Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Massimo Scolari

La sottile differenza fra risparmiatore ed investitore
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Finanza, Italia, politica

La sottile differenza fra risparmiatore ed investitore

Massimo Scolari Scritto il 5 Gennaio 20165 Gennaio 2016
Nelle ultime settimane si è sviluppato un dibattito acceso sulla definizione di risparmiatore e investitore, in relazione alle…
Il mio nome è Hal, Fin-Hal
Pubblicato inFinanza, Lavoro

Il mio nome è Hal, Fin-Hal

Massimo Scolari Scritto il 6 Settembre 201515 Settembre 2015
I Robo-Advisor sono da qualche tempo al centro di articoli, interviste e commenti da parte degli operatori finanziari…
Le scelte di investimento delle famiglie italiane
Pubblicato inItalia

Le scelte di investimento delle famiglie italiane

Massimo Scolari Scritto il 28 Luglio 201524 Agosto 2015
Il 3 luglio a Roma Consob ha presentato il Rapporto (*) sulle scelte di investimento delle famiglie italiane.…
I fondi comuni si quotano e ringiovaniscono
Pubblicato inBanche, Finanza, Glossario, Italia

I fondi comuni si quotano e ringiovaniscono

Massimo Scolari Scritto il 24 Novembre 20146 Dicembre 2014
Borsa Italiana, con l’Avviso del 13 novembre 2014, ha comunicato che dal 1° dicembre entreranno in vigore le…
Mifid 2: come possono cambiare i servizi di investimento
Pubblicato inEuropa, Finanza, news, politica

Mifid 2: come possono cambiare i servizi di investimento

Massimo Scolari Scritto il 16 Settembre 201416 Settembre 2014
Il nuovo Commissario europeo, l’inglese Lord Jonathan Hill, Barone di Oareford, è stato nominato da Jean-Claude Junker e…
L’insostenibile leggerezza delle previsioni del Pil
Pubblicato inMacroeconomia

L’insostenibile leggerezza delle previsioni del Pil

Massimo Scolari Scritto il 27 Agosto 2014
In Italia negli ultimi 12 trimestri il Prodotto Interno Lordo ha fatto   segnare 11 risultati negativi. Da…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Dura la vita di chi, come Mario Draghi, deve periodicamente "minacciare" il mercato di essere pronto ad agire.  Dopo mesi e mesi di ripetizioni tutti si domanderebbero ormai perché dalla minaccia non si passi mai all'azione concreta. Qualcuno inizierebbe ancheI delicati ingranaggi di una banca centrale

Pochi giorni fa abbiamo ragionato di come le novità introdotte in Giappone dal governo di Shinzo Abe,  che prendono il nome di abenomics, hanno evidentemente più scopi politici che non economici. Oggi registriamo un dato che  ci mostra quanto i risultati economiciSempre meno abenomics, sempre più abepolitics

https://vimeo.com/forchielli/radioforchielli12032015Radio Forchielli #7: scuola e lavoro

Napoleone diceva: «Abbiamo bisogno di una legge europea, di una Corte di Cassazione europea, di un sistema monetario unico, di pesi e di misure uguali, abbiamo bisogno delle stesse leggi per tutta Europa. Avrei voluto fare di tutti i popoli europeiIl punto G della nuova Commissione Europea

Proponiamo qui, tradotto, un articolo scritto da Ryan Johnson, camionista di lunga data. Ho una semplice domanda per ogni "esperto" che pensa di capire le cause della crisi del trasporto marittimo: perché c'è solo una gru ogni 50-100 camion in ogni#mancalaroba. Perché la crisi del trasporto marittimo non finirà tanto presto

Sul Sole24ore di oggi compare un editoriale a firma Mario Draghi, che ha contenuti da manifesto programmatico del futuro prossimo dell'area euro e di impegni che la Banca Centrale Europea intende assumersi allo scopo di perfezionare l'Unione monetaria, anche aDiscorso di fine anno del Presidente (della BCE)

Le aspettative generali sull’esito dell’incontro di Buenos Aires di sabato primo dicembre tra Xi e Trump erano per lo più pessimiste. Le dichiarazioni radicali rilasciate dal presidente americano prima del G20 hanno ancora una volta indotto molti osservatori a ritenere che sarebbe stato coerente, quando ormai lo schema appare chiaro: leI 90 giorni che potrebbero cambiare lo scenario mondiale

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

 Gli investimenti in Italia di Mandarin Capital Partners L’Ansa del 31 marzo titolava così: “Parte il polo della ceramica Made in Italy, MCP compra La Fabbrica”. Con questo sottotitolo: “Alla guida Verdi,Romagna invasa, @Forchielli dichiara il Califfato!

Saltato il piano A, se ne fa un altro, mormora l'adagio, e così al venir meno dell'anchor investor quatarino che sopperisse agli altri 2,5 miliardi di euro mancanti alla ricapitalizzazioneMonte dei Fiaschi di Stato

Paese che vai, lingua che trovi Nel mondo si parla inglese. È l’inglese, nella stragrande maggioranza dei casi, illasciapassare per avere una possibilità di lavoro lontano dall’Italia. E le altre lingue? SonoStraniero in terra straniera?

Inizio del 1500, per l'Europa si aggirava un'epidemia misteriosa, chiamata "sudore anglico". La sua origine e le sue modalità di diffusione rimangono tutt'oggi sconosciute. La malattia si manifestava in modoDal sudore anglico allo strano amore per i lockdown

Il secondo millennio stava terminando, la paura globale era il Y2K, il millenium bug, che poteva mettere ko il sistema informatico globale, alla presidenza degli Stati Uniti si candidava il vicepresidente Al Gore con una agendaDal WTO al WCO: una Organizzazione Mondiale per il Clima

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter