Dieci piccoli indiani (senesi)

10 piccoli indiani

Recita l’articolo 15 dello statuto del Monte dei Paschi di Siena: “Il Consiglio di Amministrazione è composto da un numero di membri che viene stabilito dall’Assemblea ordinaria e che comunque non può essere inferiore a nove né superiore a diciassette”. E ancora: “Per la sostituzione degli Amministratori che cessano dall’ufficio, valgono le disposizioni di legge. Qualora peraltro venga a cessare la maggioranza degli amministratori, deve intendersi dimissionario l’intero Consiglio di Amministrazione con effetto dal momento della sua ricostituzione”. Il problema è che il board di Rocca Salimbeni si sta svuotando. Dopo l’uscita coatta di Michele Briamonte (indagato per insider trading) e con le recenti dimissioni della professoressa Tani Groppi e del patron di Unicoop Firenze Turiddo Campaini, i consiglieri del Monte sono rimasti in nove. Ufficialmente sia la Groppi che Campaini se ne sono andati per motivi personali. I rumors senesi raccontano però un’altra storia: nel cda l’aria si sarebbe fatta sempre più tesa per il decisionismo del tandem al vertice Profumo-Viola. Ecco perché non si escludono altri addii. I sospettati per ora sono due: il consigliere nonché membro del comitato esecutivo del Montepaschi, Lorenzo Gorgoni, che l’11 settembre ha venduto sul mercato oltre 29 milioni di azioni della banca senese, incassando 5,914 milioni di euro. E il consigliere Angelo Dringoli che, dice una fonte, ultimamente si sarebbe fatto vedere poco in consiglio.
Nove piccoli indiani. And Then There Were None.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Latest posts by Camilla Conti (see all)

Pubblicato da Camilla Conti

Giornalista. Moglie di un giornalista. Mamma di una nana anarchica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.