Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Claudio Baccianti

La Revenge Economics dell’Antipolitica
Pubblicato inCrisi, Europa, globalizzazione, politica

La Revenge Economics dell’Antipolitica

Claudio Baccianti Scritto il 18 Novembre 201619 Novembre 2016
Da qualche giorno va molto di moda tra i commentatori dire che lo snobismo di media e giornali avrebbe…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Da giovane una volta incontrai la gallina dalle uova d'oro, l'ultima della sua specie e ormai vecchissima e piena di amara saggezza. "Chi non evolve è destinato ad estinguersi" disse, e da allora non la vidi più, benché crescendo le necessità di#inclinamilastoria cambia pelle

Chi è abituato ad attraccare con la propria barca in località chic come Santa Margherita Ligure ed è dotato di poca fantasia finisce per utilizzare il nome dei celebri cantieri navali della località ligure (Sant'Orsola) come password per tutti iDemocrazia uppercut

I tassi di interesse negli USA sono prossimi ad una svolta, la Fed ce lo ripete a riunioni alterne, preparando il mercato al giorno in cui -dopo sei anni di tassi zero- attuerà il cambio di marcia. Quest'anno sono stati progressivamenteRiflessioni sul rialzo dei tassi

Se non fosse tradizionale, il silenzio della Cina sulla Crimea sarebbe fragoroso. Ancora una volta, Pechino sceglie un profilo bassissimo. Non solo non interviene con il suo peso, ma quando fa sentire la sua voce, lascia soltanto tracce di ambiguitàLa Cina ed il dilemma Crimea

Il clima vacanziero mi suggerisce qualche riflessione sull’uso delle spiagge. Il tema appassiona da tempo, per lo più d’estate, liberisti e fans del pareggio di bilancio, per usare un termine da Destra Storica. Per fortuna, ora, si aggiungono anche più moderni epigoniAltra Spiaggia, Stesso Mare

Settimana mediamente positiva sui dati economici. Negli USA in particolare è stato reso noto il valore relativo alla spesa sanitaria che spingerebbe il PIL del 2° trimestre fino al 5.0%. La revisione positiva del PIL USA, nonostante sia riferita al passato trimestre, avrebbeCongiuntura: decollano gli USA

Doveva accadere, prima o poi. Anche ad “Economia per tutti” è arrivata l’onda lunga della Brexit. “C’è nebbia sulla Manica, il continente è isolato” e così questa settimana la produzione della puntata è tutta accentrata a Manchester. Nonostante gli impegni “alieni” (nullaL'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

“Ogni tentativo di Cina e Corea del Sud di coordinarsi nello scegliere aspetti della storia passata e trasformarle in dispute internazionali è totalmente dannosa per costruire la pace e laGiocare a scacchi nell'Asia del Nord

L'aruspicina era l'arte divinatoria che consisteva nell'esame delle viscere (soprattutto fegato ed intestino) di animali sacrificati per trarne indicazioni divine. Senza voler diventare aruspici, arte peraltro di dubbio valore scientifico, proviamoVivisezione bancaria e divinazione aruspicina

Sull'Economist di questa settimana si trova un interessante sondaggio effettuato dall'OCSE, dal titolo: hai fiducia nel Governo del tuo Paese? il risultato di "sì" ottenuti viene raffrontatao con i risultatiTi fidi del governo?

Se c'è un mistero che la Scienza si affanna ad indagare per carpirne i segreti, questo mistero è la vita: gli elementi di base che formano qualunque organismo vivente sono gliElogio della morte

Verso la fine dei suoi giorni questo brillante fisico serbo si ritrovò a vivere squattrinato in una piccola stanza d'albergo di New York. Passava i suoi giorni in un parco,Nikola Tesla, l'uomo che inventò il XX secolo

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter