Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Ricorrenze

L’acchiappatore di nuvole
Pubblicato inPiano Ferie, Ricorrenze

L’acchiappatore di nuvole

Filippo Pretolani Scritto il 30 Gennaio 201630 Dicembre 2018
La vita, la morte, l’intuizioni gioconde, gloriose e profondissime di Emilio Del Giudice, fisico napoletano. Qual è la…
Un’estate indimenticabile
Pubblicato inPrimo Piano, Ricorrenze

Un’estate indimenticabile

Daniela Pepe Scritto il 23 Gennaio 201516 Aprile 2015
La storia, che sto per raccontare, cominciò quell’estate che decidemmo di tornare sull’isola per le vacanze. La guerra…
Auguri da tutta la redazione
Pubblicato inrelax, Ricorrenze

Auguri da tutta la redazione

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Dicembre 20142 Gennaio 2015
Auguri in Jazz, da tutta la redazione, per tutti voi lettori di Piano Inclinato. Vi invitiamo a restare con…
Cipro, un anno dopo
Pubblicato inBanche, Euro, Europa, Macroeconomia, Ricorrenze

Cipro, un anno dopo

Vadria Scritto il 12 Marzo 201415 Settembre 2014
Cipro è tornata alla ribalta della cronaca economica dopo le dimissioni del Governatore della Banca Centrale, Panicos Demetriades.…
“E Dio per far star vergine una come te affoga tutta Firenze?”
Pubblicato inItalia, Ricorrenze

“E Dio per far star vergine una come te affoga tutta Firenze?”

Camilla Conti Scritto il 4 Novembre 20134 Novembre 2013
(Il Melandri, Amici Miei Atto II) Ore 7 del 4 novembre 1966. La tipografia de La Nazione è…
Cinquanta anni dal Vajont. Cosa abbiamo imparato?
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, Ricorrenze

Cinquanta anni dal Vajont. Cosa abbiamo imparato?

Simone Magnani Scritto il 8 Ottobre 20138 Ottobre 2013
Sono già passati cinquanta anni da quella notte. Dalla notte del 9 ottobre 1963. Quando una montagna crollò…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Il rifiuto della scienza e in generale della competenza è in una fase molto elevata di popolarità. La crescita di consenso dei movimenti "populisti" la si deve anche alla ridotta sensibilità alle obiezioni "competenti". D'altra parte, si sente dire, all’inizio del XX secolo fu brevettato ilCompetenti vs Populisti

Con l’esperienza si capisce che quando si sta nel mezzo delle cose spesso non si riesce a coglierle con la chiarezza e la profondità che si può avere dopo. Molte delle situazioni in cui mi sono trovato non mi sembravanoImmunità, diversità, gregge. Ritorno al mondo nuovo.

La prossima frontiera? Micro-astronavi che sfioreranno la velocità della luce È in California, alla Singularity University, che sono venuto a conoscenza della “Breakthrough Starshot Initiative”, messa in moto nel 2015 dal magnate informatico russo – e fisico di formazione – Yuri Milner,Alpha Centauri stiamo arrivando! Il nuovo viaggio intergalattico dell’umanità

I nostri risparmi ai tempi dell’online globale Uno degli aspetti fondamentali del futuro – collegato come vedremo anche all’innovazione tecnologica – è legato ai soldi, non tanto per il business che i soldi possono generare ma proprio per la loro esistenzaLa banca del futuro è mobile

Poeti, santi e navigatori. Ancora? No, per un cazzo: una generazione senza sogni, che non legge, non scrive e non sa fare di conto! La storia degli ultimi cento anni dell’Italia – tranne rarissime eccezioni – ci insegna che siamo eroi per caso. DallaItalians: poeti, santi e navigatori. Ancora?

  Se c'è una cosa che ha avvelenato gli animi e gettato le basi per la prosecuzione della Guerra Mondiale dopo una pausa di circa 20 anni fu il concetto di "Vittoria mutilata". LA VITTORIA MUTILATA Come ben racconta il libro M. IlI rischi di "vittoria mutilata" del Dopoguerra (commerciale)

Siamo abituati a pensare alla teoria della preferenza per la liquidità nei termini che ci sono stati insegnati a scuola e da Krugman, cioè alla trappola della liquidità come da immagine sotto benchè voci discordanti si alzino per affermare cheLa trappola non scatta e il coniglio ringrazia

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Anni fa rimasi incantata dalla foto di un catalogo di viaggio: una ragazza su un pontile con in mano una tazza di caffè, i piedi nudi sul legno, la facciaTakk (o del mio amore per la Norvegia)

La Banca d'Italia nel suo periodico Rapporto sulla Stabilità Finanziaria ha fatto una interessante digressione sul settore immobiliare: "Le prospettive del ciclo immobiliare in Italia rimangono incerte, mentre prosegue la discesa deiContrazioni immobiliari

La common prosperity cinese chiede di abbattere i costi delle case, ma Evergrande va verso il default perché ha "sovracostruito" rispetto alle reali esigenze abitative. Com'è possibile? L'eccesso di case nonL'immobiliare cinese e le complessità di un mercato condizionato

La storia che sto per raccontare è la storia di un incontro ¿A dónde vamos, señor? Il caldo é soffocante, sono stanco e un po' confuso. Il tassista ripete stizzito: ¿A dónde vamos, señor? HotelUna historia cubana

Come è noto, il 7 febbraio scorso, la Corte costituzionale tedesca (rinviando al 18 marzo la decisione sull’adesione al fondo ESM) ha preso in esame la legittimità costituzionale del programmaDecostruire e ricostruire le regole dell'Unione - prima parte

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter