Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: BCE

Tutta colpa della BCE – EpT #89
Pubblicato inEconomia per tutti

Tutta colpa della BCE – EpT #89

Giulio Massa Scritto il 10 Gennaio 202310 Gennaio 2023
In un Paese che da decenni si sottrae ad una colossale operazione verità su se stesso, germogliano le…
Le Banche Centrali e il traguardo mobile
Pubblicato indollaro, Economia per tutti, Euro, Europa, geopolitica, politica monetaria, Tassi

Le Banche Centrali e il traguardo mobile

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Settembre 202230 Settembre 2022
Fin dove dovranno spingersi le Banche Centrali con i loro inasprimenti monetari? Qual è il livello “pivot” dei…
Credimi, sono un bugiardo
Pubblicato inInflazione, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

Credimi, sono un bugiardo

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 20212 Novembre 2021
Come spesso accade, giornate topiche di mercato passano quasi inosservate, per poi essere riscoperte a posteriori, unendo tardivamente…
Perché le Banche Centrali non fanno click?
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Italia, politica monetaria

Perché le Banche Centrali non fanno click?

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Giugno 2020
Le Banche Centrali possono avere profitti e perdite con la loro operatività in titoli. In questi anni di…
Altro che continuità con Draghi, così Lagarde rivoluziona la Bce
Pubblicato inBCE, news, politica monetaria

Altro che continuità con Draghi, così Lagarde rivoluziona la Bce

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Dicembre 201918 Gennaio 2020
Era attesa da tutti come la versione color pastello di Mario Draghi. Il suo ruolo doveva essere solo…
Imprigionati nel meccanismo perverso dei tassi negativi
Pubblicato inBCE, politica monetaria

Imprigionati nel meccanismo perverso dei tassi negativi

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Ottobre 20199 Ottobre 2019
San Lorenzo venne arrostito vivo sulla graticola, ed è oggi patrono dei comici perché la leggenda narra che…
La caduta degli dei
Pubblicato inpolitica, politica monetaria

La caduta degli dei

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Luglio 201919 Luglio 2019
La società in cui viviamo è figlia dell’Illuminismo. Abbiamo elevato il sapere al massimo rango dei valori, spingendo…
La rivoluzione sciocca
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Italia, politica

La rivoluzione sciocca

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Luglio 201919 Luglio 2019
Il governo italiano, palesemente ispirato all’album Bad di Michael Jackson aveva preso l’annuncio della possibile procedura di infrazione…
Ricette eretiche e i danni della “cura” dei sintomi
Pubblicato inBCE, Italia

Ricette eretiche e i danni della “cura” dei sintomi

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Marzo 201927 Marzo 2019
Due fratelli di 35 e 38 anni, gravemente affetti da obesità, si recano in una clinica. Vogliono tornare…
Rompere il vetro in caso di nuova crisi
Pubblicato inBCE, Macroeconomia, politica monetaria

Rompere il vetro in caso di nuova crisi

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Novembre 201814 Novembre 2018
Tra poco più di un mese, con la fine del 2018, arriverà anche la fine del programma di Quantitative easing della Bce.…
Speciale #Draghi conferenza stampa 07 settembre 2017
Pubblicato inBCE, Euro, Finanza, news, politica monetaria

Speciale #Draghi conferenza stampa 07 settembre 2017

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20178 Settembre 2017
Un nutrito gruppo di parenti e amici aspetta ansioso fuori dalla sala visite, in attesa del verdetto del…
Vicenza inquieta
Pubblicato inBanche, Italia

Vicenza inquieta

Banchiere Cannibale Scritto il 29 Marzo 2017
Finalmente questa Offerta di Transazione delle due ex popolari venete si è conclusa, appena sotto il 70% per…
Mario Draghi, l’avvoltoio buono
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Europa, Grecia

Mario Draghi, l’avvoltoio buono

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Marzo 201728 Marzo 2017
La Bce gira ad Atene i profitti sui titoli di stato greci, unico caso in Europa. Un modo…
Nodi gordiani e pettini senza denti
Pubblicato inBanche, Italia

Nodi gordiani e pettini senza denti

Banchiere Cannibale Scritto il 2 Marzo 2017
La vicenda intricata e avvilente del Monte dei Paschi ci sta regalando l’ennesima novità, che però per chi…
Acqua calda raffreddata e scaldata di nuovo
Pubblicato inBCE, Crisi, Euro

Acqua calda raffreddata e scaldata di nuovo

Beneath Surface Scritto il 30 Gennaio 2017
Sul Sole24Ore di sabato 28 gennaio compare un editoriale di Alberto Quadri Curzio, in cui l’eminente economista traccia…
L’onda dei demagoghi
Pubblicato inBCE, geopolitica, Italia, Macroeconomia, news

L’onda dei demagoghi

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Novembre 201622 Novembre 2016
Diceva Alexis de Tocqueville che “I grandi partiti rovesciano la società, i piccoli l’agitano; gli uni la ravvivano,…
BTP rosso o BTP blu?
Pubblicato inBCE, Europa, Tassi

BTP rosso o BTP blu?

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Novembre 201618 Novembre 2016
«La strada da percorrere è lunga, un lungo solco da arare», scriveva John Lennon in una canzone composta…
La BCE, il QE e la disuguaglianza
Pubblicato inBCE, politica monetaria

La BCE, il QE e la disuguaglianza

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Ottobre 2016
Nel bollettino semestrale del Fondo Monetario Internazionale intitolato “Debito: usare con saggezza” viene evidenziato con decisione come il…
Bastaunclick, addio vecchie gomme
Pubblicato inBCE, debunking, Euro, Europa, Italia, politica monetaria

Bastaunclick, addio vecchie gomme

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Ottobre 2016
In questi ultimi giorni sta prendendo corpo una seducente narrazione scacciacrisi: perché la BCE non cancella il debito…
Special BondAge: ready to next level?
Pubblicato inGiappone, politica monetaria

Special BondAge: ready to next level?

liukzilla Scritto il 27 Settembre 201628 Settembre 2016
“il Giappone è un passo avanti all’Europa, la quale è uno o due passi avanti gli Stati Uniti”,…

Navigazione articoli

1 2 3

Iscriviti alla newsletter

Mercati in diretta

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

I pensieri delle persone già oggi vengono “letti” in via sperimentale dall’Università di Kyoto Anche questa – ennesima notizia sempre in arrivo da Singularity – è una roba che mi fa andare giù di testa. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Kyoto haCervello umano e computer: un futuro in comune

Cinque anni fa Thomas Piketty presentò uno dei libri di economia più discussi degli ultimi anni, intitolato Il Capitale del XXI Secolo. Il titolo, un’allusione a una possibile “riedizione” di uno dei testi economici più influenti della nostra storia, mette in chiaro l’intento provocatorioNun scurdammuce 'o passato...

Istituire un soggetto che possa raccogliere i crediti problematici delle banche è una forma di aiuto di Stato? E' il solito regalo alle banche-zombie? Non è ora di finirla con queste manovre che generano liquidità che poi non arriva all'economiaBad Bank for dummies

Se Boston avesse la Torre, sarebbe una piccola Bologna. La città di Boston, oggi, è l’ecosistema numero uno al mondo nella ricerca medica. Questo è un dato di fatto che conoscono tutti. Bologna, parallelamente, nonostante in Italia sia riconosciuta come unaBologna come Boston?

Conosci te stesso è forse una delle più celebri perle della filosofia antica. Era prezioso allora, è diventato preziosissimo oggi, perché a quel tempo se dimenticavi di dedicarti a conoscerti, la cosa peggiore che poteva capitarti era restare incompreso, un misteroLa caduta dei giganti

USA contro Cina Questa, in Italia, può sembrare una tematica degna di un film di fantascienza per quanto siamo fuori dalle reali dinamiche geopolitiche internazionali, soprattutto asiatiche, ma negli USA – almeno nelle ristrette cerchie che si occupano di simili questioniIl dubbio amletico dello sceriffo americano

Possesso e condivisione negli uomini di domani Abbiamo più cose a disposizione possedendone di meno, tra praticità e convenienza, sentimentalismo e status Per come è andata la mia vita, per quanto ho viaggiato negli ultimi trent’anni, non sono particolarmente attaccato agli oggetti,La sharing economy cambierà il mondo?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • attilio citterio su Il barman del Rose’s Club
  • Gaetano Petruzzella su Il barman del Rose’s Club
  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Debt Ceiling per tutti - #EpT 108
    4 mesi fa

    Debt Ceiling per tutti - #EpT 108

  • Attivo versus Passivo - #EpT 106
    4 mesi fa

    Attivo versus Passivo - #EpT 106

  • Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105
    4 mesi fa

    Banche Centrali verso le vacanze? - #EpT 105

  • Approccio Tematico EpT #104
    4 mesi fa

    Approccio Tematico EpT #104

  • Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103
    5 mesi fa

    Che male c'è ad essere multipolare? EpT #103

Altri articoli

Siate gentili e premurosi col vostro prossimo. Lascereste il vostro posto in coda ad un collega e amico se pensaste che sia corretto farlo? Penso proprio di no se viJames Tobin, il keynesizzatore

Da 65 anni le relazioni tra Cina e Taiwan non sono state così calorose. Sembra veramente lontano il ricordo del conflitto civile, della fuga dei nazionalisti nell’isola nel 1949, delleStretto di Taiwan: dai "tre no" ai "tre link"

Cosa succederebbe se la AQR ed i successivi stress test dovessero evidenziare l'esistenza di buchi patrimoniali nei bilanci delle banche ed il settore privato non fosse in grado di fronteggiarli? CheL'enigma europeo dei "buchi" bancari

Da qualche settimana a questa parte dagli schermi di La7, nella trasmissione "LaGabbia", viene dato spazio a delle bizzarre lezioni di economia ad opera del giornalista Paolo Barnard, che senzaLe pericolose bugie dette calzando gli stivali

Ieri a Sintra (in Portogallo) non c'era solo il board della BCE, con Mario Draghi e tutti gli altri. In ascolto, e disponibile a dare un contributo, c'era anche ilInflazione: una voglia difficile da trattenere

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter