Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Vadria

Lego ritorna al futuro
Pubblicato inindustria, Storia

Lego ritorna al futuro

Vadria Scritto il 21 Marzo 201418 Febbraio 2015
Il film “Lego Movie” è un successo al botteghino, numero due al box office Usa, dopo aver trascorso…
Londra. Dove l’austerità paga (e le citazioni anche)
Pubblicato inMacroeconomia, news, politica, UK

Londra. Dove l’austerità paga (e le citazioni anche)

Vadria Scritto il 20 Marzo 20142 Ottobre 2014
Nel 1940 Winston Churchill arringava la Camera dei Comuni, cercando di rinfrancare lo spirito dei concittadini inglesi, fiaccati…
Cipro, un anno dopo
Pubblicato inBanche, Euro, Europa, Macroeconomia, Ricorrenze

Cipro, un anno dopo

Vadria Scritto il 12 Marzo 201415 Settembre 2014
Cipro è tornata alla ribalta della cronaca economica dopo le dimissioni del Governatore della Banca Centrale, Panicos Demetriades.…
La grande bellezza della crescita
Pubblicato inItalia, news

La grande bellezza della crescita

Vadria Scritto il 28 Febbraio 201428 Febbraio 2014
Nessun anno in cui l’Italia ha vinto l’Oscar come miglior film straniero è stato un anno di recessione.…
Ne resterà soltanto uno. Forse
Pubblicato inItalia

Ne resterà soltanto uno. Forse

Vadria Scritto il 27 Febbraio 201427 Febbraio 2014
La vera notizia è che Versace non ha venduto. Diciassette anni dopo la morte del fondatore e mente…
Il miglior offerente
Pubblicato inFinanza, news, politica

Il miglior offerente

Vadria Scritto il 21 Febbraio 201421 Febbraio 2014
Gli appassionati di calcio si ricorderanno di Kiev per la disastrosa finale persa dalla nostra Nazionale contro la…
I Peanuts della Corte dei Conti
Pubblicato inFisco, Italia, politica

I Peanuts della Corte dei Conti

Vadria Scritto il 20 Febbraio 201420 Febbraio 2014
Ha stupito non poco la polemica tra la Corte dei Conti e il Ministero del Tesoro sulla legge…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Paolo Savona non è nel giusto sul piano nazista Funk di ‘asservimento dell’Europa’, il quale sarebbe secondo lui il precursore della moneta unica europea. Il piano era in realtà un specie di Bretton Woods tedesco, finalizzato alla creazione di un sistemaPiano Funk: Keynes smentisce Paolo Savona

Si fanno tante parole, in particolar modo sul ruolo delle banche centrali nella gestione della crisi e sulla loro responsabilità nel “falsare” l’economia ed i dati. Bene, allora a scanso di equivoci ripubblico un grafico aggiornato che spiega tutto quanto occorreSi parte alla scoperta del dopo QE

UK: Hanno vinto i sondaggi e gli exit poll, il riscatto dei giovani e di Corbyn dopo la dèbàcle del referendum Brexit Previsioni della vigilia e della chiusura dei seggi ampiamente rispettate: “Hung Parliament”, che significa (lasciando perdere le traduzioni maccheronicheIl riscatto dei giovani dopo la débàcle del referendum Brexit

Il tempo è scaduto e l'Argentina non ha trovato l'accordo con i suoi creditori: è default. Di nuovo. Chi a suo tempo aveva accettato la ristrutturazione ora si trova di nuovo gabbato. Una delusione cocente per chi sosteneva bastasse la sovranitàDefault Argentina: un boccone indigesto

Dal 2008, anno della Grande Crisi Finanziaria, abbiamo avuto "denaro gratis" per anni. Alcuni osservatori hanno insistito a lungo sul fatto che questo ha provocato delle misallocations. Si intende, con questo termine, indicare allocazione errata del Capitale che, in conseguenza diMisallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

Dire che stiamo vivendo giorni difficili in borsa, credo sia un eufemismo. Sia gli operatori ma anche i risparmiatori, complici i media, hanno sott’occhio grafici e tabelle dove trionfa un colore: rosso causa panic selling. Tutto è partito dall’Asia, per poiLa Grande Fuga dei capitali dal Rischio

Gli strumenti finanziari che offrono una esposizione verso l'oro stanno offrendo performance disastrose, a causa della caduta dei prezzi dei metalli preziosi. Il prezzo dell'oro è sceso del 35% negli ultimi tre anni, quando raggiunse i suoi massimi in prossimitàOro o piombo?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    5 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    5 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    5 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

L’aquila bicipite è di nuovo il simbolo della Russia, dopo esserlo stato fino alla dinastia zarista dei Romanov. Dal 1993 il rapace araldico guarda ancora in due direzioni opposte. LaIl gasdotto tra Russia e Cina trasporta soprattutto interessi

Un secolo fa, erano i primi mesi del 1916, il generale Erich von Falkenhayn, capo di stato maggiore tedesco, si trovava nel mezzo di decisioni strategiche. La Germania era strettaDa Verdun allo spread: democrazia e finanza

Parlare di USA nel fine settimana più importante degli ultimi anni dell'area Euro sembra quasi un'eresia, ma di fatto ogni parola prima del referendum ha poco valore e ogni previsioneCongiuntura USA: verso il lift-off, nonostante la Grecia

Un comprensibile cocktail di euforia, retorica e speranza ha modellato la nascita dell’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB). La cerimonia del 24 ottobre a Pechino ha assunto la solennità che unSilk road: Via della seta, ma anche del ferro e del cemento

Nonostante le prudenze che il nome evoca (l’accostamento ai 40 ladroni non depone a favore di un’azienda…), Alibaba si appresta a lanciare un IPO - initial public offering - diApriti, Sesamo. Andiamo a Wall Street

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter