Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: TRTBD

Il pozzo, il pendolo e il Dottor Stranamore
Pubblicato inTRTBD

Il pozzo, il pendolo e il Dottor Stranamore

Simone Calamai Scritto il 15 Dicembre 201524 Dicembre 2015
Poco meno di due mesi fa Tracey McDermott, capo della FCA (la CONSOB inglese), ha richiamato la necessità…
Reazione a catena
Pubblicato inTRTBD

Reazione a catena

Simone Calamai Scritto il 2 Dicembre 20159 Dicembre 2015
Nel 2009, un programmatore anonimo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto ha rilasciato al pubblico l’idea di Bitcoin corredata…
Rule, Britannia!
Pubblicato inBanche, Tecnologia, TRTBD

Rule, Britannia!

Simone Calamai Scritto il 12 Novembre 201518 Novembre 2015
Il panorama degli intermediari finanziari sta drasticamente cambiando forma. Le istanze portate dalla crescente riduzione del digital divide…
Fintech: un biglietto di sola andata
Pubblicato inBanche, TRTBD

Fintech: un biglietto di sola andata

Fabio Bolognini Scritto il 27 Ottobre 201527 Ottobre 2015
Ho chiesto di essere ospitato nello spazio che Piano Inclinato sta dedicando alla mutazione genetica del sistema bancario-finanziario…
Banking-as-a-platform
Pubblicato inBanche, Finanza, Tecnologia, TRTBD

Banking-as-a-platform

Simone Calamai Scritto il 21 Ottobre 201511 Novembre 2015
Il dibattito sulla necessità di una transizione verso un nuovo modello di banking (e magari di banca) e…
Amici, nemici o semplici conoscenti?
Pubblicato inBanche, Finanza, Tecnologia, TRTBD

Amici, nemici o semplici conoscenti?

Simone Calamai Scritto il 15 Ottobre 201521 Ottobre 2015
Riguardo l’impatto dell’innovazione tecnologica nei servizi finanziari, negli ultimi mesi, sulla Rete, si è sviluppato un dibattito che…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Questo articolo è la prosecuzione della parte I pubblicata in precedenza. Al di là della specifica situazione italiana, deve osservarsi che in linea generale sussistono fondati elementi per ritenere che, per precisa volontà degli Stati, l’Unione europea preferisca comunque pervenire allaIl Lato Soft del Fiscal Compact (parte II)

I robot umanoidi ci accudiranno al posto delle badanti Lo scorso sabato 4 novembre, la foto di apertura della prima pagina del Corriere della Sera riguardava un primo piano sul robot Reem, che il giorno prima era in giro per MilanoGli umanoidi sono tra noi, per lo spritz o per la pastiglia

Che l'economia non sia un scienza sperimentale in senso stretto è noto da oltre 200 anni. Non è possibile fare esperimenti "in vitro" tanto per vedere come reagirebbe l'economia se si variassero certi parametri invece di altri, e l'alternativa sarebbeL'economia è una scienza?

per leggere la prima parte clicca qui Riassunto il fatto, occorre ora valutarne le implicazioni. Va preliminarmente detto che appare inutile esaminare la fondatezza giuridica delle argomentazioni della Corte tedesca, dal momento che la stessa ha ritenuto non già di delegareDecostruire e ricostruire le regole dell'Unione - seconda parte

Aveva condotto a Mosca la prima visita all’estero l’allora eletto Xi Jin Ping. Nel Marzo 2014 il Presidente cinese dava al mondo un messaggio chiaro; pur nei recinti di grandezza del G2, la Russia rimaneva un interlocutore privilegiato, un partnerUna Russia noiosa ed attendista o che ha appreso l'Arte della Guerra?

  Il primo ad emigrare fu mio padre. Lo accompagnammo alla stazione con la stessa mestizia di un corteo funebre: mamma stretta a lui in abito nero, noi figli un passo indietro, silenziosi e rispettosi della loro separazione da una vita sempreOvunque sei, se ascolterai

Ci ha lasciato un grande amico e una straordinaria mente italiana Il 10 luglio 2017, a soli 53 anni, è “andato avanti” – come si usa dire per gli alpini – Leonardo Maugeri, un mio grande amico e una mente straordinaria. ComeRicordando Maugeri, un protagonista dell’Italia nel mondo

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    5 giorni fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    2 settimane fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    3 settimane fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    3 settimane fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    4 settimane fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Oggi voglio presentare il modello chiamato "croce keynesiana", o "modello reddito-spesa", che è uno dei primi e più semplici modelli keynesiani così come illustrato nell'opera di A.Hansen "Guida a Keynes". NonLetteratura keynesiana: aprite il fuoco

Parlare di USA nel fine settimana più importante degli ultimi anni dell'area Euro sembra quasi un'eresia, ma di fatto ogni parola prima del referendum ha poco valore e ogni previsioneCongiuntura USA: verso il lift-off, nonostante la Grecia

Un’oasi occidentale nel bel mezzo del Golfo Persico, è possibile? C’è un libro, pubblicato nell’agosto 2017, che apre un mondo – o meglio, che apre una finestra su un certo tipoUna città finta e una vita vera (e quasi unica)

Quanto è successo la settimana scorsa è stato il più classico dei colpi a sorpresa. Credo che nessuno si sarebbe immaginato una mossa così “strong” e traumatica della SNB, laPiano B - l'oro è il più franco dei porti

Un progetto pubblico-privato che in 25 anni l’ha resa una delle città più ricche del mondo Questa è una bella storia e riguarda una città che stava vivendo una forte crisiL'esempio di Copenhaghen

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter