Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: BCE

Il mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid
Pubblicato inBCE, politica monetaria

Il mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Luglio 2021
Il mestiere delle Banche Centrali di questi tempi è particolarmente complicato. Il rischio che la crescita economica, ancora…
Perché le Banche Centrali non fanno click?
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Italia, politica monetaria

Perché le Banche Centrali non fanno click?

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Giugno 2020
Le Banche Centrali possono avere profitti e perdite con la loro operatività in titoli. In questi anni di…
Ridurre il debito/PIL in 3 semplici mosse
Pubblicato inBCE, Europa, Finanza, Glossario, Italia, politica, politica monetaria

Ridurre il debito/PIL in 3 semplici mosse

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Maggio 2020
C’è una cosa che han capito tutti: dall’emergenza COVID-19 usciremo tutti con livelli di debito ben superiori a…
Vendetta e trasparenza nella cooperazione
Pubblicato inBCE, Europa, Italia, politica

Vendetta e trasparenza nella cooperazione

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Aprile 2020
Nella rievocazione cinematografica di uno dei punti apicali dell’Impero romano, il film Il Gladiatore, ricordiamo tutti la frase…
Siamo di fronte a una guerra contro il coronavirus e dobbiamo mobilitarci di conseguenza
Pubblicato inBCE, politica, politica monetaria

Siamo di fronte a una guerra contro il coronavirus e dobbiamo mobilitarci di conseguenza

piano_inclinato Scritto il 25 Marzo 202028 Marzo 2020
traduzione di un articolo originale del Financial Times L’autore di questo articolo è Mario Draghi, ex presidente della…
Altro che continuità con Draghi, così Lagarde rivoluziona la Bce
Pubblicato inBCE, news, politica monetaria

Altro che continuità con Draghi, così Lagarde rivoluziona la Bce

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Dicembre 201918 Gennaio 2020
Era attesa da tutti come la versione color pastello di Mario Draghi. Il suo ruolo doveva essere solo…
Imprigionati nel meccanismo perverso dei tassi negativi
Pubblicato inBCE, politica monetaria

Imprigionati nel meccanismo perverso dei tassi negativi

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Ottobre 20199 Ottobre 2019
San Lorenzo venne arrostito vivo sulla graticola, ed è oggi patrono dei comici perché la leggenda narra che…
La rivoluzione sciocca
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Italia, politica

La rivoluzione sciocca

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Luglio 201919 Luglio 2019
Il governo italiano, palesemente ispirato all’album Bad di Michael Jackson aveva preso l’annuncio della possibile procedura di infrazione…
Gli istinti autarchici sovranisti e la lezione cinese
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, Europa, USA

Gli istinti autarchici sovranisti e la lezione cinese

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Luglio 2019
Mario Draghi ha annunciato la disponibilità ad abbassare ulteriormente i tassi (attualmente il tasso di deposito è -0,4%)…
20 giugno, anno monetario 2019
Pubblicato inBCE, Macroeconomia, politica, politica monetaria

20 giugno, anno monetario 2019

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Giugno 201921 Giugno 2019
Il potere è l’afrodisiaco supremo diceva Henry Kissinger, e forse chi lo detiene oggi ne è tanto inebriato…
Ricette eretiche e i danni della “cura” dei sintomi
Pubblicato inBCE, Italia

Ricette eretiche e i danni della “cura” dei sintomi

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Marzo 201927 Marzo 2019
Due fratelli di 35 e 38 anni, gravemente affetti da obesità, si recano in una clinica. Vogliono tornare…
Rompere il vetro in caso di nuova crisi
Pubblicato inBCE, Macroeconomia, politica monetaria

Rompere il vetro in caso di nuova crisi

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Novembre 201814 Novembre 2018
Tra poco più di un mese, con la fine del 2018, arriverà anche la fine del programma di Quantitative easing della Bce.…
Italia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?
Pubblicato inBCE, Crisi, Italia, politica monetaria, sovranità, Tassi

Italia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Settembre 201827 Settembre 2018
Qualche giorno fa, in occasione del meeting periodico della BCE per le decisioni sui tassi d’interesse, il governatore…
Il QE, l’Italia e i panni sporchi
Pubblicato inBCE, Italia, politica monetaria

Il QE, l’Italia e i panni sporchi

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Giugno 201815 Giugno 2018
La BCE ha deciso oggi di annunciare le date ed i dettagli della fine del QE (Quantitative Easing).…
Lo scarabeo degli NPL
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Italia

Lo scarabeo degli NPL

Banchiere Cannibale Scritto il 13 Ottobre 201713 Ottobre 2017
I contrasti e le polemiche nate attorno alle nuove linee guida per la gestione dei non performing loans,…
Speciale #Draghi conferenza stampa 07 settembre 2017
Pubblicato inBCE, Euro, Finanza, news, politica monetaria

Speciale #Draghi conferenza stampa 07 settembre 2017

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20178 Settembre 2017
Un nutrito gruppo di parenti e amici aspetta ansioso fuori dalla sala visite, in attesa del verdetto del…
Mario Draghi, l’avvoltoio buono
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Europa, Grecia

Mario Draghi, l’avvoltoio buono

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Marzo 201728 Marzo 2017
La Bce gira ad Atene i profitti sui titoli di stato greci, unico caso in Europa. Un modo…
Guadagnare 75 miliardi salvando il sistema
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Europa, Finanza, USA

Guadagnare 75 miliardi salvando il sistema

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Marzo 2017
A dieci anni dalla Lehman, il governo Usa incassa i profitti del piano di salvataggio. L’Europa? Ha speso…
Acqua calda raffreddata e scaldata di nuovo
Pubblicato inBCE, Crisi, Euro

Acqua calda raffreddata e scaldata di nuovo

Beneath Surface Scritto il 30 Gennaio 2017
Sul Sole24Ore di sabato 28 gennaio compare un editoriale di Alberto Quadri Curzio, in cui l’eminente economista traccia…
EXIT STRATEGY: il crocevia che cambierà le sorti dell’Europa Unita
Pubblicato inBCE, Europa, Piano B, politica monetaria

EXIT STRATEGY: il crocevia che cambierà le sorti dell’Europa Unita

Danilo DT Scritto il 27 Gennaio 201727 Gennaio 2017
All’investitore medio un modico rialzo dei rendimenti dei nostri titoli di stato passa quasi inosservato. Lo spread tra…

Navigazione articoli

1 2 … 5

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Nel mese di novembre gli USA hanno visto un aumento di 321 mila addetti a cui si è aggiunta la revisione di +44mila dei due mesi precedenti. I dati mostrano una diffusione omogenea di crescita occupazionale, con buona partecipazione neiCongiuntura: un, due, tre, stelle...e strisce

Iniziò Repubblica, nel maggio 2009, con le dieci domande, dieci, a Berlusconi e da allora il format delle 10 domande è diventato espressione tipica, nella stampa italiana, di un’interpretazione francamente un po' teatrale, e spesso giocata in chiave moralistica, del ruoloTendenze 2023 - EPT #90

La sequenza positiva di dati USA delle ultime settimane aumenta la confidenza su un rimbalzo dell'economia nel secondo trimestre dopo il passo falso di inizio anno. La svolta positiva, già segnalata nel report Congiuntura del 22 maggio scorso, è stata confermata daiCongiuntura USA: si riparte in surplace

In questi giorni di vacanza ho giocato un po’ a Red Dead Redemption II , un videogioco ambientato negli USA di fine ‘800. Un ambiente in cui il rispetto delle regole era ai minimi termini, le disuguaglianze enormi, e l’individualismo eraIl valore del capitale sociale

Dopo aver preso in esame il reale costo per l’Italia alla partecipazione dei cosiddetti fondi salva Stati (EFSF e poi ESM), occorre ora valutare quale incidenza abbia, per il Paese, la previsione del Fiscal Compact relativa alla necessità che l’ItaliaIl Lato Soft del Fiscal Compact (parte I)

Nell’ambito delle ormai quotidiane discussioni sull’opportunità di rimanere nell’euro, si è dibattuto, in questi giorni, con la solita virulenza, su quanto fosse sinora costato all’Italia partecipare ai diversi programmi di aiuti ai paesi in difficoltà e, conseguentemente, se continuasse adIl costo dell'ESM: uno sguardo più ampio

Nelle ultime settimane è improvvisamente tornato centrale nell’agenda politica il dibattito sul Sud, ed è un tema che mi colpisce nel vivo. Per quel poco tempo che ho potuto dedicare alla stampa, la discussione sulla questione mezzogiorno mi è parso fosse focalizzataAllevare unicorni in Meridione

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    5 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    5 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    5 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Nel 2015 Singapore celebra i 50 anni della sua indipendenza. Con orgoglio, la città-stato ripercorrerà gli anni del suo sviluppo, uno dei più straordinari successi in termini economici e sociali.50 sfumature di Singapore

I rapporti diplomatici tra Ue e USA hanno subito un duro colpo dallo scandalo delle intercettazioni e delle attività di spionaggio americano. Secondo alcuni osservatori i leader europei oggi si mostrano indignati soloSchermaglie diplomatiche sulle sponde dell'Atlantico

La sequenza positiva di dati USA delle ultime settimane aumenta la confidenza su un rimbalzo dell'economia nel secondo trimestre dopo il passo falso di inizio anno. La svolta positiva, giàCongiuntura USA: si riparte in surplace

Ho vissuto 30 anni all’estero, quindi più di metà della mia vita. Sono un cittadino glocal: parte global, il resto local. Sono attaccato alla mia genesi - quella meravigliosa strisciaL'Italia vista da fuori - I peggiori stereotipi all'estero

Carenza di alta formazione in laboratorio? Ecco i simulatori via Internet per creare i super-scienziati di domani Lo scioglimento delle calotte polari artiche e le temperature da record nelle estati occidentaliVirtuale come la Scienza

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter