I dati della produzione industriale in Germania (-4.0% mm, -2.8% var. annuale) hanno deluso le attese al punto da alimentare le speculazioni su una possibile nuova recessione. Il rallentamento globale sembra tuttavia non esserne la causa principale.
Dall’export per paese di destinazione, si nota il ruolo di Russia e Ucraina sul rallentamento della produzione industriale in Germania. Difatti, le esportazioni verso il resto dell’area Euro, USA, Cina e Giappone continuano a crescere nonostante una perdita di dinamica delle due economie asiatiche. L’effetto “Russia-Ucraina”, per quanto idiosincratico, non dovrebbe aumentare, mentre le politiche monetarie espansive di Cina, Giappone, unitamente al rinnovato impegno BCE, dovrebbero consentire una ripresa ciclica della produzione tedesca già nell’ultimo trimestre.
Commenta “congiuntura” anche su Twitter @liuk__ e @piano_inclinato

- 2017: Il bond è morto. Lunga vita ai bond? - 6 Gennaio 2017
- Special BondAge: ready to next level? - 27 Settembre 2016
- Bond Age: quale amico vuoi con te - 29 Aprile 2016