MPS tra anticipo e rinvio da (pro)fondo campo

rimessa

La sorpresa sganciata dal Banco Popolare venerdì sera, a mercati chiusi, di un inatteso (e ingente) aumento di capitale per “far fronte agli stress test in arrivo” ha portato nervosismo su molti titoli bancari quotati a Milano. Gli operatori si domandano: “Quanti altri aumenti inattesi potranno arrivare?”

E’ una domanda lecita, considerate le molteplici rassicurazioni che sono arrivate in questi mesi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Rassicurazioni che recitavano di banche italiane “solide” nei giorni pari e “sostanzialmente liquide” nei giorni dispari.

E ora il dubbio è che il vero stato delle banche italiane sia quello “gassoso“…

Il Ministro Saccomanni (scherzosamente ribattezzato Sack O’ Money) ci ha tenuto oggi, nel clima borsisticamente agitato, a dichiarare almeno che -a dispetto di quanto si legge sui principali organi di informazione- il Ministero delle Finanze non sarebbe favorevole ad anticipare i tempi dell’aumento di capitale della Banca Monte dei Paschi di Siena. Tali interpretazioni sono infondate; il calendario per l’aumento di capitale è stato definito dall’assemblea dei soci della banca e non è in discussione“.

Il Ministero aggiunge anche un filippica di auspici che la Fondazione MPS si adoperi attivamente per stabilizzare l’assetto azionario della banca, riducendo la propria partecipazione e favorendo così l’ingresso di partner stabili e motivati alla partecipazione all’aumento di capitale…

Per chi si fosse perso la voce di una “spinta” di Saccomanni ad un aumento accelerato a marzo suggerisco la lettura del pezzo di Camilla Conti su L’Espresso. Se vi piacciono i pezzi di Camilla, vi rammento che su questo sito potrete trovare periodicamente suoi contributi esclusivi.

Resta da capire quanta credibilità dare a certe dichiarazioni (cioé capire quanto esse siano di circostanza) del Ministero, visto il recente track record sul tema

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Pubblicato da L'Alieno Gentile

Precedentemente conosciuto con il nickname Bimbo Alieno, L'Alieno Gentile è un operatore finanziario dal 1998; ha collaborato con diverse banche italiane ed estere. Contributor OCSE nel 2012, oggi è Global Strategist per l'asset management di una banca italiana.

Una risposta a “MPS tra anticipo e rinvio da (pro)fondo campo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.