Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: banche

Banca Popolare di Bari, un fallimento del mercato?
Pubblicato inBanche, Italia, politica

Banca Popolare di Bari, un fallimento del mercato?

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Gennaio 202021 Gennaio 2020
Da Taranto a Bari ci sono meno di 90 chilometri. Due città colpite duramente da vicende economiche rilevanti: la crisi Ilva, con annessa questione spegnimento altiforni da…
Libertà è partecipazione. Al mercato
Pubblicato inBanche, Italia, politica

Libertà è partecipazione. Al mercato

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Ottobre 201831 Ottobre 2018
Il Def è il primo esercizio di attività del governo sul fronte economico, dopo la miriade di annunci e promesse elettorali.…
La Torre dei mega-bonus
Pubblicato inBanche, default, Macroeconomia

La Torre dei mega-bonus

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Dicembre 2017
Uno degli uomini più famosi dell’antichità è il re di Babilonia Hammurabi. Il motivo è semplice: è l’autore…
Atlante, quanto ci costi
Pubblicato inBanche, Italia, news

Atlante, quanto ci costi

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Febbraio 2017
Prometteva un rendimento del 6%. Ma secondo Deloitte & Touche ha perso il 24% del valore nei suoi…
Da monaco guerriero a banchiere in tre semplici passi
Pubblicato inBanche, sovranità, Storia

Da monaco guerriero a banchiere in tre semplici passi

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Gennaio 201722 Gennaio 2017
Oggi vi racconto di come un pugno di monaci guerrieri ha cambiato il modo in cui concepiamo il…
Le liste e la post-verità
Pubblicato inBanche, Italia, politica

Le liste e la post-verità

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Gennaio 201713 Gennaio 2017
Il presidente dell’Abi (Associazione Bancaria Italiana), Antonio Patuelli, ha chiesto la pubblicazione dei primi cento debitori insolventi di…
Chi ha devastato le banche italiane e come ha fatto
Pubblicato inBanche, BCE, Italia, politica

Chi ha devastato le banche italiane e come ha fatto

Banchiere Cannibale Scritto il 16 Dicembre 201616 Dicembre 2016
«Il sistema bancario è solido», ripetono politici e vigilantes con particolare vigore nelle frequenti brutte giornate di Borsa.…
Vivisezione bancaria e divinazione aruspicina
Pubblicato inBanche, BCE, Italia, politica

Vivisezione bancaria e divinazione aruspicina

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Maggio 201611 Maggio 2016
L’aruspicina era l’arte divinatoria che consisteva nell’esame delle viscere (soprattutto fegato ed intestino) di animali sacrificati per trarne…
Il Keyser Soze della finanza italiana
Pubblicato inBanche, Italia, news, politica

Il Keyser Soze della finanza italiana

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Maggio 20164 Maggio 2016
In queste ultime settimane si è parlato molto, moltissimo, del fondo Atlante. Io stesso mi ci sono dilettato…
Atlante, per gli amici Davide
Pubblicato inBanche, Italia, news

Atlante, per gli amici Davide

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Aprile 201617 Aprile 2016
La Quaestio SGR (Società di gestione di diritto lussemburghese che fino ad oggi amministra masse per 10 mld€…
GACS: Grande Anteprima, Coperture Superflue
Pubblicato inBanche, BCE, Italia, news

GACS: Grande Anteprima, Coperture Superflue

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Gennaio 2016
L’esigenza che da oltre un anno veniva espressa dalle banche italiane in modo quasi ossessivo era chiara: “Ci…
La sottile differenza fra risparmiatore ed investitore
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Finanza, Italia, politica

La sottile differenza fra risparmiatore ed investitore

Massimo Scolari Scritto il 5 Gennaio 20165 Gennaio 2016
Nelle ultime settimane si è sviluppato un dibattito acceso sulla definizione di risparmiatore e investitore, in relazione alle…
Scacco matto ai fallimenti bancari
Pubblicato inBanche, Italia, politica

Scacco matto ai fallimenti bancari

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Dicembre 20152 Gennaio 2016
La Federconsumatori si è lanciata a piedi uniti in un intervento sul tema “salvabanche” che lascia basiti per…
Fintech: un biglietto di sola andata
Pubblicato inBanche, TRTBD

Fintech: un biglietto di sola andata

Fabio Bolognini Scritto il 27 Ottobre 201527 Ottobre 2015
Ho chiesto di essere ospitato nello spazio che Piano Inclinato sta dedicando alla mutazione genetica del sistema bancario-finanziario…
Banca delle mie brame, chi è la più brutta del reame?
Pubblicato inBanche, BCE, Europa

Banca delle mie brame, chi è la più brutta del reame?

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Settembre 20158 Ottobre 2015
Se dovessimo organizzare un Palio… salterebbero fuori contradaioli di ogni colore. Abbiamo visto recentemente come sulle banche stiano…
Un euro a te… e trenta dracme a me
Pubblicato inMacroeconomia

Un euro a te… e trenta dracme a me

Beneath Surface Scritto il 12 Giugno 201519 Giugno 2015
La creazione di una specie di valuta parallela in Grecia ha tenuto piede qualche giorno tanto nei notiziari…
La BIS e gli scenari futuribili per le banche
Pubblicato inBanche, Europa

La BIS e gli scenari futuribili per le banche

Beneath Surface Scritto il 17 Maggio 201516 Maggio 2015
Un recente discorso tenuto verso fine aprile  ad un seminario dal Deputy General Manager della Bank for International…
Nutrire, di nuovo, la Belva
Pubblicato inBanche, Italia, news

Nutrire, di nuovo, la Belva

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Aprile 20155 Maggio 2015
Già qualche settimana fa avevo avuto occasione di “nutrire la belva” parlando di banche popolari e del decreto…
Contrazioni immobiliari
Pubblicato inBanche, Italia, news

Contrazioni immobiliari

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Maggio 2014
La Banca d’Italia nel suo periodico Rapporto sulla Stabilità Finanziaria ha fatto una interessante digressione sul settore immobiliare:…
I nuovi nomadi: gli azionisti senesi
Pubblicato inBanche, Italia, news

I nuovi nomadi: gli azionisti senesi

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Aprile 201415 Aprile 2014
Davide Serra, fondatore del fondo Algebris nonché persona molto vicina a Matteo Renzi, aveva provato ad avvertirci già…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

O meglio, nel 2030 esisteranno ancora gli smartphone? Ve lo immaginate come saranno i telefoni cellulari nel 2030? E cosa sarà in grado di fare l’iPhone 30 (o come avranno deciso di chiamarlo all’epoca quei geniacci del marketing della Apple)? Di sicuroLo smartphone del 2030

La moneta è una convenzione sociale con la quale le comunità si accordano per realizzare gli scambi economici, data la tecnologia al momento disponibile. Così siamo passati dal baratto alla moneta con valore intrinseco, dalle banconote ai bonifici online. Abbiamo sperimentatoCon i bitcoin il tempo non è più denaro

Mi sono preso un'iniziativa personale: ho scritto una email a Josephine Witt, la ragazza che ieri è balzata sulla scrivania di Mario Draghi durante la conferenza stampa, chiedendole il testo della sua lettera di protesta contro la BCE. Perché belleIl senso di Josephine per la " dicKtatorship "

Si può acquistare una bistecca di maiale in Virginia e venderla dopo 7 mesi ad Hong Kong a un prezzo notevolmente maggiorato? Sì, se il prodotto è stato ben surgelato, è ancora appetibile dopo il trasporto, integro per passare iCina: l'alimentazione come cavallo di Troia

Rischio Debt Deflation e in molti scommettono in un taglio tassi BCE, ma in realtà potrebbe invece arrivare solo una promessa futura, mentre nel breve in arrivo nuovo LTRO? Banche Spagnole nuovamente in difficoltà. Eccoci giunti al momento topico della settimana.Meeting BCE: intervento salva banche alle porte?

Siri, Alexa e compagnia bella sono degli assistenti personali sempre più evoluti, però, talvolta, dialogare con loro rappresenta un’esperienza frustrante, per incomprensioni e fraintendimenti vari della tecnologia e, nello specifico, dell’intelligenza artificiale, che ancora ha tanto da lavorare per diventareIntelligenza Artificiale, verso il confine della piena comprensione concettuale

E così anche le due ex popolari venete, disastrate da anni di mala gestio, hanno pubblicizzato ieri a Padova lo schema di Offerta di Transazione per ristorare almeno in parte i propri azionisti. 9€ ad azione e il 15% (fra i 4,5Rimborsi e gogne

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    5 giorni fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    2 settimane fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    3 settimane fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    3 settimane fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    4 settimane fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

In questa rubrica di analisi “alternative” (il titolo “Piano B” non è casuale) si parla soprattutto di intermarket e di correlazioni di mercato. Obiettivo principale è cercare di capire cosaPiano B: le care vecchie teorie

Questa è la storia di un canuto detective che ha restituito pistola e distintivo per il quiescente piacere del barbecue in famiglia. Tutto cominciò a New York, la mia cittá. Ci911 - Chiamata di emergenza

In un bel pezzo su Repubblica di ieri, Antonello Guerrera, corrispondente da Londra, racconta dello straordinario revival che, in tempo di guerra, sta conoscendo la geografia. Mappe e cartine stregano ilMeteo Economia, con Giulio Betti

In altri tempi non avremmo commentato un dato singolo, nè uno scostamento dello zerovirgola ci avrebbe interessato. Ma questi non sono altri tempi. Il dato pubblicato mercoledì dal Bureau statistico USAMolla l'àncora e vai...a fondo..

L'euro ha compiuto 20 anni il primo gennaio 2019. Gli 11 Paesi inizialmente aderenti sono diventati 19. Si dice che la moneta unica sia ancora fragile, o peggio che siaEuro, dopo 20anni sei poco più che un infante!

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter