Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: banca d’Italia

Narcisismo e Sovranismo. Chimica esplosiva
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, politica, sovranità, USA

Narcisismo e Sovranismo. Chimica esplosiva

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Gennaio 201925 Gennaio 2019
Il sovranismo dice di mettere l’interesse nazionale in cima alle priorità. America First Prima gli Italiani Primeiro os…
Non performantissimo Me
Pubblicato inBanche, Finanza, Italia

Non performantissimo Me

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Settembre 20175 Settembre 2017
Se ne dicono di tutti i colori sul mio conto, soprattutto sulle mie origini. Ma io sono stato concepito…
Sotto il Visco non ci si bacia, ma…
Pubblicato inBanche, Europa, Italia, politica

Sotto il Visco non ci si bacia, ma…

Banchiere Cannibale Scritto il 15 Giugno 2017
La gara alle ricostruzioni storiche, così ben confezionate da risultare terribilmente convincenti, è ormai un passaggio obbligato nel…
Vivisezione bancaria e divinazione aruspicina
Pubblicato inBanche, BCE, Italia, politica

Vivisezione bancaria e divinazione aruspicina

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Maggio 201611 Maggio 2016
L’aruspicina era l’arte divinatoria che consisteva nell’esame delle viscere (soprattutto fegato ed intestino) di animali sacrificati per trarne…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Qualche giorno fa, in occasione del meeting periodico della BCE per le decisioni sui tassi d'interesse, il governatore della BCE Mario Draghi aveva espresso parole specifiche sull'Italia, dicendo che i contenuti del dibattito politico italiano su manovra e conti pubbliciItalia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?

La prima regola che ti insegnano ai corsi di economia è quella per cui ogni decisione economica ha sempre un costo, anche se non direttamente osservabile. La frase asciutta e perentoria “non ci sono pasti gratuiti” non prevede eccezioni ePacchetto completo "stampa-via-la-crisi". Affrettarsi, no perditempo

Critiche recenti riguardano le modalità di finanziamento della spesa pubblica in deficit. Pare pacifico che la "scuola Keynes iana" ritenesse indifferente il livello del debito pubblico raggiungibile. Già il Monetarismo aveva obiettato che la continua spesa in deficit avrebbe causato tassiKeynes e la sostenibilità del debito: un tema virale

Crisi

A cura di Pietro Gagliardi Un Leader, un Eterno-Secondo, e un Contendente I Paesi che desiderino ottenere degli standard di vita ottimi e una buona crescita a lungo termine devono compiere miglioramenti nel campo della produttività. Questo, a sua volta, dipende fortementeUSA, UE e Cina: un duello a tre sull'innovazione

Ucraina, Kiev, piazza Maidan. L'obiettivo mette a fuoco un campo sempre più stretto. Ci viene narrata prima la protesta di piazza, la conta dei morti per gli interventi della polizia, la deposizione del presidente-tiranno. Poi qualcuno inizia a porre domande sulleIl protagonismo della Crimea nella Storia d'Europa

Nel 2013 la spesa online dei consumatori cinesi supererà quella statunitense. Il sorpasso è contabile e psicologico, la popolazione cinese è infatti quattro volte quella degli Usa. Ma significativa è la speditezza del sorpasso: Bain ha rilevato che negli ultimi 3 anni l'incremento medio2013: la Cina supera gli USA nella spesa in Rete

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Se dovessi nominare l’asset class regina di questo inizio 2015, non avrei alcun dubbio e additerei il Dollaro USA, protagonista di un rally veramente impressionante. Un rally che ha portatoLa forza del dollaro, moneta sovrana e re del copia-e-incolla

Il teatrino della politica italiana ha ridato slancio alle agenzie internazionali di valutazione del merito di credito, riportando l'attenzione degli investitori internazionali sui rischi di un ulteriore declassamento del Rating. L'agenziaRating mon amour

"Ci sono voluti dieci anni ma alla fine i tecnici hanno capito le cause della slavina" Sicilia. Non parlo dell'ormai famoso viadotto Scorciavacche, crollato pochi giorni dopo l'inaugurazione; o del viadottoTerra del sole, viadotti e tesoretti

E' in arrivo per lunedì, destinazione Eurogruppo, una missiva da Atene. al suo interno ci sarà un pacchetto di riforme suddivise in 6 punti chiave. Da quanto trapela i sei punti saranno questi: riformaGrecia: il piano in 6 punti

Dopo le vicissitudini che hanno coinvolto i correntisti statunitensi delle banche svizzere, UBS su tutte, ecco spuntare i primi effetti concreti sul fronte istituzionale: il segreto bancario sembra sempre meno imprescindibile,Una spallata al segreto bancario

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter