In occasione dell’appuntamento semestrale con il Congresso USA, il Chair della US Federal Reserve Janet Yellen ci ha ricordato che il mercato immobiliare non si è ripreso del tutto e – aggiungo – necessita di tassi sui mutui bassi per ritornare ai livelli pre-crisi. Alcuni dati recenti pongono dei dubbi sulla bontà della ripresa del settore, soprattutto alla luce del rialzo dei tassi dello scorso anno. In particolare, l’andamento delle vendite di case e delle nuove costruzioni, in flessione negli ultimi tempi, potrebbe segnalare una persistente fragilità strutturale.
Nonostante la mancanza di direzionalità del mercato immobiliare, rimangono evidenti le indicazioni di miglioramento della fiducia delle imprese di costruzioni. Ciò si dovrebbe tradurre in un significativo ritorno alla crescita delle costruzioni nella seconda parte dell’anno, rappresentando un importante fattore di accelerazione della crescita del PIL.
Cosa vorresti vedere sul prossimo post “congiuntura”? Scrivi un commento e metti alla prova @piano_inclinato

- 2017: Il bond è morto. Lunga vita ai bond? - 6 Gennaio 2017
- Special BondAge: ready to next level? - 27 Settembre 2016
- Bond Age: quale amico vuoi con te - 29 Aprile 2016