Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: geopolitica

Le Banche Centrali e il traguardo mobile
Pubblicato indollaro, Economia per tutti, Euro, Europa, geopolitica, politica monetaria, Tassi

Le Banche Centrali e il traguardo mobile

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Settembre 202230 Settembre 2022
Fin dove dovranno spingersi le Banche Centrali con i loro inasprimenti monetari? Qual è il livello “pivot” dei…
Riflessioni sul prezzo del gas
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del gas

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
Dopo l’approfondimento sul petrolio, bisogna fare un discorso analogo ma ben distinto sul gas naturale, che ha dinamiche…
Riflessioni sul prezzo del petrolio
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del petrolio

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
La produzione aggregata di petrolio di Arabia, Kuwait e UAE è tornata ai livelli pre-COVID. Ma il numero…
L’Ucraina non si arrenderà (spiacenti, cari europei)
Pubblicato inEuropa, geopolitica, Russia

L’Ucraina non si arrenderà (spiacenti, cari europei)

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Marzo 202216 Marzo 2022
Traduzione non ufficiale dell’articolo originale di Olga Tokariuk, giornalista indipendente che collabora con CEPA (Center for European Policy…
TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Finanza, Futuro, geopolitica, globalizzazione, Inflazione, Tecnologia, USA

TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Febbraio 202217 Febbraio 2022
La costruzione del primo impianto di chip avanzato di TSMC negli USA slitta di 6 mesi e scivola…
Breve manuale di “sglobalizzazione”
Pubblicato inCina, geopolitica, globalizzazione, USA

Breve manuale di “sglobalizzazione”

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Agosto 202130 Agosto 2021
Vi ricordate di quando, nel 2017 dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il presidente cinese Xi…
I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)
Pubblicato inCina, geopolitica, news, USA

I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Novembre 202021 Novembre 2020
  Se c’è una cosa che ha avvelenato gli animi e gettato le basi per la prosecuzione della…
Scoop: un nuovo candidato presidenziale
Pubblicato inFuturo, geopolitica, globalizzazione, politica

Scoop: un nuovo candidato presidenziale

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Maggio 2020
Il 2020 è anno bisestile. I superstiziosi dicono che “anno bisesto” sia “anno funesto”, chissà. Ciò che è…
La geopolitica nel tempo del covid
Pubblicato ingeopolitica, Italia

La geopolitica nel tempo del covid

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Aprile 20202 Aprile 2020
Provo a mettere insieme qualche considerazione che l’emergenza coronavirus mi ha fatto balenare. Dalla gestione del momento agli…
In questo mondo di dazi
Pubblicato inCina, Europa, geopolitica, USA

In questo mondo di dazi

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Maggio 201917 Maggio 2019
Cina e Stati Uniti sono da mesi impegnati nei negoziati per trovare un accordo sugli scambi commerciali, l’incapacità nel raggiungerlo rappresenta la…
Il commercio globale, l’arto fantasma dell’economia
Pubblicato inCina, geopolitica, Macroeconomia, USA

Il commercio globale, l’arto fantasma dell’economia

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Aprile 201917 Aprile 2019
La sindrome dell’arto fantasma è una sensazione anomala che colpisce le persone che hanno subito un’amputazione. Si avverte…
Taiwan: la pietra più preziosa incastonata nel Mar Cinese
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Taiwan: la pietra più preziosa incastonata nel Mar Cinese

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Gennaio 20199 Gennaio 2019
Dal 221 a.C. la Cina è unita sotto un unico governo. Imperi e dinastie si sono susseguiti, ma l’espansionismo cinese non…
Economia e mercati nel 2019, qualche spunto
Pubblicato inCina, Futuro, geopolitica, USA

Economia e mercati nel 2019, qualche spunto

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Dicembre 201819 Dicembre 2018
Alla ricerca di spunti per il 2019 Piano Inclinato vi regala una riflessione articolata in punti: Se guardiamo…
Dal WTO al WCO: una Organizzazione Mondiale per il Clima
Pubblicato inEuropa, geopolitica, globalizzazione

Dal WTO al WCO: una Organizzazione Mondiale per il Clima

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Dicembre 2018
Il secondo millennio stava terminando, la paura globale era il Y2K, il millenium bug, che poteva mettere ko il sistema…
Isolazionismo e “Sglobalizzazione”
Pubblicato indollaro, geopolitica, USA

Isolazionismo e “Sglobalizzazione”

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 201831 Ottobre 2018
La rappresentazione lineare della politica, che va da destra a sinistra, non riesce più a descrivere il panorama globale. Dall’intuizione del The Economist che rappresentò il…
Piano Funk: Keynes smentisce Paolo Savona
Pubblicato inEuro, Europa, geopolitica

Piano Funk: Keynes smentisce Paolo Savona

Ugo Arrigo Scritto il 27 Maggio 201827 Maggio 2018
Paolo Savona non è nel giusto sul piano nazista Funk di ‘asservimento dell’Europa’, il quale sarebbe secondo lui…
La Cina si compra a rate anche la Russia?
Pubblicato inAsia, Cina, geopolitica, Russia

La Cina si compra a rate anche la Russia?

Alberto Forchielli Scritto il 20 Ottobre 201720 Ottobre 2017
La Russia, per l’Occidente, è un problema, per la Cina è un’opportunità Tra recente passato, presente e futuro…
Nazionalismo e globalismo: tra storia e antropologia
Pubblicato ingeopolitica, politica

Nazionalismo e globalismo: tra storia e antropologia

piano_inclinato Scritto il 18 Settembre 201718 Settembre 2017
Vogliamo proporvi con questo pezzo la trascrizione di un’intervista-dialogo tra Chris Anderson (curatore di TED) e lo storico…
L’Umanità è in pericolo
Pubblicato inCrisi, geopolitica, globalizzazione, Macroeconomia

L’Umanità è in pericolo

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Agosto 201731 Agosto 2017
Guardando un “documentario” su come sarebbe la Terra dopo la scomparsa del genere umano si possono fare delle…
L’Afghanistan come il Vietnam
Pubblicato inAsia, geopolitica, USA

L’Afghanistan come il Vietnam

Alberto Forchielli Scritto il 29 Agosto 201728 Agosto 2017
Verso la fine del modello di americanizzazione del mondo Condivido la riflessione di Patrick J. Buchanan sul “triangolo”…

Navigazione articoli

1 2 … 6

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Nel curriculum scolastico italiano vi è attualmente una mancanza di elementi basilari di finanza, eppure la finanza, e in generale le questioni economiche, fanno parte della nostra vita di tutti i giorni. Quali sono i nostri limiti che derivano dall'ignorare un'alfabetizzazioneQual è l'importanza dell'educazione finanziaria?

Sabato 13 maggio finalmente appare un articolo di Alberto Bagnai nella rubrica sul dibattito aperto da Zingales sul Sole24Ore. Ammetto che la attendevo impazientemente dal giorno del suo varo. Bagnai non me ne voglia, ignoro il titolo con cui loUna delusione alla 'luce del Sole'

Il sindacalismo del futuro? Salvaguardare la dignità delle risorse umane che aggiustano gli errori delle macchine Ne “La rivoluzione economica digitale”, dicevo che il trend mondiale dell’industria tecnologica è quello di cercare di automatizzare le attività e rimuovere gli esseri umaniUomini versus Intelligenza Artificiale

Qual è lo stato di salute dei Paesi che avrebbero dovuto rappresentare il futuro economico mondiale e cosa ci insegnano gli ultimi quindici anni del loro percorso? Innanzitutto che i famosi “Emerging markets” – dal fortunato termine coniato negli anni OttantaRiforme strutturali, maledette anche nei paesi emergenti?

All’investitore medio un modico rialzo dei rendimenti dei nostri titoli di stato passa quasi inosservato. Lo spread tra BTp e Bund resta sui livelli massimi dal 2015, a 174,5 punti, ed il rendimenti del titolo decennale italiano è al 2,21%. DiEXIT STRATEGY: il crocevia che cambierà le sorti dell'Europa Unita

Questa è la storia di un brillante medico che lasciò tutto per l'Africa e per tutto, intendo, tutto. Sono nato in una famiglia dell'alta borghesia romana: papà famoso avvocato, mamma contessa di casato sconosciuto, frequentazioni scolastiche prestigiose, cocktail al Circolo Canottieri,Tamburi nella notte

In questi giorni di vacanza ho giocato un po’ a Red Dead Redemption II , un videogioco ambientato negli USA di fine ‘800. Un ambiente in cui il rispetto delle regole era ai minimi termini, le disuguaglianze enormi, e l’individualismo eraIl valore del capitale sociale

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    5 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    5 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    5 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

L’andamento del prezzo del petrolio è sicuramente uno dei principali eventi che hanno caratterizzato il 2014, anno che ormai sta arrivando ai titoli di coda. Ci siamo ritrovati con un prezzoQuanto sono estese le ricadute del prezzo del petrolio?

La tregua dopo la tempesta. L’inizio 2016 è stato uno dei peggiori “inizio anno” che si ricordino nel mondo della finanza. Quasi inspiegabilmente, ci siamo ritrovati con una serie di ribassi7 motivi per cui le borse non luccicano (ma l'oro sì)

Una notizia proveniente dal Fondo Monetario Internazionale e diffusa dal Financial Times ha scosso i mercati quest'oggi: L'elevato livello del debito e i segnali di scarsa implementazione delle riforme rendono laUna Lagarde in formato Varoufakis

I soldi non fanno la felicità, si suol dire. Qualcuno, con ironia aggiunge: "figurati la miseria..." Certamente quando si ipotizza di sostituire il PIL come metro di misura della saluteLa Felicità si può comprare?

Queste ultime settimane di dati hanno confermato le indicazioni macroeconomiche che ho sostenuto nei mesi scorsi: 1) la crescita globale si sta lentamente riprendendo, dopo il soft spot causato dagli effettiCongiuntura: alla via così

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter