Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Banchiere Cannibale

L’inverno delle banche zombie
Pubblicato inBanche, Italia

L’inverno delle banche zombie

Banchiere Cannibale Scritto il 10 Novembre 201711 Novembre 2017
Non deve sorprenderci che in breve tempo nel settore finanziario e bancario si sia arrivati ad uno scontro…
Lo scarabeo degli NPL
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Italia

Lo scarabeo degli NPL

Banchiere Cannibale Scritto il 13 Ottobre 201713 Ottobre 2017
I contrasti e le polemiche nate attorno alle nuove linee guida per la gestione dei non performing loans,…
La frettolosa fusione delle banche Venete in Intesa
Pubblicato inBanche

La frettolosa fusione delle banche Venete in Intesa

Banchiere Cannibale Scritto il 23 Settembre 201723 Settembre 2017
Prosegue a ritmi serrati l’integrazione delle ex reti venete nella nuova capogruppo IntesaSanPaolo. Quello che tutti temono sono…
Non mi diluirete mai
Pubblicato inBanche

Non mi diluirete mai

Banchiere Cannibale Scritto il 18 Settembre 201718 Settembre 2017
Paolo Fiorentino, ad di Carige, sembra essere riuscito nell’ardua impresa di mettere d’accordo le richieste della Bce e…
Dalla scalata dei furbetti alla intesa del tortellino
Pubblicato inBanche

Dalla scalata dei furbetti alla intesa del tortellino

Banchiere Cannibale Scritto il 11 Agosto 2017
Ci sono corsi e ricorsi della storia. Cose passate che tornano in vesti nuove e appena accadranno saranno…
Siam tre piccole casse, chissà chi ci piglierà…
Pubblicato inBanche

Siam tre piccole casse, chissà chi ci piglierà…

Banchiere Cannibale Scritto il 2 Agosto 2017
Fortuna che il Presidentissimo Patuelli ha appena scritto un accorato editoriale domenicale per rassicurarci per l’ennesima volta che…
e anche la Cassa avrà un’ Anima
Pubblicato inBanche

e anche la Cassa avrà un’ Anima

Banchiere Cannibale Scritto il 10 Luglio 201710 Luglio 2017
Stufi di banche venete, Monti dei Paschi di Stato e decreti scritti ad uso, consumo e con l’aiutino…
Canto di natale in veneto
Pubblicato inBanche

Canto di natale in veneto

Banchiere Cannibale Scritto il 3 Luglio 2017
Per fortuna che almeno c’è un Alieno a farci sorridere, altrimenti non ci resterebbe altro che piangere dalla…
Abbiamo vinto sparandoci sul piede
Pubblicato inBanche, Italia, news

Abbiamo vinto sparandoci sul piede

Banchiere Cannibale Scritto il 26 Giugno 2017
Gli eventi che ruotano attorno al destino delle due banche venete hanno subìto negli ultimi tre giorni una…
Banche Highlander: ne resterà solo uno
Pubblicato inBanche, Italia

Banche Highlander: ne resterà solo uno

Banchiere Cannibale Scritto il 21 Giugno 201721 Giugno 2017
Come immaginato e temuto, la ricapitalizzazione precauzionale dei due ex gioielli veneti non è piaciuta a Bruxelles: poco…
Sotto il Visco non ci si bacia, ma…
Pubblicato inBanche, Europa, Italia, politica

Sotto il Visco non ci si bacia, ma…

Banchiere Cannibale Scritto il 15 Giugno 2017
La gara alle ricostruzioni storiche, così ben confezionate da risultare terribilmente convincenti, è ormai un passaggio obbligato nel…
Dare i numeri e sembrare seri
Pubblicato inBanche, Italia

Dare i numeri e sembrare seri

Banchiere Cannibale Scritto il 5 Giugno 2017
Ringraziamo il governatore di Bankitalia, Visco, e il presidente ABI, Patuelli, che si danno tanto da fare per dare…
Come ti trovo il miliardo che manca alle banche venete
Pubblicato inBanche, Italia

Come ti trovo il miliardo che manca alle banche venete

Banchiere Cannibale Scritto il 30 Maggio 2017
E’ da due giorni, da quando è entrata nel vivissimo la saga infinita delle due ex popolari venete,…
Banca Intesa arriva a Samarcanda
Pubblicato inBanche

Banca Intesa arriva a Samarcanda

Banchiere Cannibale Scritto il 23 Maggio 201723 Maggio 2017
T’aspettavo qui per oggi a Samarcanda Eri lontanissimo due giorni fa, Ho temuto che per ascoltar la banda…
Invito a cena per un vecchio amico
Pubblicato inBanche, Italia

Invito a cena per un vecchio amico

Banchiere Cannibale Scritto il 17 Maggio 2017
E’ sempre un grande piacere per me avere vecchi amici a cena. A tavola possono nascere le conversazioni…
Credito cooperativo: un post scriptum
Pubblicato inBanche

Credito cooperativo: un post scriptum

Banchiere Cannibale Scritto il 14 Maggio 201715 Maggio 2017
Fervono le assemblee delle banche di credito cooperativo per il pronunciamento sull’adesione a uno dei gruppi bancari cooperativi,…
Scandali e sospetti nel piccolo mondo antico (part II)
Pubblicato inBanche, Italia

Scandali e sospetti nel piccolo mondo antico (part II)

Banchiere Cannibale Scritto il 4 Maggio 20174 Maggio 2017
La volta precedente ci eravamo lasciati con il divorzio fra Ccb e Iccrea, destinate alla guerra per accaparrarsi…
BCC: il piccolo mondo antico… di scandali e sospetti.
Pubblicato inBanche, Italia

BCC: il piccolo mondo antico… di scandali e sospetti.

Banchiere Cannibale Scritto il 2 Maggio 2017
Antico lo è, ma l’aggettivo ‘piccolo’ gli va stretto: con 317 istituti in Italia (oltre quelli con attivi…
Vicenza inquieta
Pubblicato inBanche, Italia

Vicenza inquieta

Banchiere Cannibale Scritto il 29 Marzo 2017
Finalmente questa Offerta di Transazione delle due ex popolari venete si è conclusa, appena sotto il 70% per…
Adoro l’odore di bail-in la mattina
Pubblicato inBanche, Italia, news

Adoro l’odore di bail-in la mattina

Banchiere Cannibale Scritto il 24 Marzo 201724 Marzo 2017
C’è una grossa differenza fra Monte dei Paschi e le due ex Popolari Venete: l’aumento di capitale richiesto…

Navigazione articoli

1 2

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

[caption id="attachment_14072" align="aligncenter" width="450"] UBI butta 1€ in un pozzo...[/caption] Negli ultimi giorni UBI banca ha segnato un recupero delle quotazioni di oltre il 20%, in contemporanea all’annuncio di un'offerta vincolante per 3 delle 4 good bank nate con il decretoUBI maior minor cessat

Leone o gazzella? Toro o orso? E’ tutta una questione di amigdala. Almeno secondo i ricercatori del Centro di Neuroscienze Cognitive e del Cresa (Centro di Ricerca in Epistemologia Sperimentale e Applicata) del San Raffaele che hanno individuato nell’amigdala, ilDimmi che amigdala hai e ti dirò come investi.

In una settimana di dati positivi, soprattutto in area Euro, penso sia utile fare una breve riflessione su come utilizzare al meglio gli argomenti trattati dalla rubrica "Congiuntura". Quando i dati economici iniziano a cambiare direzione, un osservatore attento può decidereCongiuntura secondo me

Se tutto è economia, come da sempre riteniamo qui ad “Economia per tutti”, e se oggi la comunicazione è tutto, come chiunque di noi sperimenta quotidianamente, “l’economia della comunicazione” promette di essere materia di incandescente interesse. Roba da maneggiare conEconomia della comunicazione; con Vincenzo Cosenza - EPT #85

Medio Oriente, 4 milioni di morti e 6 trilioni di dollari per cosa? Il primo viaggio ufficiale all’estero di Trump come presidente degli Stati Uniti d’America si è svolto in Arabia Saudita per il summit di fine maggio al King AbdulazizPassato, presente e futuro di una terra senza pace

James Tobin rimase tutta la vita keynesiano, e sempre costruttivamente critico: le sue meditazioni sugli aspetti microeconomici della domanda di moneta gli consentirono di migliorare l'impostazione originale keynesiana, e lo portarono anche oltre. Quello che non lo convinceva era l'ipotesi diTobin-Keynes, la faccenda si complica: NO PANIC

La morte di Boris Nemtsov, ieri, avviene all'interno di un contesto, e prima di fare qualunque ragionamento è opportuno definire alcuni punti. Al IX Congresso della Confederazione dei Sindacati Indipendenti di Soci (8 febbraio 2015), Vladimir Putin ha mostrato ancora unaNemtsov: Obiezione respinta

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    5 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    5 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    5 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

per leggere la prima parte clicca qui Riassunto il fatto, occorre ora valutarne le implicazioni. Va preliminarmente detto che appare inutile esaminare la fondatezza giuridica delle argomentazioni della Corte tedesca, dalDecostruire e ricostruire le regole dell'Unione - seconda parte

A dieci anni dalla Lehman, il governo Usa incassa i profitti del piano di salvataggio. L’Europa? Ha speso più del doppio e ha perso quasi tutto. Lezioni E’ il 13 MarzoGuadagnare 75 miliardi salvando il sistema

Dove vai se ChatGPT non ce l’hai? E’ la moda esplosa nella stagione autunno-inverno che si sta per congedare. Intelligenza artificiale in tutte le salse e a tutti livelli. Dalle riflessioniL'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

C'è un lato ironico nel "paquetazo rojo" per il Venezuela di Maduro: dopo aver distrutto un'economia -tra le più ricche al mondo per risorse- a colpi di deficit (oggi alIl Paquetazo Rojo

A cura di Pietro Gagliardi Un Leader, un Eterno-Secondo, e un Contendente I Paesi che desiderino ottenere degli standard di vita ottimi e una buona crescita a lungo termine devono compiere miglioramentiUSA, UE e Cina: un duello a tre sull'innovazione

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter