Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Massimo Scolari

La sottile differenza fra risparmiatore ed investitore
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Finanza, Italia, politica

La sottile differenza fra risparmiatore ed investitore

Massimo Scolari Scritto il 5 Gennaio 20165 Gennaio 2016
Nelle ultime settimane si è sviluppato un dibattito acceso sulla definizione di risparmiatore e investitore, in relazione alle…
Il mio nome è Hal, Fin-Hal
Pubblicato inFinanza, Lavoro

Il mio nome è Hal, Fin-Hal

Massimo Scolari Scritto il 6 Settembre 201515 Settembre 2015
I Robo-Advisor sono da qualche tempo al centro di articoli, interviste e commenti da parte degli operatori finanziari…
Le scelte di investimento delle famiglie italiane
Pubblicato inItalia

Le scelte di investimento delle famiglie italiane

Massimo Scolari Scritto il 28 Luglio 201524 Agosto 2015
Il 3 luglio a Roma Consob ha presentato il Rapporto (*) sulle scelte di investimento delle famiglie italiane.…
I fondi comuni si quotano e ringiovaniscono
Pubblicato inBanche, Finanza, Glossario, Italia

I fondi comuni si quotano e ringiovaniscono

Massimo Scolari Scritto il 24 Novembre 20146 Dicembre 2014
Borsa Italiana, con l’Avviso del 13 novembre 2014, ha comunicato che dal 1° dicembre entreranno in vigore le…
Mifid 2: come possono cambiare i servizi di investimento
Pubblicato inEuropa, Finanza, news, politica

Mifid 2: come possono cambiare i servizi di investimento

Massimo Scolari Scritto il 16 Settembre 201416 Settembre 2014
Il nuovo Commissario europeo, l’inglese Lord Jonathan Hill, Barone di Oareford, è stato nominato da Jean-Claude Junker e…
L’insostenibile leggerezza delle previsioni del Pil
Pubblicato inMacroeconomia

L’insostenibile leggerezza delle previsioni del Pil

Massimo Scolari Scritto il 27 Agosto 2014
In Italia negli ultimi 12 trimestri il Prodotto Interno Lordo ha fatto   segnare 11 risultati negativi. Da…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

É noto che almeno dagli anni 70 i rapporti fra Inghilterra e Europa siano sempre stati ondivaghi e improntati a periodici movimenti "glaciali", passo avanti e due indietro da parte di Londra, ma la promessa del 2013 di Cameron diRimanere o lasciarsi? il San Valentino di UK e UE

 La Cina deve ora gestire un trionfo oggettivo. È chiamata a dare forza a un esperimento sulla carta inappuntabile: la creazione dell’ AIIB , l’Asian Infrastructure Investment Bank. I commenti sulla sua vittoria diplomatica sono stati pressoché unanimi. Pur con le sfumatureAIIB: la bicicletta delle infrastrutture

Scommetto che il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, prova una qualche soddisfazione nello stuzzicare travasi di bile: "Non c'è motivo di essere ottimisti sul fatto che la Grecia e i creditori possano raggiungere un accordo nel breve periodo. Non ho informazioni tali daDecidere di non decidere

Pochi giorni fa abbiamo ragionato di come le novità introdotte in Giappone dal governo di Shinzo Abe,  che prendono il nome di abenomics, hanno evidentemente più scopi politici che non economici. Oggi registriamo un dato che  ci mostra quanto i risultati economiciSempre meno abenomics, sempre più abepolitics

Una delle serie TV di maggior successo, "House of cards" prodotta da Netflix con Kevin Spacey nel ruolo di protagonista, racconta di come un uomo politico americano si ritrova ad essere presidente degli Stati Uniti senza essere mai stato elettoHouse of cards: lezioni di economia

La mutazione genetica degli USA (che ha prodotto il Trumpismo) Edward P. Lazear, celebre professore dell’Università di Stanford e già chairman del Consiglio dei consulenti economici del presidente George W. Bush (2006-09), a dicembre 2016 ha scritto sul The WallDal sogno all'incubo

Movimenti del prezzo del petrolio producono sempre effetti molteplici. Il recente calo, repentino nella tempistica e importante nell'entità, da un lato sta deprimendo i mercati azionari a causa delle attese su investimenti e utili delle imprese del settore; dall’altro, staCongiuntura: prezzo del petrolio ed effetti sul reddito

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

John Kerry ha appena terminato il suo viaggio in Asia, dopo avere visitato Seoul, Pechino e Jakarta. L’impegno USA è confermato - si tratta della 5^ missione in Asia inL'isolazionismo impossibile

Qualche tempo fa, in un articolo intitolato "Dipanare le nebbie sulla spesa pubblica" feci una digressione sulla debt accountability, dando un po' di spazio prosaico al concetto di project bond,Project bond: idee dal mondo

L'ex direttore generale della banca Tercas di Teramo, Antonio Di Matteo, è stato arrestato dagli uomini del nucleo valutario della guardia di finanza con le accuse di bancarotta fraudolenta, ostacoloQuel buco rosso in zona Teramo

Prosegue a ritmi serrati l’integrazione delle ex reti venete nella nuova capogruppo IntesaSanPaolo. Quello che tutti temono sono gli impatti su occupazione, imprese, produzione, senza dimenticare i ristori ai risparmiatori truffati.  ÈLa frettolosa fusione delle banche Venete in Intesa

I Robo-Advisor sono da qualche tempo al centro di articoli, interviste e commenti da parte degli operatori finanziari e dell’asset management. Il servizio di consulenza finanziaria digitale, tramite web, fornito daiIl mio nome è Hal, Fin-Hal

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter