutti, Provo a raccontare in poche righe il crash del prezzo del petrolio WTI della giornata di ieri, figlio di ragioni macroeconomiche e tecniche. Dal punto di vista macroeconomico il lockdown delle economie globali ha causato un forte rallentamento della domandaQuesto petrolio dove lo metto?

Boston, Palo Alto, Berlino, Shenzhen, Pechino, il triangolo Oxford/Cambridge/Londra. Nel mondo di oggi – e a maggior ragione in quello di domani – sono le grandi città internazionali a forte vocazione innovativa che si ergono a motore dello sviluppo mondialeLe Grandi Città, motore dello Sviluppo Mondiale

Se in campo internazionale si plaude ad alcune iniziative di Xi Jin Ping, per altre monta la preoccupazione. Benevolenza e critiche non si compensano, perché le seconde prevalgono. La lotta alla corruzione e allo strapotere della burocrazia sono percepite comeL'insostenibile pesantezza della libertà d'opinione

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

La conquista del Mar Cinese Meridionale si arricchisce di nuove interpretazioni. Alcune sono fantasiose o frutto della propaganda, altre crescono nei dubbi e prevedono scenari multipli. La Cina sta cercandoLa fabbrica delle navi

La consacrazione definitiva è arrivata qualche settimane fa sulle pagine salmonate del Financial Times. Un termine finora poco familiare nel lessico politico-economico vi ha fatto infine irruzione con tutto ilDiversificare nella policrisi - EPT #83

C'è chi pensa che dalle parti di Washington si impiccino un po' troppo di ciò che avviene in Europa, ed in particolare a Berlino. E non ci stiamo riferendo alloQuel pasticciaccio brutto tra Washington e Berlino

I più cinici conoscono già la fine delle proteste: si scioglieranno, vittime di una miscela più forte di loro: stanchezza, repressione, isolamento. Alla fine l’ordine sarà ristabilito e Hong KongMuscoli ed ombrelli ad Hong Kong - seconda parte

La più piccola componente “viva” di un organismo è la cellula. Essa infatti risponde ai requisiti tipici minimi per definire la vita: si nutre, si riproduce e muore; lo fa continuamente. NelCronistoria dei record di borsa

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter