Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Simone Calamai

Il pozzo, il pendolo e il Dottor Stranamore
Pubblicato inTRTBD

Il pozzo, il pendolo e il Dottor Stranamore

Simone Calamai Scritto il 15 Dicembre 201524 Dicembre 2015
Poco meno di due mesi fa Tracey McDermott, capo della FCA (la CONSOB inglese), ha richiamato la necessità…
Reazione a catena
Pubblicato inTRTBD

Reazione a catena

Simone Calamai Scritto il 2 Dicembre 20159 Dicembre 2015
Nel 2009, un programmatore anonimo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto ha rilasciato al pubblico l’idea di Bitcoin corredata…
Rule, Britannia!
Pubblicato inBanche, Tecnologia, TRTBD

Rule, Britannia!

Simone Calamai Scritto il 12 Novembre 201518 Novembre 2015
Il panorama degli intermediari finanziari sta drasticamente cambiando forma. Le istanze portate dalla crescente riduzione del digital divide…
Banking-as-a-platform
Pubblicato inBanche, Finanza, Tecnologia, TRTBD

Banking-as-a-platform

Simone Calamai Scritto il 21 Ottobre 201511 Novembre 2015
Il dibattito sulla necessità di una transizione verso un nuovo modello di banking (e magari di banca) e…
Amici, nemici o semplici conoscenti?
Pubblicato inBanche, Finanza, Tecnologia, TRTBD

Amici, nemici o semplici conoscenti?

Simone Calamai Scritto il 15 Ottobre 201521 Ottobre 2015
Riguardo l’impatto dell’innovazione tecnologica nei servizi finanziari, negli ultimi mesi, sulla Rete, si è sviluppato un dibattito che…
#TRTBD: Too Regulated To Be Disrupted
Pubblicato inBanche, Finanza, Tecnologia

#TRTBD: Too Regulated To Be Disrupted

Simone Calamai Scritto il 8 Ottobre 201514 Ottobre 2015
Il tema delle #TBTF (Too Big To Fail) è ormai alle nostre spalle, dopo l’ampia letteratura cui ha…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Tempo stimato di lettura: 1 minuti Il world! prurito alle mani, la voglia di scrivere quello che penso, le mie riflessioni su ciò che accade in un mondo che conosco e di cui molti sono curiosi osservatori con laReboot

Il Presidente cinese Xi Jin Ping mette in guardia contro l’ossessione del PIL. Sostiene che la crescita della ricchezza – che il PIL rappresenta nella sua versione squisitamente economica – deve essere bilanciata, qualitativa, senza strappi. Sa che una flessione del ritmo annuale – dal 10L'ossessione del PIL colpisce tutti

Qualche giorno fa, in occasione del meeting periodico della BCE per le decisioni sui tassi d'interesse, il governatore della BCE Mario Draghi aveva espresso parole specifiche sull'Italia, dicendo che i contenuti del dibattito politico italiano su manovra e conti pubbliciItalia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?

Oggi è un giorno speciale. Trent'anni fa un manipolo di sognatori immaginò di spedire "doc" Emmet Brown e Marty Mc Fly nel futuro: precisamente oggi. Portandosi nel passato un almanacco sportivo Marty pensò di poter modificare in meglio il suo destino, dando invece vitaAltro che almanacco sportivo

Chissà se Robert Solow, quando scrisse nel 1956 il suo articolo A Contribution to the Theory of Economic Growth immaginava che la sua teoria sullo sviluppo delle economie capitaliste avrebbe scalzato le teorie precedenti di Marx e Schumpeter nell'insegnamento. Nella serieSignora mia, queste pomate per la crescita sono miracolose

Il denaro è stato per secoli anonimo e fungibile: non si tracciava chi corrispondeva a una data moneta e che la transazione era avvenuta tra le parti. Almeno fino a quando è diventato digitale; da allora, sia con le carte diBitcoin: la terza fase della decentralizzazione

La storia che sto per raccontare cominciò quando mi arruolarono nell'esercito con il grado di caporale maggiore reparto trasmissioni. Detestavo indossare l'uniforme e non aspettavo altro che il giorno di libera uscita : capelli impomatati, scarpe lucide e via versoUn amore verybello

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Vi propongo qui un interessante pezzo di Marco Spinedi, di Osservatorio Asia: Il 2014 ha visto un rapido fiorire di collegamenti ferroviari diretti tra Cina/Asia ed Europa, effettuati da un coacervoTreni e Pireo. Così la Cina punta all'Europa

L’aquila bicipite è di nuovo il simbolo della Russia, dopo esserlo stato fino alla dinastia zarista dei Romanov. Dal 1993 il rapace araldico guarda ancora in due direzioni opposte. LaIl gasdotto tra Russia e Cina trasporta soprattutto interessi

[caption id="attachment_14072" align="aligncenter" width="450"] UBI butta 1€ in un pozzo...[/caption] Negli ultimi giorni UBI banca ha segnato un recupero delle quotazioni di oltre il 20%, in contemporanea all’annuncio di un'offerta vincolanteUBI maior minor cessat

Nel 1997 era Fuga da New York, ma i tempi cambiano ed il 2017 potrebbe essere l'anno della Fuga (quantomeno dei mercati finanziari) dall'Europa ? Il prossimo anno ricorre la "maledizione" degliJena Plissken in Europa?

Entri in un concessionario d’auto. Il venditore ti propone una splendida auto sportiva, in molte versioni di colore e con ampia dotazione di optional. La proposta è allettante, porti a casaUno strano concessionario di auto sportive

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter