Una chiave di lettura per la bella grafica qui sotto potrebbe essere:
Ieri c’erano poche aziende verticali, con tutte le risorse all’interno. E avevano contatti esterni solo per comprare e vendere ai clienti.
Oggi con Internet, con poche risorse interne e una piattaforma si può far incontrare i clienti e i produttori, e guadagnarci senza possedere nulla, nessunasset. Lo abbiamo visto con il modello Uber e Airbnb.
Domani ci saranno tante aziende iperspecializzate, quindi arriverà il modello decentralizzato? Non lo sappiamo: da un lato i consumatori hanno più scelte, quindi più potere; dall’altro però, fornendo dati, lo perdono.
Proviamo a descrivere i modelli di business.
Si è iniziato con il bundle: tutto insieme, aggregando beni e servizi in un’unica offerta. Esempi? Il pacchetto di software applicativo Microsoft Office, il paywalldei siti dei media, e il cd musicale.
E poi c’è chi fa unbundling, ossia frammenta e offre singole parti a basso costo e si specializza nel tempo. È il caso dei blogger che usano la velocità di internet per diffondere notizie o chi diffonde in streaming i singoli brani musicali.
L’articolo prosegue su Econopoly-Sole24Ore

Inc-cool-8
sinbad