Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Racconto

Cina: il segreto della “Mamma Tigre”
Pubblicato inRacconto

Cina: il segreto della “Mamma Tigre”

Alberto Forchielli Scritto il 14 Luglio 201517 Luglio 2015
“Madre tigre” è un neologismo che proviene dal libro intitolato “Battle Hymn of the Tiger Mother”, scritto nel…
Tamburi nella notte
Pubblicato inPrimo Piano, Racconto

Tamburi nella notte

Daniela Pepe Scritto il 11 Aprile 201510 Aprile 2015
Questa è la storia di un brillante medico che lasciò tutto per l’Africa e per tutto, intendo, tutto.…
Effetti personali
Pubblicato inPrimo Piano, Racconto

Effetti personali

Daniela Pepe Scritto il 28 Marzo 201530 Marzo 2015
Questa è la storia di un rullino fotografico e del suo ritrovamento che ha cambiato la mia vita.…
911 – Chiamata di emergenza
Pubblicato inPrimo Piano, Racconto

911 – Chiamata di emergenza

Daniela Pepe Scritto il 21 Marzo 201522 Marzo 2015
Questa è la storia di un canuto detective che ha restituito pistola e distintivo per il quiescente piacere…
Dopo di noi, il diluvio
Pubblicato inPrimo Piano, Racconto, relax

Dopo di noi, il diluvio

Daniela Pepe Scritto il 7 Marzo 201513 Marzo 2015
Ancora una giornata uggiosa, il cielo è plumbeo, malinconico. Mi vesto lentamente, uno sguardo distratto allo specchio, esco.…
Un cappello pieno di speranza
Pubblicato inPrimo Piano, Racconto

Un cappello pieno di speranza

Daniela Pepe Scritto il 28 Febbraio 20151 Marzo 2015
Era inverno inoltrato quando chiesi di lasciare la fattoria. I miei genitori non volevano vedermi partire,  tant’è che…
Ovunque sei, se ascolterai
Pubblicato inPrimo Piano, Racconto

Ovunque sei, se ascolterai

Daniela Pepe Scritto il 14 Febbraio 2015
  Il primo ad emigrare fu mio padre. Lo accompagnammo alla stazione con la stessa mestizia di un corteo…
Un amore verybello
Pubblicato inPrimo Piano, Racconto

Un amore verybello

Daniela Pepe Scritto il 31 Gennaio 201518 Febbraio 2015
La storia che sto per raccontare cominciò quando mi arruolarono nell’esercito con il grado di caporale maggiore reparto…
Racconto semiserio sulle regole di trading
Pubblicato inGlossario, Racconto

Racconto semiserio sulle regole di trading

liukzilla Scritto il 31 Dicembre 201431 Dicembre 2014
Fra un cannolo e una cassata, un vitello tonnato ed una lasagna oggi racconto i mercati del 2014…
Profitti privati, salvataggi pubblici: corsi e ricorsi storici
Pubblicato inItalia, Lavoro, politica, Racconto

Profitti privati, salvataggi pubblici: corsi e ricorsi storici

liukzilla Scritto il 18 Luglio 201418 Luglio 2014
Un recente post del Prof Boeri sul Ministro Lupi ed Alitalia (qui) mi fa tornare in mente la telenovela…
La scatola di Carlo
Pubblicato inCrisi, Lavoro, Racconto

La scatola di Carlo

Simone Magnani Scritto il 25 Febbraio 201425 Febbraio 2014
Carlo se l’aspettava da un po’. Queste nuove leggi, questa riscoperta insicurezza, questi bilanci aziendali scritti in grigio.…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Dalla crisi del 2011 abbiamo imparato a conoscere lo “Spread” come un indicatore di mercato rappresentativo del rischio Italia. Da allora, una vasta parte della popolazione ha osservato e commentato in tempo reale il modo in cui i mercati finanziariBar dello Spread e bond vigilantes

Il grande protagonista della seconda metà del 2014 è stato il petrolio: la sua discesa ha contribuito fortemente a mettere in crisi l'economia russa, ha alterato le prospettive di costi (con beneficio delle compagnie aeree, per esempio) e di mercatoPetrolio di gomito

Il mercato del lavoro USA tira come un bue imbizzarrito, non c'è altro da dire.  A nulla serve soffermarsi sugli indicatori rimasti indietro su cui pesano ancora fattori strutturali della crisi del 2008-09. Lo stesso tasso di sottooccupazione U-6 èCongiuntura: conto alla rovescia per il "lift off"

Forse dovrei scrivere sulla ECB, sulla apertura ad un possibile Quantitative Easing da parte di Draghi e sul progressivo consenso di mercato creatosi attorno ad esso. Forse dovrei concentrarmi sulle varie opzioni delle €-QE, sugli effetti sui mercati obbligazionari perLa voglia di normalità della Fed

Nessun lungo discorso noioso sul brigantaggio dell’800, ma solo una breve premessa sulla responsabilità del Piemonte sabaudo e le colpe di Garibaldi, l’eroe dei due mondi che ha unificato l’Italia. Appena qualche decennio dopo Giustino Fortunato scrisse: “se il mezzogiornoTutta colpa di Garibaldi

Raramente un acronimo è stato più fortunato di BRICS. Quando Brasile, Russia, India e Cina (seguite da Sudafrica) sono state sintetizzate nel 2001 da Jim O’Neil di Goldman Sachs, il termine è entrato nelle pubblicazioni degli economisti e nel linguaggioGood morning Vietnam

Nella puntata di questa settimana di "Economia per Tutti" si è parlato, insieme al professor Nicola Giocoli, docente del dipartimento di Giurisprudenza alla facoltà di Economia dell'Università di Pisa, di regulation dei Big Tech. Il ban di Trump dalle piattaformeRegolare i giganti

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    5 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    5 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    5 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Vivaldi ha suonato uno splendido assolo... questa musica non si è mai sentita prima e non ha eguali. J.F.A. von Uffenbach [embed]https://www.youtube.com/watch?v=QP73569coeo[/embed] Torniamo alle monografie in questa uggiosa domenica elettorale di unaAntonio VIvaldi: classica

La ricerca del piacere, a volte, passa dal dolore autoinflitto. I mercati finanziari, abbandonati dalla mamma Fed hanno deciso di lasciarsi andare al masochismo. Devo ammettere che parlare di azioni perBond age: alla ricerca del piacere (e del valore)

"...che ha sempre un razzo li con se?" No, non parlo dell'amico immaginario di Riley nel film Disney "Inside Out", Bing Bong, ma del mio migliore amico in questa vera/finta realtàBond Age: quale amico vuoi con te

Prometteva un rendimento del 6%. Ma secondo Deloitte & Touche ha perso il 24% del valore nei suoi primi sei mesi di vita. Ecco chi paga Mentre stai leggendo questo breveAtlante, quanto ci costi

Analizziamo un poker di sfighe da tenere d’occhio nel prossimo futuro. Nessuna di queste è realmente all’ordine del giorno nelle priorità dei governanti mondiali e proprio per questo vale laPubblico vs privato. Guerra dentro lo Stato

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter