Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Banche

La Fed è quasi arrivata?
Pubblicato inBanche, Finanza, politica monetaria, Tassi

La Fed è quasi arrivata?

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Aprile 20236 Aprile 2023
Era il 22 marzo, qualcuno si dichiarava incerto sulla possibilità di un nuovo rialzo dei tassi da parte…
Perché le Banche Centrali non fanno click?
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Italia, politica monetaria

Perché le Banche Centrali non fanno click?

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Giugno 2020
Le Banche Centrali possono avere profitti e perdite con la loro operatività in titoli. In questi anni di…
Lo strabismo di Intesa: guarda all’Europa ma compra in Italia
Pubblicato inBanche, Italia, news

Lo strabismo di Intesa: guarda all’Europa ma compra in Italia

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Febbraio 2020
«Meglio regnare all’Inferno che servire in Paradiso» La frase resa celebre da Paradiso Perduto di John Milton sembra…
Banca Popolare di Bari, un fallimento del mercato?
Pubblicato inBanche, Italia, politica

Banca Popolare di Bari, un fallimento del mercato?

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Gennaio 202021 Gennaio 2020
Da Taranto a Bari ci sono meno di 90 chilometri. Due città colpite duramente da vicende economiche rilevanti: la crisi Ilva, con annessa questione spegnimento altiforni da…
La rivoluzione sciocca
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Italia, politica

La rivoluzione sciocca

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Luglio 201919 Luglio 2019
Il governo italiano, palesemente ispirato all’album Bad di Michael Jackson aveva preso l’annuncio della possibile procedura di infrazione…
Gli istinti autarchici sovranisti e la lezione cinese
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, Europa, USA

Gli istinti autarchici sovranisti e la lezione cinese

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Luglio 2019
Mario Draghi ha annunciato la disponibilità ad abbassare ulteriormente i tassi (attualmente il tasso di deposito è -0,4%)…
Libertà è partecipazione. Al mercato
Pubblicato inBanche, Italia, politica

Libertà è partecipazione. Al mercato

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Ottobre 201831 Ottobre 2018
Il Def è il primo esercizio di attività del governo sul fronte economico, dopo la miriade di annunci e promesse elettorali.…
La banca del futuro è mobile
Pubblicato inBanche, Futuro

La banca del futuro è mobile

Alberto Forchielli Scritto il 16 Ottobre 201815 Ottobre 2018
I nostri risparmi ai tempi dell’online globale Uno degli aspetti fondamentali del futuro – collegato come vedremo anche…
La Torre dei mega-bonus
Pubblicato inBanche, default, Macroeconomia

La Torre dei mega-bonus

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Dicembre 2017
Uno degli uomini più famosi dell’antichità è il re di Babilonia Hammurabi. Il motivo è semplice: è l’autore…
L’inverno delle banche zombie
Pubblicato inBanche, Italia

L’inverno delle banche zombie

Banchiere Cannibale Scritto il 10 Novembre 201711 Novembre 2017
Non deve sorprenderci che in breve tempo nel settore finanziario e bancario si sia arrivati ad uno scontro…
Lo scarabeo degli NPL
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Italia

Lo scarabeo degli NPL

Banchiere Cannibale Scritto il 13 Ottobre 201713 Ottobre 2017
I contrasti e le polemiche nate attorno alle nuove linee guida per la gestione dei non performing loans,…
La frettolosa fusione delle banche Venete in Intesa
Pubblicato inBanche

La frettolosa fusione delle banche Venete in Intesa

Banchiere Cannibale Scritto il 23 Settembre 201723 Settembre 2017
Prosegue a ritmi serrati l’integrazione delle ex reti venete nella nuova capogruppo IntesaSanPaolo. Quello che tutti temono sono…
Non mi diluirete mai
Pubblicato inBanche

Non mi diluirete mai

Banchiere Cannibale Scritto il 18 Settembre 201718 Settembre 2017
Paolo Fiorentino, ad di Carige, sembra essere riuscito nell’ardua impresa di mettere d’accordo le richieste della Bce e…
Non performantissimo Me
Pubblicato inBanche, Finanza, Italia

Non performantissimo Me

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Settembre 20175 Settembre 2017
Se ne dicono di tutti i colori sul mio conto, soprattutto sulle mie origini. Ma io sono stato concepito…
J.M. Keynes, le banche e il ciclo economico
Pubblicato inBanche, Inclinami la Storia

J.M. Keynes, le banche e il ciclo economico

Beneath Surface Scritto il 21 Agosto 2017
Rileggere vecchi brani è sempre buona cosa: tornando con occhi nuovi su vecchi argomenti si scopre spesso quanto…
Dalla scalata dei furbetti alla intesa del tortellino
Pubblicato inBanche

Dalla scalata dei furbetti alla intesa del tortellino

Banchiere Cannibale Scritto il 11 Agosto 2017
Ci sono corsi e ricorsi della storia. Cose passate che tornano in vesti nuove e appena accadranno saranno…
Siam tre piccole casse, chissà chi ci piglierà…
Pubblicato inBanche

Siam tre piccole casse, chissà chi ci piglierà…

Banchiere Cannibale Scritto il 2 Agosto 2017
Fortuna che il Presidentissimo Patuelli ha appena scritto un accorato editoriale domenicale per rassicurarci per l’ennesima volta che…
e anche la Cassa avrà un’ Anima
Pubblicato inBanche

e anche la Cassa avrà un’ Anima

Banchiere Cannibale Scritto il 10 Luglio 201710 Luglio 2017
Stufi di banche venete, Monti dei Paschi di Stato e decreti scritti ad uso, consumo e con l’aiutino…
Canto di natale in veneto
Pubblicato inBanche

Canto di natale in veneto

Banchiere Cannibale Scritto il 3 Luglio 2017
Per fortuna che almeno c’è un Alieno a farci sorridere, altrimenti non ci resterebbe altro che piangere dalla…
#Banchevenete: Non ci resta che riderci su
Pubblicato inBanche, Italia, politica

#Banchevenete: Non ci resta che riderci su

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Giugno 201729 Giugno 2017
Leggo che il ministro Padoan spiega che “i 17 miliardi messi in campo a garanzia dell’operazione banchevenete rappresentano…

Navigazione articoli

1 2 … 9

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Uno dei motivi profondi per amare e invidiare le civiltà  del Mediterraneo è la maestria con cui da secoli sopravvivono all’estate. Puntualmente, quando si arriva a giugno, vuoi perché finiscono le scuole, vuoi per l’arrivo del demone meridiano, la famiglia che può permetterselo chiudeDi famiglie, di case e di partenze per le vacanze

La prima regola che ti insegnano ai corsi di economia è quella per cui ogni decisione economica ha sempre un costo, anche se non direttamente osservabile. La frase asciutta e perentoria “non ci sono pasti gratuiti” non prevede eccezioni ePacchetto completo "stampa-via-la-crisi". Affrettarsi, no perditempo

La Pubblica Amministrazione ha intrapreso da qualche anno un percorso di modernizzazione.  Un processo di questo tipo passa inevitabilmente per la digitalizzazione di molti processi e la possibilità di far accedere il cittadino a un numero sempre maggiori di serviziNeed for SPID

Prendi un Paese in cui una delle principali forze politiche annuncia la raccolta firme per un fantomatico referendum per l'uscita dall'euro, inseriscilo in un contesto di deflazione globale (e con il petrolio a 80$ sarà interessante vedere le prossime rilevazioni...)Il precario equilibrio del "rischio paese"

La tregua dopo la tempesta. L’inizio 2016 è stato uno dei peggiori “inizio anno” che si ricordino nel mondo della finanza. Quasi inspiegabilmente, ci siamo ritrovati con una serie di ribassi che hanno colpito in particolar modo il mondo azionario. Le motivazioni?7 motivi per cui le borse non luccicano (ma l'oro sì)

Anno nuovo, rubrica nuova. Dietro consiglio dell’amico nonché “capo clan” della combriccola di PianoInclinato, vale a dire Andrea Boda, si è deciso di chiamarla “Piano B”: una finestra sull’analisi intermarket, alla ricerca di punti di vista “sfiziosi” che mettano a nudoPiano B - Mercati telecomandati

È di un paio di giorni fa la notizia che la legge di stabilità, intervenuta sulla spesa del pubblico impiego con il blocco delle procedure contrattuali e negoziali, abbia invece fatto un regalino a Bankitalia. Dall’elenco delle categoria di dipendentiQuel regalino del governo a Bankitalia

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    5 giorni fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    2 settimane fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    3 settimane fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    3 settimane fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    4 settimane fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Prossima ad una stretta ansa del fiume Tamigi, non lontano dal centro di Londra sorge la grande area di Canary Wharf, ancor più vicina alla dissonante realtà delle case popolariFatti non foste per vivere con efficienza

Rino Gaetano nel 1977 cantava "niente carbone, mai più metano, pace prosperità e lunga vita al sultano". Evidentemente gli analisti che scrivono di petrolio in queste settimane o sono troppo giovani, Culture di sabbia. Non sempre bituminosa

Ultimo anno di liceo. Maddalina ed io avevamo stretto una bella amicizia fatta di complicità e confidenze tipiche delle teenagers. Lei era bella come una madonna del Perugino e tuttiUna gita scolastica

Nel 2015 Singapore celebra i 50 anni della sua indipendenza. Con orgoglio, la città-stato ripercorrerà gli anni del suo sviluppo, uno dei più straordinari successi in termini economici e sociali.50 sfumature di Singapore

Era il 22 marzo, qualcuno si dichiarava incerto sulla possibilità di un nuovo rialzo dei tassi da parte della Fed, dopo il fallimento di due banche regionali statunitensi e laLa Fed è quasi arrivata?

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter