Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Tecnologia

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
Pubblicato inEuropa, Macroeconomia, politica monetaria, Tecnologia, USA

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Gennaio 2023
Dal 2008, anno della Grande Crisi Finanziaria, abbiamo avuto “denaro gratis” per anni. Alcuni osservatori hanno insistito a…
CBDC, non se ma quando – EpT
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Europa, politica, politica monetaria, Tecnologia, USA

CBDC, non se ma quando – EpT

Giulio Massa Scritto il 19 Ottobre 202219 Ottobre 2022
La guerra di invasione russa, quella vera e sanguinosa. La guerra monetaria, quella nella quale la furia iconoclasta…
TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Finanza, Futuro, geopolitica, globalizzazione, Inflazione, Tecnologia, USA

TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Febbraio 202217 Febbraio 2022
La costruzione del primo impianto di chip avanzato di TSMC negli USA slitta di 6 mesi e scivola…
La mamma dei computer
Pubblicato inGrandi Pensatori, Tecnologia

La mamma dei computer

Davide Lo Vetro Scritto il 17 Novembre 202017 Novembre 2020
L’era dei computer non è iniziata con qualche nerd in California e neanche grazie ai Code-Breakers della II…
Giù di Tech. Bolla o presa di profitto?
Pubblicato inFinanza, Tecnologia

Giù di Tech. Bolla o presa di profitto?

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Settembre 202014 Settembre 2020
Guardando al calo dei titoli tecnologici sui listini, che ha fatto perdere al Nasdaq oltre l’11% nel giro…
Il mondo cambia sempre più alla svelta. O non abbastanza?
Pubblicato inCrisi, Macroeconomia, Tecnologia

Il mondo cambia sempre più alla svelta. O non abbastanza?

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Febbraio 202018 Febbraio 2020
I robot rubano il lavoro alle persone: è questo che genera la rabbia sociale su cui campano i populisti? O è forse l’assenza di cambiamento,…
Tecnologia buona o tecnologia cattiva ?
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

Tecnologia buona o tecnologia cattiva ?

Alberto Forchielli Scritto il 5 Dicembre 20185 Dicembre 2018
Ashton Carter è il direttore del Belfer Center for Science and International Affairs all’Harvard Kennedy School. Sempre qui…
Nuova pandemia: rischio o certezza?
Pubblicato inTecnologia

Nuova pandemia: rischio o certezza?

Alberto Forchielli Scritto il 8 Novembre 20188 Novembre 2018
Partiamo dall’inizio con una lunga ma necessaria premessa. Cos’è una pandemia e quali sono le sue fasi? Con…
Money for… data – parte due
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

Money for… data – parte due

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Ottobre 2018
Dammi la grana e io ti do tutti i miei dati sul cellulare! (parte seconda) per chi l’avesse persa,…
L’ultima frontiera della neuroscienza : il cervello umano digitale
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

L’ultima frontiera della neuroscienza : il cervello umano digitale

Alberto Forchielli Scritto il 6 Giugno 20186 Giugno 2018
Estrema utopia: il cervello riprodotto dai supercomputer Pare che l’ultima frontiera della neuroscienza teorica sia ricreare al computer il…
Intelligenza Artificiale, verso il confine della piena comprensione concettuale
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

Intelligenza Artificiale, verso il confine della piena comprensione concettuale

Alberto Forchielli Scritto il 7 Marzo 20187 Marzo 2018
Siri, Alexa e compagnia bella sono degli assistenti personali sempre più evoluti, però, talvolta, dialogare con loro rappresenta…
Una Terra, una lingua? la strada è tracciata
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

Una Terra, una lingua? la strada è tracciata

Alberto Forchielli Scritto il 6 Marzo 20186 Marzo 2018
Traduzioni perfette con l’intelligenza artificiale? Più che realtà, siamo ancora a livello di suggestione. Ma è così che…
Le dimensioni contano, parola di @Forchielli
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

Le dimensioni contano, parola di @Forchielli

Alberto Forchielli Scritto il 14 Febbraio 201814 Febbraio 2018
Le grandi compagnie tech sono complessivamente più virtuose delle piccole imprese Oggi, tanto per cambiare, ve ne dico…
Cervello umano e computer: un futuro in comune
Pubblicato inTecnologia

Cervello umano e computer: un futuro in comune

Alberto Forchielli Scritto il 2 Febbraio 20181 Febbraio 2018
I pensieri delle persone già oggi vengono “letti” in via sperimentale dall’Università di Kyoto Anche questa – ennesima notizia…
Virtuale come la Scienza
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

Virtuale come la Scienza

Alberto Forchielli Scritto il 1 Febbraio 20181 Febbraio 2018
Carenza di alta formazione in laboratorio? Ecco i simulatori via Internet per creare i super-scienziati di domani Lo…
Uomini versus Intelligenza Artificiale
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

Uomini versus Intelligenza Artificiale

Alberto Forchielli Scritto il 26 Gennaio 201826 Gennaio 2018
Il sindacalismo del futuro? Salvaguardare la dignità delle risorse umane che aggiustano gli errori delle macchine Ne “La…
Il dieselgate di Intel
Pubblicato inTecnologia

Il dieselgate di Intel

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Gennaio 2018
E’ cominciato un nuovo anno, e tra i propositi per il 2018 voglio inserire quello di tornare a…
Il futuro delle nanotecnologie
Pubblicato inTecnologia

Il futuro delle nanotecnologie

Alberto Forchielli Scritto il 19 Dicembre 201719 Dicembre 2017
piccolo e funzionale: l’energia, da generare e da consumare, nel suo sviluppo più fantascientifico Pannelli solari tanto piccoli,…
Le macchine lavorano e gli umani no?!?
Pubblicato inindustria, Lavoro, Macroeconomia, Tecnologia

Le macchine lavorano e gli umani no?!?

Alberto Forchielli Scritto il 11 Dicembre 201711 Dicembre 2017
Sì, ma c’è il reddito di cittadinanza! È possibile? Vediamo… Ecco un’altra interessante analisi – sul futuro –…
Siete pronti per il supercervello?
Pubblicato inTecnologia

Siete pronti per il supercervello?

Alberto Forchielli Scritto il 6 Dicembre 20175 Dicembre 2017
la nostra interfaccia neurale ci suggerirà cosa fare C’è un’altra scienza ai “primi giorni” della sua esistenza ma che…

Navigazione articoli

1 2 … 4

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Probabilmente un cambio di aggettivi sta innescando un processo di più lungo respiro. Al Terzo Plenum del PCC dello scorso Novembre, il segretario Xi Jin Ping aveva innalzato il ruolo del mercato nella società, promuovendolo da “basilare” a “decisivo”. CiòCina: Una finanza senza banche?

Un ritorno al passato: in epoca di fiat money ecco che qualcuno medita il ritorno ad un parziale "gold standard" per evitare il quantitative easing stile FED. Tra i vari referendum di cui si sente parlare (oltre a quelli indipendentisti) ceLa Svizzera e l'aurea certezza dietro la stampante

Mi rivolgo a voi, tartassati contribuenti: avete passato le recenti feste facendovi il conto in tasca del nuovo fardello di 20 miliardi sulle vostre spalle, e poco vi avrà giovato sentire che tanta generosità sia destinata al superiore scopo diFate un'offerta per un povero cieco e il suo amico

Premettendo che il quadro quadro clinico è ancora poco conosciuto ed vario e variabile e che io uso una semplificazione fatta al fine di rendere fruibile un argomento complesso, possiamo dire che la polmonite causata da Covid19 è atipica. Non causaPiccolo manuale di sopravvivenza (per noi e per gli altri)

Estrema utopia: il cervello riprodotto dai supercomputer Pare che l’ultima frontiera della neuroscienza teorica sia ricreare al computer il funzionamento dell’intelligenza umana, neurone dopo neurone, al fine poi di riuscire a ricostruire i processi neurali che portano a un pensiero, a unL’ultima frontiera della neuroscienza : il cervello umano digitale

Nel bel mezzo di un campionato Europeo si è chiusa in questi giorni una importante operazione di calciomercato tra due club quotati in Borsa: la Juventus ha acquisito le prestazioni sportive del giocatore Miralem Pjanic dalla AS Roma. L'operazione si èAzionisti e tifosi

Uno dei grandi spauracchi dei mercati e anche dei grandi banchieri centrali è la volatilità. Se ne parla ovunque e sembra che tutti cerchino di evitarla come la peste, e se poi la volatilità arriva, bisogna subito trovare delle medicinePiano B - la volatilità: amica o nemica degli investitori?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

L'era dei computer non è iniziata con qualche nerd in California e neanche grazie ai Code-Breakers della II Guerra Mondiale. Il pioniere di queste scoperte visse durante la Rivoluzione Industriale,La mamma dei computer

Una notizia proveniente dal Fondo Monetario Internazionale e diffusa dal Financial Times ha scosso i mercati quest'oggi: L'elevato livello del debito e i segnali di scarsa implementazione delle riforme rendono laUna Lagarde in formato Varoufakis

Guardando al calo dei titoli tecnologici sui listini, che ha fatto perdere al Nasdaq oltre l’11% nel giro di una settimana, sono fioccati i punti di domanda. Una nuova bolla tecnologicaGiù di Tech. Bolla o presa di profitto?

Da un anno a questa parte lo spread è ritornato prepotentemente protagonista delle cronache finanziarie, si rincorrono notizie gravide di preoccupazione per l’operato del governo e progetti di mondi senza spread, oIl dogma del risk-free

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Arrivo in anticipo. Ci siamo dati un appuntamento un po’ così. “A una certa ora, da quelle parti”. Io se posso, di solito posso, arrivo in anticipo. È importante arrivarePensaci ma pensaci pochissimo

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter