Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: politica monetaria

La Fed è quasi arrivata?
Pubblicato inBanche, Finanza, politica monetaria, Tassi

La Fed è quasi arrivata?

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Aprile 20236 Aprile 2023
Era il 22 marzo, qualcuno si dichiarava incerto sulla possibilità di un nuovo rialzo dei tassi da parte…
Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
Pubblicato inEuropa, Macroeconomia, politica monetaria, Tecnologia, USA

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Gennaio 2023
Dal 2008, anno della Grande Crisi Finanziaria, abbiamo avuto “denaro gratis” per anni. Alcuni osservatori hanno insistito a…
CBDC, non se ma quando – EpT
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Europa, politica, politica monetaria, Tecnologia, USA

CBDC, non se ma quando – EpT

Giulio Massa Scritto il 19 Ottobre 202219 Ottobre 2022
La guerra di invasione russa, quella vera e sanguinosa. La guerra monetaria, quella nella quale la furia iconoclasta…
La triplice crisi inglese: politica, del debito e della valuta.
Pubblicato inInflazione, politica monetaria, Tassi, UK

La triplice crisi inglese: politica, del debito e della valuta.

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Ottobre 202212 Ottobre 2022
Perché il mercato si avvita sul debito pubblico UK? L’entità dell’impegno di bilancio preso dal nuovo Primo Ministro…
Le Banche Centrali e il traguardo mobile
Pubblicato indollaro, Economia per tutti, Euro, Europa, geopolitica, politica monetaria, Tassi

Le Banche Centrali e il traguardo mobile

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Settembre 202230 Settembre 2022
Fin dove dovranno spingersi le Banche Centrali con i loro inasprimenti monetari? Qual è il livello “pivot” dei…
Credimi, sono un bugiardo
Pubblicato inInflazione, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

Credimi, sono un bugiardo

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 20212 Novembre 2021
Come spesso accade, giornate topiche di mercato passano quasi inosservate, per poi essere riscoperte a posteriori, unendo tardivamente…
Il mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid
Pubblicato inBCE, politica monetaria

Il mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Luglio 2021
Il mestiere delle Banche Centrali di questi tempi è particolarmente complicato. Il rischio che la crescita economica, ancora…
Racconto di due liquidità
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica monetaria

Racconto di due liquidità

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Maggio 2021
Vi hanno spiegato a lungo, in questi anni, che i mercati finanziari salgono perché “C’è tanta liquidità” E…
Inflazione e mercati, una storia piena di lezioni
Pubblicato inpolitica monetaria, Storia, Tassi

Inflazione e mercati, una storia piena di lezioni

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Marzo 2021
Nel suo piano di stimoli fiscali, il Presidente Biden ha cercato di non ripetere gli errori che Obama…
Il braccio di ferro tra mercati e banche centrali
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica, politica monetaria

Il braccio di ferro tra mercati e banche centrali

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Marzo 20217 Marzo 2021
La grande paura che sta imperversando sui mercati nel 2021 si chiama inflazione. Per buona parte dell’ultimo decennio…
I numeri del piano Biden
Pubblicato inEconomia per tutti, politica, politica monetaria, UK, USA

I numeri del piano Biden

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Febbraio 20219 Marzo 2021
Con l’aiuto di Larry Summers, ex rettore di Harvard e ex Segretario del Tesoro USA, diamo un’occhiata al…
Che cos’è una azienda zombie?
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia, politica, politica monetaria

Che cos’è una azienda zombie?

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Febbraio 2021
Che cos’è una azienda zombie? La definizione è della Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS): è una società che,…
Due parole contro la MMT
Pubblicato inpolitica monetaria

Due parole contro la MMT

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Ottobre 2020
traduzione di un articolo di Stephen King pubblicato da Financial Times il 22.10.2020 In un mondo in cui…
Abenomics al bivio tra incertezza politica e Covid-19
Pubblicato inGiappone, Macroeconomia, politica monetaria

Abenomics al bivio tra incertezza politica e Covid-19

Luca Vota Scritto il 31 Agosto 20201 Settembre 2020
Le dimissioni per motivi di salute di Shinzo Abe dalla carica di Primo Ministro annunciate lo scorso 28…
Non c’è crisi che una buona stampante non possa risolvere. O no?
Pubblicato inCrisi, default, politica, politica monetaria

Non c’è crisi che una buona stampante non possa risolvere. O no?

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Luglio 2020
Oggi vi racconterò la storia di un bellissimo Paese che affaccia sul Mediterraneo, con una storia millenaria, caratterizzato…
Perché le Banche Centrali non fanno click?
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Italia, politica monetaria

Perché le Banche Centrali non fanno click?

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Giugno 2020
Le Banche Centrali possono avere profitti e perdite con la loro operatività in titoli. In questi anni di…
Ridurre il debito/PIL in 3 semplici mosse
Pubblicato inBCE, Europa, Finanza, Glossario, Italia, politica, politica monetaria

Ridurre il debito/PIL in 3 semplici mosse

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Maggio 2020
C’è una cosa che han capito tutti: dall’emergenza COVID-19 usciremo tutti con livelli di debito ben superiori a…
Siamo di fronte a una guerra contro il coronavirus e dobbiamo mobilitarci di conseguenza
Pubblicato inBCE, politica, politica monetaria

Siamo di fronte a una guerra contro il coronavirus e dobbiamo mobilitarci di conseguenza

piano_inclinato Scritto il 25 Marzo 202028 Marzo 2020
traduzione di un articolo originale del Financial Times L’autore di questo articolo è Mario Draghi, ex presidente della…
Altro che continuità con Draghi, così Lagarde rivoluziona la Bce
Pubblicato inBCE, news, politica monetaria

Altro che continuità con Draghi, così Lagarde rivoluziona la Bce

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Dicembre 201918 Gennaio 2020
Era attesa da tutti come la versione color pastello di Mario Draghi. Il suo ruolo doveva essere solo…
Il mondo è impazzito e il sistema è a pezzi.
Pubblicato inFinanza, politica monetaria

Il mondo è impazzito e il sistema è a pezzi.

piano_inclinato Scritto il 6 Novembre 20196 Novembre 2019
traduzione di un articolo originale di Ray Dalio Il denaro è gratuito per coloro che sono meritevoli di…

Navigazione articoli

1 2 … 7

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

La confidenza nelle stime BCE, che vedono l'inflazione ripartire nel medio termine, la fanno da padrone e hanno portato la BCE a non toccare il livello dei tassi in Europa, nonostante stiamo sperimentando un prolungato periodo di bassa inflazione. Principale imputatoStreaming conferenza stampa BCE: Draghi mantiene fermi i tassi euro

Nell’economia digitale ci sono due fenomeni interconnessi: Il grande diventa sempre più grande, e tanti sono i motivi che determinano questa situazione di cosiddetto “Winner takes all”. (Per chi desidera approfondire tali leggi, esse sono:  invarianza di scala, ritorni crescenti, path dependence, e effetto rete). QuandoTu sarai la Corporation di Domani

Sul tema "corsie preferenziali" in Rete e net neutrality abbiamo già parlato qui e ne ho scritto sul quotidiano Europa. Ma oggi ci sono delle novità: la Casa Bianca ieri si è espressa direttamente a favore della neutralità della Rete, equiparandola al servizioNet neutrality o privilegi di classe?

Proponiamo qui, tradotto, un articolo scritto da Ryan Johnson, camionista di lunga data. Ho una semplice domanda per ogni "esperto" che pensa di capire le cause della crisi del trasporto marittimo: perché c'è solo una gru ogni 50-100 camion in ogni#mancalaroba. Perché la crisi del trasporto marittimo non finirà tanto presto

La fantasmagorica idea di Andrea Enria, capo della European Banking Authority, è veramente piaciuta ai lettori che hanno già potuto apprezzare il giusto e caustico commento che Alieno ne ha fatto su queste pagine. L'argomento bad bank mi è caro eCalciare la lattina. Fino a tagliarsi l'alluce

Riguardo l'impatto dell'innovazione tecnologica nei servizi finanziari, negli ultimi mesi, sulla Rete, si è sviluppato un dibattito che oppone, in sostanza, due posizioni apparentemente simili ma in realtà assai diverse: [caption id="attachment_9668" align="aligncenter" width="499"] © Bonvi / Eredi Bonvicini[/caption] I Radicali: chiAmici, nemici o semplici conoscenti?

É noto che almeno dagli anni 70 i rapporti fra Inghilterra e Europa siano sempre stati ondivaghi e improntati a periodici movimenti "glaciali", passo avanti e due indietro da parte di Londra, ma la promessa del 2013 di Cameron diRimanere o lasciarsi? il San Valentino di UK e UE

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Un manager deve liberarsi dalla maledizione corrente nei paesi industrializzati in grave crisi di crescita: nella crisi è bravo chi taglia, chi riduce i costi, chi ristruttura senza troppe perdite.La leadership d'impresa di fronte alla complessità dell'Oriente

Seconda, e non ultima, puntata della telenovela anglo-europea (qui la prima parte), conclusosi il Summit del 18-19 febbraio per mettere ai voti la proposta del presidente Donald Tusk su unaIl lifting di Cameron sulla Brexit

Tastare il polso al mercato immobiliare è molto importante per poter capire se veramente un’economia sta per ripartire. E con il mercato immobiliare è fondamentale analizzare i dati su prestitiPiù mutui per tutti... dove l'ho già sentita?

La Russia, per l’Occidente, è un problema, per la Cina è un’opportunità Tra recente passato, presente e futuro – diciamo almeno per il prossimo ventennio – è interessante analizzare il rapportoLa Cina si compra a rate anche la Russia?

Cosa succederà se nel Pacifico qualcuno sarà tentato di premere un grilletto o spingere un bottone? Inoltre: la tentazione è reale o puramente ipotetica? Chi disegna scenari sa che ogniPiù che usare la Forza, conviene la pace

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter