Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Luca Bianchetti

Immunità, diversità, gregge. Ritorno al mondo nuovo.
Pubblicato inMacroeconomia

Immunità, diversità, gregge. Ritorno al mondo nuovo.

Luca Bianchetti Scritto il 6 Aprile 20206 Aprile 2020
Con l’esperienza si capisce che quando si sta nel mezzo delle cose spesso non si riesce a coglierle…
Sorry, we missed you
Pubblicato inLavoro

Sorry, we missed you

Luca Bianchetti Scritto il 18 Gennaio 202018 Gennaio 2020
Ogni volta che esce un nuovo film di Ken Loach temporeggio un po’. So che mi genererà disappunto.…
Storia d’Italia dal tricolore al gialloverde
Pubblicato inItalia, Storia

Storia d’Italia dal tricolore al gialloverde

Luca Bianchetti Scritto il 8 Giugno 20188 Giugno 2018
XIX secolo La storia dell’Italia, e forse di molti altri paesi – ma qui non è mia intenzione…
Decreto scuola: inaccettabili astensioni
Pubblicato inMacroeconomia

Decreto scuola: inaccettabili astensioni

Luca Bianchetti Scritto il 16 Maggio 201520 Maggio 2015
Lo scontro sindacale sul Decreto per la scuola ha virato sul tema delle valutazioni Invalsi. Molti docenti hanno…
More, much more than this, I did it RaiWay
Pubblicato inItalia, news, politica

More, much more than this, I did it RaiWay

Luca Bianchetti Scritto il 26 Febbraio 20154 Marzo 2015
È di grande interesse la notizia dell’offerta pubblica di Mediaset su RaiWay. Se non altro, perché mostra un…
Jobs Act. Gufare con moderazione
Pubblicato inItalia, Lavoro, Macroeconomia, politica

Jobs Act. Gufare con moderazione

Luca Bianchetti Scritto il 23 Febbraio 20155 Marzo 2015
Finalmente completato, il Jobs Act si rivela più una prova della capacità di riformare che un decisivo cambiamento…
Olimpiadeottimisti
Pubblicato inItalia, politica

Olimpiadeottimisti

Luca Bianchetti Scritto il 17 Dicembre 201424 Dicembre 2014
Io appartengo alla schiera degli Expottimisti, sodalizio virtuale inventato dal mio amico Giacomo Biraghi, e dunque non posso…
Profit e No Profit: siamo sempre noi.
Pubblicato inMacroeconomia

Profit e No Profit: siamo sempre noi.

Luca Bianchetti Scritto il 15 Dicembre 201417 Aprile 2015
Raccolgo un suggerimento impegnativo e mi permetto di entrare in un territorio davvero difficile, consapevole del rischio di…
Sharing Economy: Martino vende il mantello.
Pubblicato inMacroeconomia

Sharing Economy: Martino vende il mantello.

Luca Bianchetti Scritto il 30 Settembre 2014
La disintermediazione è una delle aspettative maggiormente fraintese dei tempi digitali. Pochi anni fa, quando Internet era lo…
Altra Spiaggia, Stesso Mare
Pubblicato inMacroeconomia

Altra Spiaggia, Stesso Mare

Luca Bianchetti Scritto il 29 Luglio 2014
Il clima vacanziero mi suggerisce qualche riflessione sull’uso delle spiagge. Il tema appassiona da tempo, per lo più…
Abnegazione: il motore del conservatorismo del Giappone
Pubblicato inGiappone, industria, Italia, Lavoro, Macroeconomia

Abnegazione: il motore del conservatorismo del Giappone

Luca Bianchetti Scritto il 29 Aprile 20144 Luglio 2014
Una recente e breve visita in Giappone è stata occasione per alcune riflessioni. E’ impossibile non rimanere colpiti…
Taxi: liberalizzazioni accidentali
Pubblicato indebunking, Italia, news

Taxi: liberalizzazioni accidentali

Luca Bianchetti Scritto il 30 Marzo 2014
Davvero è difficile spiegarsi perché i taxi suscitino tanto interesse. In fondo sono una piccola questione e il…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Nel corso del 2014 il PIL della Cina supererà quello statunitense, capofila di una serie di paesi, dall’India alla Nigeria, che non possono più essere definiti emergenti. Ma se il PIL cinese sarà il più alto del mondo, questo nonIl sorpasso cinese: size matters

Viviamo una fase di mercati molto spinti: Milano e Francoforte segnano +20% da inizio anno, e siamo solo a metà marzo. E' chiara l'influenza positiva del QE di Draghi: i rendimenti sempre più bassi spingono gli investitori verso l'azionario, suGiubileo: messaggi subliminali?

I pensieri pesano!

Rassegna Stampa offerta da GoodMorningItalia CLEAN EXIT L’Eurogruppo ha dato il via libera alla fine del programma di aiuti finanziari all’Irlanda (67 miliardi di euro, Eurogruppo/1) e del prestito per le banche alla Spagna (41 miliardi di euro, Eurogruppo/2). Dublino nonGood Morning Italia 15-11-13

Un ritorno al passato: in epoca di fiat money ecco che qualcuno medita il ritorno ad un parziale "gold standard" per evitare il quantitative easing stile FED. Tra i vari referendum di cui si sente parlare (oltre a quelli indipendentisti) ceLa Svizzera e l'aurea certezza dietro la stampante

Come Presidente di Osservatorio Asia e managing partner di Mandarin Capital Partner, ho trascorso buona parte della mia vita in Asia e in Europa. I miei amici in Europa e in Asia che sanno della mia laurea negli Stati Uniti,Alberto Forchielli, un italiano a Washington

Se avessi un Eurocent per tutte le volte che ho letto sui giornali e blog o sentito dire in giro “stampiamo moneta, riprendiamoci [noi italiani] la Banca Centrale!” sarei già in pensione su uno yatch noleggiato da un trust domiciliatoBaby sitting à la ECB

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

«La strada da percorrere è lunga, un lungo solco da arare», scriveva John Lennon in una canzone composta nel 1980, Beautiful Boy, una delle ultime. Ascoltandola mi domando quanta stradaBTP rosso o BTP blu?

Talvolta, anche il meccanismo della globalizzazione più intelligente si inceppa. La lubrificazione degli ingranaggi può essere infatti ostacolata dalla sabbia, fino a bloccare il motore dei profitti. È quanto staSemaforo giallo per la Geely e l’auto cinese

L'era dei computer non è iniziata con qualche nerd in California e neanche grazie ai Code-Breakers della II Guerra Mondiale. Il pioniere di queste scoperte visse durante la Rivoluzione Industriale,La mamma dei computer

Ogni volta che vivo esperienze inattese penso a quando potrò raccontarle come aneddoti di vita vissuta. Ciò non mi impedisce di sgranare gli occhi quando le esperienze inattese accadono eIl Trump di spade

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Ogni volta che porto qualcuno a Taranto perdo le parole per descriverla e ogni volta le ritrovo nei loro occhi. “È come Two Faces di Batman: se sei sul mareUn fine settimana a casa

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter