Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Piano Ferie

L’acchiappatore di nuvole
Pubblicato inPiano Ferie, Ricorrenze

L’acchiappatore di nuvole

Filippo Pretolani Scritto il 30 Gennaio 201630 Dicembre 2018
La vita, la morte, l’intuizioni gioconde, gloriose e profondissime di Emilio Del Giudice, fisico napoletano. Qual è la…
Un uomo onesto, un uomo probo
Pubblicato inPiano Ferie

Un uomo onesto, un uomo probo

Mafe De Baggis Scritto il 23 Gennaio 201630 Dicembre 2018
Sense8 è una delle serie che più rappresenta la capacità umana di viaggiare senza uscire di casa: scritta…
Il bel libro è il nuovo viaggio
Pubblicato inPiano Ferie

Il bel libro è il nuovo viaggio

Mafe De Baggis Scritto il 24 Dicembre 201530 Dicembre 2018
È inutile farsi prendere dall’ansia: è quel giorno lì, tra un attimo è Natale e tu da impacchettare…
Tutto è irripetibile, tanto vale rifarlo
Pubblicato inPiano Ferie

Tutto è irripetibile, tanto vale rifarlo

Filippo Pretolani Scritto il 8 Dicembre 201530 Dicembre 2018
Di tutte le città in cui ho vissuto senza viverci, la più bella è stata Cagliari. Cagliari è…
La strada stretta
Pubblicato inPiano Ferie

La strada stretta

Mafe De Baggis Scritto il 21 Novembre 201530 Dicembre 2018
“Dev’essere brutto avere fretta a Venezia” mi dice Filippo la mattina, quando usciamo di casa per la seconda…
Pensaci ma pensaci pochissimo
Pubblicato inPiano Ferie

Pensaci ma pensaci pochissimo

Filippo Pretolani Scritto il 8 Novembre 201530 Dicembre 2018
Arrivo in anticipo. Ci siamo dati un appuntamento un po’ così. “A una certa ora, da quelle parti”.…
I feel slow
Pubblicato inPiano Ferie

I feel slow

Mafe De Baggis Scritto il 31 Ottobre 201530 Dicembre 2018
“Mi consigli un ristorante?” “Per forza a Trieste? “No, anche fuori, siamo in auto” “Vai in Slovenia, a…
A volte non tornano
Pubblicato inPiano Ferie

A volte non tornano

Filippo Pretolani Scritto il 10 Ottobre 201530 Dicembre 2018
Poco più di un secolo fa il mio bisnonno Fredino lascia la Romagna in cerca di fortuna in…
Un fine settimana a casa
Pubblicato inPiano Ferie

Un fine settimana a casa

Mafe De Baggis Scritto il 3 Ottobre 201530 Dicembre 2018
Ogni volta che porto qualcuno a Taranto perdo le parole per descriverla e ogni volta le ritrovo nei…
Si fa presto a dire fiordo
Pubblicato inPiano Ferie

Si fa presto a dire fiordo

Mafe De Baggis Scritto il 19 Settembre 201530 Dicembre 2018
Il mio primo ricordo a Oslo sono due bambine con i dreadlock che giocano saltando nell’acqua di una…
La libertà non vive nel vuoto
Pubblicato ingeopolitica, Piano Ferie, sovranità

La libertà non vive nel vuoto

Filippo Pretolani Scritto il 12 Settembre 201530 Dicembre 2018
No, la libertà non vive nel vuoto. Mafe ed io teniamo questa rubrica di viaggi, di sogni e…
Takk (o del mio amore per la Norvegia)
Pubblicato inPiano Ferie

Takk (o del mio amore per la Norvegia)

Mafe De Baggis Scritto il 6 Settembre 201530 Dicembre 2018
Anni fa rimasi incantata dalla foto di un catalogo di viaggio: una ragazza su un pontile con in…
Ci si può fidare di nessuno
Pubblicato inPiano Ferie

Ci si può fidare di nessuno

Filippo Pretolani Scritto il 1 Agosto 201530 Dicembre 2018
Vacanze, vacanze, vacanze. Ferie, ferie, ferie, ognuno ha il suo viaggio, a ciascuno il suo piano ed io…
Into the woods
Pubblicato inPiano Ferie

Into the woods

Mafe De Baggis Scritto il 26 Luglio 201530 Dicembre 2018
Pare che il mio accorato appello “aiutatemi a godermi i trekking in montagna, aiutatemi a spendere a casa…
Un grido impreveduto tra le case
Pubblicato inPiano Ferie

Un grido impreveduto tra le case

Filippo Pretolani Scritto il 18 Luglio 201530 Dicembre 2018
Se non stai tenendo un tuo diario personale ti sbagli: se ci pensi bene lo stai tenendo, se…
Vieni a svernare in Puglia
Pubblicato inPiano Ferie

Vieni a svernare in Puglia

Mafe De Baggis Scritto il 11 Luglio 201530 Dicembre 2018
Non avete bisogno di me per scoprire il Salento e forse neanche la Valle d’Itria, ma, da pugliese…
Uno strano viaggio in fondo a EXPO
Pubblicato inPiano Ferie

Uno strano viaggio in fondo a EXPO

Filippo Pretolani Scritto il 28 Giugno 201530 Dicembre 2018
“Il pensiero non ha mentalità” “di sconosciuto mi voglio vestire” — Mattia Moreni Per capire Expo bisogna congedarsi dalla mentalità…
Sempre più in alto
Pubblicato inPiano Ferie

Sempre più in alto

Mafe De Baggis Scritto il 21 Giugno 201530 Dicembre 2018
“Mai pensato di arrivare fin qua” è la frase che accoglie i visitatori del sito “Alto Adige per…
Uomini da flottiglia — Manabile di sopravvivenza a pelo d’acqua
Pubblicato inPiano Ferie

Uomini da flottiglia — Manabile di sopravvivenza a pelo d’acqua

Filippo Pretolani Scritto il 13 Giugno 201530 Dicembre 2018
Siamo un popolo di poeti, santi e navigatori, tranne me. Io in barca mi trovo male e non…
Succo d’agave
Pubblicato inPiano Ferie

Succo d’agave

Mafe De Baggis Scritto il 7 Giugno 201530 Dicembre 2018
“Oggi a colazione canticchiano tutti, chissà come mai”: così Vladi a Filippo, portandoci il secondo “espresso doppio in…

Navigazione articoli

1 2

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Una delle domande più gettonate ultimamente nella mia casella di posta è: ma che farà l’oro? Quali sono le prospettive? Quali solo i target price? E sopratutto…quali sono gli elementi che possono influire sul prezzo dell’oro in modo “inequivocabile”? Quest'ultima domanda inPioggia dorata

Il denaro è stato per secoli anonimo e fungibile: non si tracciava chi corrispondeva a una data moneta e che la transazione era avvenuta tra le parti. Almeno fino a quando è diventato digitale; da allora, sia con le carte diBitcoin: la terza fase della decentralizzazione

Der Eiserne Kanzler (il Cancelliere di ferro) Otto von Bismark fu il primo che cercò, attraverso un sistema di alleanze negli Anni '80 del XIX secolo,di creare un equilibrio di forze in Europa: riuscì a isolare la Francia e a contenere le dispute fra Austria e Russia, e fra AustriaSglobalizzazione, lavori in corso

Credo sia ormai conosciuta da tutti quale sia la strategia della FED diretta da Janet Yellen. Si è cercato negli ultimi mesi di comunicare, nel modo il più preciso, tutti i passaggi previsti, anche creando delle scalette temporali (vedi tapering) alStelle, strisce e punti di domanda

Nella riunione più globalista dell’anno, il World Economic Forum di Davos, alcuni leader sovranisti sono andati a cercare visibilità. Oltre al premier italiano Giuseppe Conte, c’è il presidente brasiliano Jair Bolsonaro, un uomo sempre molto impegnato a creare e attaccare nemiciHegel e l'arte della speranza

Mi ero ripromesso di non aggiungere righe all’attuale dibattito sulla BCE e invece ci sono cascato. Ho cambiato idea perché lo speech di Draghi del 24 aprile per quanto non abbia prodotto significativi movimenti di mercato, introduce delle novità importanti,La cassetta degli attrezzi di Draghi

Il piano infrastrutturale da 1 trilione di dollari di Trump in realtà è il gioco delle tre carte in salsa USA L’Economic Policy Institute (EPI) è un think tank non profit creato a Washington DC nel 1986 per includere le esigenzeQuei mille miliardi che ci sono e non ci sono

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Da Stoccolma la rivoluzione dei trasporti leggeri tra guida autonoma e remota Dal punto di vista dell’informazione globale, io lo adoro il mondo di oggi perché se hai le “antenne dritte”Il furgone 2.0, elettrico e driverless

È possibile ipotizzare che una persona utilizzando gli algoritmi possa valutare un futuro business? Se ci si riferisce alle idee, allora è implicito che per i matematici sia possibile metterle sottoÈ il business, bellezza, e gli algoritmi non saranno mai imprenditori

Nella globalizzazione le città possono diventare una delle leve dell’economia. La loro configurazione, il tessuto che le compone, sono strumenti di crescita, non solo peculiarità sociali. La capacità di stimolareLe contraddizioni di una capitale unica: Pechino

Sul Sole24Ore di sabato 28 gennaio compare un editoriale di Alberto Quadri Curzio, in cui l'eminente economista traccia a grandi linee la strada per gli immaginifici eurobonds. Devo riconoscere che, conAcqua calda raffreddata e scaldata di nuovo

In questa rubrica di analisi “alternative” (il titolo “Piano B” non è casuale) si parla soprattutto di intermarket e di correlazioni di mercato. Obiettivo principale è cercare di capire cosaPiano B: le care vecchie teorie

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter