Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: batteriofago

Batteriofago. Il virus che ci serve
Pubblicato inSenza categoria

Batteriofago. Il virus che ci serve

Davide Lo Vetro Scritto il 3 Maggio 20203 Maggio 2020
Ogni predatore è preda di qualcosa. L’antilope soccombe al leone, il leone soccombe all’umano, e l’umano a virus…

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Ci sono corsi e ricorsi della storia. Cose passate che tornano in vesti nuove e appena accadranno saranno tutti a scandalizzarsi quando basterebbe legare le vicende e tirare le conclusioni, come accade nella vicenda di cui ci permettiamo di rammentarviDalla scalata dei furbetti alla intesa del tortellino

Il potere è l’afrodisiaco supremo diceva Henry Kissinger, e forse chi lo detiene oggi ne è tanto inebriato da affidarsi, per le decisioni cruciali, al lancio di una moneta. Che è anche un ottimo modo per crearsi alibi. Si dice però che20 giugno, anno monetario 2019

L'ultima battaglia di Donald J. Trump in uscita dalla Casa Bianca è di poter usare la sua facoltà di Grazia su... se stesso E sui suoi figli. Un "presidential pardon" totale, con validità su passato, presente e futuro. L'ennesimo esempio nella Storia umanaAmerica First?

Ad un’analisi non superficiale, il recentissimo 2013 Report to Congress of the US-China Economic and Security Review Commission mostra interessanti conclusioni. Attraverso una puntigliosa elencazione di fatti, delinea un versante nuovo, e forse preoccupante, dei rapporti tra i 2 paesiLa Cina vuole "spostare la Muraglia"?

Negli ultimi 40 anni il mondo Occidentale ha vissuto un'inusuale divergenza: al continuo crescere della produttività del lavoro, i salari reali che prima crescevano a braccetto, hanno iniziato a rallentare, attraversando anche lunghe fasi di stasi, generando un costante allargamentoCome si persegue la crescita?

Con questo articolo diamo vita ad una sezione speciale di Piano Inclinato, dedicata ai Grandi Pensatori della storia dell'Umanità. Quando mi capita di incontrare una persona nuova, cerco sempre di leggere (se c'è) la sua pagina su wikipedia e i suoiRachel Carson e la Primavera silenziosa

Periodo di feste e di grandi abbuffate!

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    5 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    5 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    5 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

La sequenza positiva di dati USA delle ultime settimane aumenta la confidenza su un rimbalzo dell'economia nel secondo trimestre dopo il passo falso di inizio anno. La svolta positiva, giàCongiuntura USA: si riparte in surplace

Le Banche Centrali possono avere profitti e perdite con la loro operatività in titoli. In questi anni di costante discesa dei rendimenti, i titoli comprati dalle banche Centrali in quantitàPerché le Banche Centrali non fanno click?

Ogni predatore è preda di qualcosa. L’antilope soccombe al leone, il leone soccombe all’umano, e l’umano a virus e batteri. Le infezioni batteriche sono tra le cose che più temiamo. InfezioniLa lunga battaglia: virus contro batteri

http://vimeo.com/forchielli/radio29012015Radio @Forchielli : l'Italia vista dal Mondo

Le tecnologie e i prodotti per la cattura del carbonio possono facilitare la transizione verso le energie rinnovabili: nelle industrie che non possono passare a una fonte non fossile, questoIl sequestro della CO2 reso facile

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter