Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Danilo DT

EXIT STRATEGY: il crocevia che cambierà le sorti dell’Europa Unita
Pubblicato inBCE, Europa, Piano B, politica monetaria

EXIT STRATEGY: il crocevia che cambierà le sorti dell’Europa Unita

Danilo DT Scritto il 27 Gennaio 201727 Gennaio 2017
All’investitore medio un modico rialzo dei rendimenti dei nostri titoli di stato passa quasi inosservato. Lo spread tra…
La notte delle banche viventi
Pubblicato inBanche, Finanza, Piano B

La notte delle banche viventi

Danilo DT Scritto il 30 Marzo 201630 Marzo 2016
Siamo così sicuri che il clima sul sistema bancario italiano sia così “idilliaco”? Questa mattina, il ministro Padoan…
Un mercato che vuol vivere di sogni?
Pubblicato inBanche, BCE

Un mercato che vuol vivere di sogni?

Danilo DT Scritto il 4 Marzo 20164 Marzo 2016
Quello che più occorre sui mercati sono ordine, trasparenza e chiarezza. Siamo onesti, l’emotività la fa da padrone…
Pro e contro del barile bucato
Pubblicato inEnergia, Piano B

Pro e contro del barile bucato

Danilo DT Scritto il 24 Febbraio 2016
La volatilità continua ad essere la grande regina di mercati finanziari in questo inizio 2016. E uno degli…
Il credito bloccato e la manica larga del Cheongsam
Pubblicato inBanche, Cina

Il credito bloccato e la manica larga del Cheongsam

Danilo DT Scritto il 18 Febbraio 2016
Uno dei grandi temi che hanno monopolizzato i giornali finanziari è stato quello sulle sofferenze bancarie, i cosiddetti…
7 motivi per cui le borse non luccicano (ma l’oro sì)
Pubblicato inespresso mercati, Piano B, politica monetaria

7 motivi per cui le borse non luccicano (ma l’oro sì)

Danilo DT Scritto il 17 Febbraio 201618 Febbraio 2016
La tregua dopo la tempesta. L’inizio 2016 è stato uno dei peggiori “inizio anno” che si ricordino nel…
Dollaro pigliatutto
Pubblicato indollaro, Piano B

Dollaro pigliatutto

Danilo DT Scritto il 11 Novembre 201518 Novembre 2015
Cose già dette, discorsi già fatti. Ma è giusto rimarcare tali concetti soprattutto quanto si ripresentano queste situazioni.…
Una sfilza di guai grande così
Pubblicato inPiano B, politica monetaria

Una sfilza di guai grande così

Danilo DT Scritto il 22 Settembre 2015
Mi capita di leggere sui media, spesso e volentieri, le più strampalate giustificazioni per spiegare i particolari scenari di…
C’è sirena e sirena… l’allarme del FMI è diventato leggenda
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, Piano B, politica monetaria

C’è sirena e sirena… l’allarme del FMI è diventato leggenda

Danilo DT Scritto il 10 Settembre 201516 Settembre 2015
Ma tu guarda come cambiano i tempi. Fino a qualche mese fa, si leggevano messaggi più o meno…
Più mutui per tutti… dove l’ho già sentita?
Pubblicato indebunking, Italia, Piano B

Più mutui per tutti… dove l’ho già sentita?

Danilo DT Scritto il 28 Agosto 201510 Settembre 2015
Tastare il polso al mercato immobiliare è molto importante per poter capire se veramente un’economia sta per ripartire.…
La Grande Fuga dei capitali dal Rischio
Pubblicato inFinanza, Piano B

La Grande Fuga dei capitali dal Rischio

Danilo DT Scritto il 24 Agosto 201528 Agosto 2015
Dire che stiamo vivendo giorni difficili in borsa, credo sia un eufemismo. Sia gli operatori ma anche i…
PIANO B: La Grecia non fa più paura. E ricomincia la festa (Auguri)
Pubblicato inGrecia, Piano B

PIANO B: La Grecia non fa più paura. E ricomincia la festa (Auguri)

Danilo DT Scritto il 16 Luglio 201524 Luglio 2015
Et voilà, dopo un periodo di quarantena, in attesa di scoprire come si sarebbe conclusa la “saga” della…
Piano B: il momento delle scelte difficili
Pubblicato inGrecia, Piano B

Piano B: il momento delle scelte difficili

Danilo DT Scritto il 17 Giugno 201522 Giugno 2015
Non mi sembra proprio il caso di tornare a parlarvi della crisi greca e delle evoluzioni dei rapporti…
Quei Draghi che soffiano parole
Pubblicato inMacroeconomia, Piano B

Quei Draghi che soffiano parole

Danilo DT Scritto il 20 Maggio 201522 Maggio 2015
In modo quasi metodologico, proprio quando la situazione sembra scappare di mano, quando la volatilità torna allo scoperto,…
Gli asset finanziari marciano mano nella mano
Pubblicato inMacroeconomia, Piano B

Gli asset finanziari marciano mano nella mano

Danilo DT Scritto il 5 Maggio 201515 Maggio 2015
Quello che sta stupendo più di tutti, in queste giornate di ritrovata volatilità, è l’andamento del mercato obbligazionario.…
Ai confini della surrealtà
Pubblicato inMacroeconomia, Piano B

Ai confini della surrealtà

Danilo DT Scritto il 24 Aprile 201529 Aprile 2015
Ormai sono tanti anni che lavoro nel mondo della finanza e ancora oggi ho negli occhi quei pazzeschi…
La ripresa correrà più della Crisi?
Pubblicato inFinanza, Piano B, USA

La ripresa correrà più della Crisi?

Danilo DT Scritto il 8 Aprile 201513 Aprile 2015
Siamo onesti. Quando escono notizie non proprio entusiasmanti sul quadro macroeconomico globale, quasi non ci facciamo più caso.…
Nuotiamo come pesci, sommersi dal debito
Pubblicato inMacroeconomia, Piano B

Nuotiamo come pesci, sommersi dal debito

Danilo DT Scritto il 1 Aprile 20158 Aprile 2015
Se devo essere sincero, sono stato molto tentato di scrivere un post “farlocco” vista la coincidenza con il…
La forza del dollaro, moneta sovrana e re del copia-e-incolla
Pubblicato indollaro, Piano B

La forza del dollaro, moneta sovrana e re del copia-e-incolla

Danilo DT Scritto il 18 Marzo 201531 Marzo 2015
Se dovessi nominare l’asset class regina di questo inizio 2015, non avrei alcun dubbio e additerei il Dollaro…
Piano B – Questione di differenziale
Pubblicato inPiano B, Tassi

Piano B – Questione di differenziale

Danilo DT Scritto il 5 Marzo 20156 Marzo 2015
In questi giorni non si fa che parlare di quantitative easing e di deflazione. Due tematiche di cui…

Navigazione articoli

1 2 … 4

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Tastare il polso al mercato immobiliare è molto importante per poter capire se veramente un’economia sta per ripartire. E con il mercato immobiliare è fondamentale analizzare i dati su prestiti e finanziamenti. Infatti la stessa BCE ha come obiettivo primarioPiù mutui per tutti... dove l'ho già sentita?

Esiste una relazione fra il sadomasochismo e i mercati finanziari? Dopo la dedizione "missionaria" per la Congiuntura economica é venuto il momento di raccontare la mia relazione pericolosa con i mercati finanziari ed in particolare con i bond (che, per i profani,BondAge di Congiuntura: legáti ai mercati, legáti dai mercati

Il Giappone è uno degli Stati firmatari del TNP, il “Trattato di non proliferazione nucleare”, che si basa su tre “sani” principi (disarmo, non proliferazione e uso pacifico del nucleare), ma… Il “ma” in questione è legato al fatto cheLe paure del Giappone e la stanchezza degli USA

piccolo e funzionale: l’energia, da generare e da consumare, nel suo sviluppo più fantascientifico Pannelli solari tanto piccoli, potenti e sottili da poter alimentare il nostro telefonino? È fantascienza? Solo oggi, domani no. Perché la frontiera della nanotecnologia sta aprendo porteIl futuro delle nanotecnologie

In un precedente articolo scrivevo: Ma se le economie emergenti asiatiche hanno tutta l’intenzione di avanzare e prendersi quote maggiori di GVC, che già altre economie asiatiche avanzate ci hanno già tolto, allora noi europei come reagiremo alla possibile futura perditaLa grande partita nello scacchiere globale

Le tecnologie e i prodotti per la cattura del carbonio possono facilitare la transizione verso le energie rinnovabili: nelle industrie che non possono passare a una fonte non fossile, questo aspetto diventerà sempre più importante. Ma questo significa anche che l'estrazioneIl sequestro della CO2 reso facile

Grecia e Unione Europea sono ai ferri corti da settimane per la trattativa legata al mantenimento degli aiuti, senza i quali il paese ellenico andrebbe in rapida difficoltà con una contemporanea crisi di credito e di liquidità. Per qualche tempo laStravincere, la tentazione sbagliata

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    5 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    5 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    5 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

"Ci sono voluti dieci anni ma alla fine i tecnici hanno capito le cause della slavina" Sicilia. Non parlo dell'ormai famoso viadotto Scorciavacche, crollato pochi giorni dopo l'inaugurazione; o del viadottoTerra del sole, viadotti e tesoretti

https://vimeo.com/forchielli/radioforchielli12032015Radio Forchielli #7: scuola e lavoro

Il dibattito fra i diversi modelli economici e politici ha al centro l’idea di progresso. Il senso comune è che la traiettoria sia naturalmente indirizzata verso l’alto, staccandosi dall’ignoranza verso unaLettera aperta a Jean-Jacques Rousseau

Durante gli ultimi decenni abbiamo assistito alla incompatibilità fra sviluppo economico e rispetto dell’ambiente. Le risorse naturali sono state sovrautilizzate, spesso sprecate; l’ecosistema ha subito un impoverimento forse irrimediabile. IlLa misura del benessere

Fervono le assemblee delle banche di credito cooperativo per il pronunciamento sull'adesione a uno dei gruppi bancari cooperativi, Iccrea oppure Ccb. Come dicevo nel corso dell'intervista ai Conti della Belva diCredito cooperativo: un post scriptum

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter